Cos'è Ketoprofene Sale Di Lisina Sandoz GmbH?
Ketoprofene Sale Di Lisina Sandoz GmbH è un farmaco a base del principio attivo
Ketoprofene Sale Di Lisina, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Derivati dell'acido propionico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Sandoz S.p.A..
Ketoprofene Sale Di Lisina Sandoz GmbH può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Ketoprofene sale di lisina Sandoz GmbH 80 mg granulato per soluzione orale 30 bustine bipartite
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Sandoz GmbHConcessionario: Sandoz S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Ketoprofene Sale Di LisinaGruppo terapeutico: Analgesici FANS
Forma farmaceutica: granulato
Adulti: trattamento sintomatico di stati infiammatori associati a dolore, tra i quali: artrite reumatoide, spondilite anchilosante, artrosi dolorosa, reumatismo extra-articolare, flogosi post-traumatica, affezioni flogistiche dolorose in odontoiatria, otorinolaringoiatria, urologia e pneumologia.
In pediatria: trattamento sintomatico e di breve durata di stati infiammatori associati a dolore, anche accompagnati da piressia, quali quelli a carico dell'apparato osteoarticolare, dolore post operatorio e otiti.
Adulti: una bustina da 80 mg (dose intera) tre volte al giorno durante i pasti.
La dose massima giornaliera è 200 mg di ketoprofene, corrispondente a 320 mg di Ketoprofene Sale Di Lisina. Il rapporto rischio e beneficio deve essere attentamente considerato prima di iniziare il trattamento con la dose giornaliera di 200 mg di ketoprofene, e dosi più alte non sono raccomandate (vedi anche paragrafo 4.4).
Popolazioni particolari
Bambini di età tra i 6 ed i 14 anni: mezza bustina da 40 mg (mezza dose) tre volte al giorno durante i pasti.
Ketoprofene sale di lisina Sandoz GmbH è controindicato nei bambini di età inferiore ai 6 anni (vedere paragrafo 4.3).
Anziani: la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare un'eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati (vedere paragrafo 4.4).
Pazienti con insufficienza epatica: si consiglia di instaurare la terapia al dosaggio minimo giornaliero (vedere paragrafo 4.4).
Pazienti con leggera o moderata insufficienza renale: si consiglia di ridurre la dose iniziale e praticare una terapia di mantenimento con la dose minima efficace. Si possono considerare aggiustamenti individualizzati solo dopo aver stabilito la buona tollerabilità del medicinale. Monitorare il volume di diuresi e la funzionalità renale (vedere paragrafo 4.4).
Ketoprofene sale di lisina Sandoz GmbH non deve essere utilizzato in pazienti con severe disfunzioni epatiche e renali (vedere paragrafo 4.3).
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della più breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4).
Istruzioni sull'impiego della bustina: aprendo la bustina lungo la linea indicata "metà dose" si ottiene una dose da 40 mg. Aprendo la bustina lungo la linea indicata "dose intera" si ottiene una dose da 80 mg. Versare il contenuto di una bustina o di mezza bustina in mezzo bicchiere d'acqua e mescolare.
