Istantal è un farmaco a base del principio attivo
Acido Acetilsalicilico + Acido Ascorbico, appartenente alla categoria degli
Antiaggreganti piastrinici, Antipiretici, Analgesici FANS e nello specifico
Acido salicilico e derivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l..
Istantal può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Istantal 330 mg + 200 mg 20 compresse effervescenti
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l.Concessionario: A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Acido Acetilsalicilico + Acido AscorbicoGruppo terapeutico: Antiaggreganti piastrinici, Antipiretici, Analgesici FANS
Forma farmaceutica: compressa effervescente
Trattamento sintomatico di stati febbrili e dolorosi (forme influenzali, malattie da raffreddamento, mal di testa, mal di denti, dolori reumatici e muscolari, dolori mestruali, nevralgie).
Adulti, anziani e ragazzi di età superiore a 16 anni
Le dosi consigliate sono le seguenti:
- Come antipiretico e analgesico per dolori di lieve o moderata intensità:
- 1 compressa ogni 4-6 ore, secondo necessità.
- Dolori reumatici e muscolari, nevralgie: 1-2 compresse, due-tre volte al giorno.
Si raccomanda di scogliere le compresse in un bicchiere d'acqua.
Non superare le dosi consigliate senza il parere del medico; in particolare i pazienti anziani dovrebbero attenersi ai dosaggi minimi sopraindicati.
L'assunzione del prodotto deve avvenire a stomaco pieno, particolarmente quando sia necessario somministrarlo ad alte dosi e per periodi prolungati.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ipersensibilità ai salicilati o ad altri anti-infiammatori non steroidei. Ulcera gastro-duodenale in fase attiva ed altre gastropatie. Diatesi emorragiche (in particolare emofilia, ipoprotrombinemia e deficit di vitamina K). Insufficienza epatica o renale grave. Pazienti affetti da asma bronchiale, particolarmente se è associata a poliposi nasale e angioedema.
L'uso di questo medicinale è controindicato nei bambini e nei ragazzi di età inferiore a 16 anni.
In dose >100 mg/die durante il terzo trimestre di gravidanza (Vedere 4.6 Gravidanza e allattamento).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
La somministrazione di acido acetilsalicilico, particolarmente in caso di terapia protratta, può potenziare l'attività dei farmaci anticoagulanti (ad esempio derivati cumarinici ed eparina), gli effetti indesiderati del metotrexate, il rischio ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Istantal" insieme ad altri farmaci come
“Actalide”,
“Actisinu”,
“Algimesil”,
“Algofen”,
“Algolider”,
“Algopirina Febbre E Dolore”,
“Algopirindol”,
“Antalfebal”,
“Antalgil”,
“Aulin - Compressa, Granulato”,
“Aulin - Gel”,
“Benatia”,
“Brufecod”,
“Brufen - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Brufen - Compressa Rivestita, Granulato”,
“BuscofenAct”,
“Buscofen - Capsula Molle”,
“Buscofen - Granulato”,
“Cibalgina Due Fast”,
“Clexane T - Soluzione, Soluzione (uso Interno)”,
“Clexane T - Soluzione (uso Interno)”,
“Coumadin”,
“Dicloreum Unidie”,
“Difmetre”,
“Dolibloc”,
“Domes”,
“Efridol”,
“Enoxaparina Rovi”,
“Erreflog”,
“Fevralt”,
“Fluibron Febbre E Dolore”,
“Fluifort Febbre E Dolore”,
“Fraxiparina”,
“Fraxodi”,
“Ghemaxan”,
“Ibumal”,
“Ibuprofene ABC”,
“Ibuprofene Alter”,
“Ibuprofene Angelini”,
“Ibuprofene Aurobindo Italia”,
“Ibuprofene Aurobindo Pharma Italia”,
“Ibuprofene B. Braun Melsungen - Soluzione (uso Interno)”,
“Ibuprofene DOC - Compressa Rivestita”,
“Ibuprofene DOC Generici”,
“Ibuprofene Dr. Reddy's”,
“Ibuprofene EG”,
“Ibuprofene Eurogenerici”,
“Ibuprofene Farmapro”,
“Ibuprofene FG”,
“Ibuprofene Pensa Pharma”,
“Ibuprofene Pharmeg”,
“Ibuprofene Pharmentis”,
“Ibuprofene Sandoz”,
“Ibuprofene Teva”,
“Ibuprofene Zentiva”,
“Ibuprofene Zentiva Italia”,
“Ilmodol Antinfiammatorio E Antireumatico”,
“Indocollirio”,
