Infloran è un farmaco a base del principio attivo
Bifidobacterium Bifidum Vivo Liofilizzato + Lactobacillus Acidophilus Vivo Liofilizzato, appartenente alla categoria degli
Microorganismi antidiarroici e nello specifico
Microorganismi antidiarroici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
LABORATORIO FARMACEUTICO S.I.T. S.r.l. . Specialità Igienico Terapeutiche.
Infloran può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Infloran 20 capsule rigide
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Profilassi.
Prevenzione delle sindromi dismicrobiche gastrointestinali.
Terapia.
Sindromi diarroiche e dispeptiche da alterata flora batterica (diarrea, enteriti aspecifiche degli adulti e dei lattanti, coliti). Dismicrobismi da antibiotici. Disturbi digestivi nel lattante nutrito artificialmente. Coadiuvante nella eliminazione degli enterobatteri patogeni resistenti ai chemioantibiotici.
Posologia
Una capsula tre volte al giorno.
Modo di somministrazione
Deglutire con un po' di liquido non caldo sia nel bambino che nell'adulto, prima dei pasti.
Popolazione pediatrica
Nei lattanti versare il contenuto della capsula in un po' di liquido o acqua zuccherata, non caldi.
Non superare le dosi consigliate.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Infloran durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Infloran non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono state segnalate reazioni da sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: organismi produttori di acido lattico, combinazioni, codice ATC: A07FA51
Meccanismo d'azione
Saprofiti eubiotici dell'intestino umano. Equilibrano e reintegrano la flora batterica intestinale; inibiscono la colonizzazione dei germi patogeni
...
Proprietà farmacocinetiche
Colonizzano rapidamente, attivano le funzioni fisiologiche della flora intestinale e sopravvivono nell'intestino essendo componenti dell'enteroflora normale.
...
Dati preclinici di sicurezza
Non sono disponibili dati derivati da studi su modelli animali.
...
Saccarosio, sodio citrato, magnesio stearato, potassio fosfato dibasico, lattosio monoidrato
Eccipienti dell'involucro
Gelatina, titanio diossido (E171), eritrosina (E127), indigotina (E132), giallo chinolina (E104).