Ketoprofene Sale Di Lisina Sandoz GmbH non deve essere somministrato nei seguenti casi:
- ipersensibilità al principio attivo, ad altri farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS), o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- pazienti con una storia di reazioni di ipersensibilità come attacchi d'asma, broncospasmo, rinite acuta, o altre reazioni di tipo allergico al ketoprofene, polipi nasali, orticaria o edema angioneurotico o a sostanze con analogo meccanismo d'azione (per esempio acido acetilsalicilico o altri FANS). In questi pazienti sono state segnalate reazioni anafilattiche gravi, raramente fatali (vedere paragrafo 4.8)
- ulcera peptica/emorragia attiva, o storia di emorragia/ulcera peptica ricorrente (due o più episodi distinti, comprovati di sanguinamento o ulcerazione)
- storia di sanguinamento gastrointestinale o perforazione conseguente a pregressa terapia con FANS
- leucopenia e piastrinopenia
- soggetti con disordini emostatici
- morbo di Crohn o colite ulcerosa
- pazienti con asma bronchiale pregressa
- gastrite
- grave insufficienza cardiaca
- precedenti anamnestici di emorragia gastrointestinale, ulcerazione o perforazione o dispepsia cronica
- grave insufficienza epatica (cirrosi epatica, epatiti gravi)
- grave insufficienza renale
- diatesi emorragica ed altri disturbi della coagulazione, in corso di terapia diuretica intensiva
- durante il terzo trimestre di gravidanza e l'allattamento (vedere paragrafo 4.6)
- bambini di età inferiore ai 6 anni
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Associazioni sconsigliate:
Altri FANS (inclusi gli inibitori selettivi della cicloossigensasi-2), e alte dosi di salicilati ( >3 g/die): la somministrazione contemporanea di diversi FANS può aumentare il rischio ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Ketoprofene Sale Di Lisina Sandoz GmbH" insieme ad altri farmaci come
“Coumadin”,
“Sintrom”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Ketoprofene Sale Di Lisina Sandoz GmbH durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Se in seguito alla somministrazione di ketoprofene dovessero insorgere sonnolenza, vertigini o convulsioni, i pazienti devono evitare di guidare veicoli, usare macchinari o di svolgere attività che richiedano particolare vigilanza.
Sono stati riportati casi di sovradosaggio con dosi fino a 2,5 g di ketoprofene.
Nella maggior parte dei casi, sono stati osservati sintomi benigni e limitati a letargia, sonnolenza, nausea, vomito, dolore epigastrico e dolore addominale, cefalea, capogiri e diarrea. In caso di grave sovradosaggio sono stati osservati ipotensione, depressione respiratoria e sanguinamento gastrointestinale.
Il paziente deve essere immediatamente trasferito a un centro specialistico per iniziare il trattamento sintomatico.
Non ci sono antidoti specifici in caso di sovradosaggio di ketoprofene.
In casi di sospetto sovradosaggio massimo, si raccomanda una lavanda gastrica e l'istituzione di un trattamento sintomatico e di supporto per compensare la disidratazione, monitorare l'escrezione urinaria e correggere l'acidosi, se presente.
In casi di insufficienza renale, l'emodialisi può essere utile per rimuovere il medicinale dall'organismo.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Farmaci antiinfiammatori, antireumatici, non steroidei.
Derivati dell'acido propionico.
Codice ATC: M01AE03.
Ketoprofene Sale Di Lisina è il sale di lisina dell'acido 2-(3-benzoilfenil) propionico, un medicinale analgesico, antiinfiammatorio ed
...
Proprietà farmacocinetiche
Il Ketoprofene Sale Di Lisina possiede maggiore solubilità rispetto a ketoprofene acido.
La forma per uso orale permette l'assunzione del principio attivo già in soluzione acquosa e quindi porta ad ...
Dati preclinici di sicurezza
La DL 50 di Ketoprofene Sale Di Lisina nel ratto e nel topo per via orale è risultata rispettivamente di 102 e 444 mg/kg, pari a 30-120 volte la dose ...
Mannitolo, Povidone, Silice colloidale anidra, Sodio cloruro, Saccarina sodica, Ammonio glicirrizato, Aroma menta.
I farmaci equivalenti di
Ketoprofene Sale Di Lisina Sandoz GmbH a base di
Ketoprofene Sale Di Lisina sono:
Ardbeg, Kelis, Ketoprofene Sale Di Lisina Aristo, Ketoprofene Sale Di Lisina Doc, Ketoprofene Sale Di Lisina EG, Ketoprofene Sale Di Lisina Mylan Generics, Ketoprofene Sale Di Lisina Pensa, Ketoprofene Sale Di Lisina Ratiopharm, Oki - Granulato, Rofixdol, Solket