“Indom”,
“Indoxen”,
“Inhixa - Soluzione”,
“Isodol”,
“Kendo”,
“Laser”,
“Lasonil Antinfiammatorio E Antireumatico - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Lasonil Antinfiammatorio E Antireumatico - Compressa Rivestita, Compresse Rivestite”,
“Ledoren”,
“Levifen”,
“Liometacen”,
“Momendol - Capsula Molle”,
“Momendol - Compressa Rivestita”,
“Momendol - Gel”,
“Momendol - Gel”,
“Momentact - Capsula Molle”,
“Momentact - Compressa Rivestita”,
“Momentact - Sospensione”,
“Moment - Capsula Molle”,
“Moment - Compressa Rivestita”,
“Momentfene”,
“Moment - Granulato”,
“Momentkid”,
“Moment - Sospensione”,
“Momenxsin”,
“Naprius Gel”,
“Naprius”,
“Naprossene Angelini”,
“Naprossene EG”,
“Naprosyn - Compressa A Rilascio Modificato, Compressa Gastroresistente, Granulato, Supposta”,
“Naprosyn - Gel”,
“Naproxene Germed - Compressa”,
“Naproxene Germed - Gel”,
“Naproxene Sodico DOC Generici”,
“Naproxene Sodico HCS”,
“Neo Borocillina Infiammazione E Dolore”,
“Nimesulene”,
“Nimesulide Almus”,
“Nimesulide Alter”,
“Nimesulide Big”,
“Nimesulide DOC Generici”,
“Nimesulide EG”,
“Nimesulide Germed”,
“Nimesulide Mylan Generics”,
“Nimesulide Pensa”,
“Nimesulide Ratiopharm”,
“Nimesulide Sandoz”,
“Nurofencaps”,
“Nurofen Febbre E Dolore Bambini - Sospensione”,
“Nurofen Febbre E Dolore”,
“Nurofen”,
“Nurofen Influenza E Raffreddore”,
“Nurofenkid Febbre E Dolore”,
“Nurofenteen - Compressa Orodispersibile”,
“Nuroflex Dolori Muscolari E Articolari”,
“Paidofen”,
“Pavik”,
“Pedea”,
“Rovinadil”,
“Seledie”,
“Seleparina”,
“Sintrom”,
“Sulidamor”,
“Surgamyl”,
“Synflex”,
“Tachifene”,
“Vicks Flu Action”,
“Vimovo”,
“Zerinoactiv”,
“Zorendol”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Istantal durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono noti effetti sulla capacità di guida o di uso di macchinari.
Nel caso di sospetto sovradosaggio, tenere il paziente sotto osservazione per 24 ore, in quanto i sintomi e i livelli ematici elevati di salicilati possono comparire dopo parecchie ore.
In caso di sovradosaggio acuto provvedere allo svuotamento dello stomaco mediante emetici oppure aspirazione e lavanda gastrica.
Per intossicazioni più lievi far bere abbondanti quantità di liquidi.
In caso di intossicazione grave (concentrazioni plasmatiche di salicilati superiori a 500 μg/ml nell'adulto e 300 μg/ml nel bambino) praticare diuresi alcalina forzata e continuata fino a raggiungere una concentrazione plasmatica di salicilati inferiore ai 350 μg/ml nell'adulto. A questo punto la somministrazione endovenosa può essere sospesa ed il paziente invitato ad assumere liquidi per via orale. Gli elettroliti plasmatici, in particolare il potassio e l'equilibrio acido/base devono essere regolarmente controllati.
L'acidemia deve essere corretta mediante infusione di sodio bicarbonato prima di iniziare la diuresi forzata.
In presenza di insufficienza cardiaca o renale oppure di intossicazione molto grave possono rendersi necessarie emodialisi o dialisi endoperitoneale.
Reazioni allergiche acute conseguenti ad assunzioni di acido acetilsalicilico possono essere trattate, se necessario, con somministrazioni di adrenalina, corticosteroidi e di un antistaminico.
Proprietà farmacodinamiche
ISTANTAL 330 mg + 200 mg è una specialità a base di acido acetilsalicilico e acido ascorbico, classificata tra gli analgesici e antipiretici: acido salicilico e derivati (ATC: N02BA51).
...
Proprietà farmacocinetiche
É stato dimostrato nell'animale che l'acido acetilsalicilico (ASA) somministrato per os viene assorbito intatto da parte dell'intestino e che la sua idrolisi avviene principalmente nei tessuti e secondariamente nel plasma ...
Dati preclinici di sicurezza
La DL50 dell'acido acetilsalicilico nel coniglio e nel cane risulta intorno ai 1500 mg/kg.
...
Sodio bicarbonato, acido citrico anidro, glicina, sodio benzoato.