Cos'è Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac.?
Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac. è un farmaco a base del principio attivo
Ictammolo, appartenente alla categoria degli
Antiacne disinfettanti e nello specifico
Preparati contenenti zolfo. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Marco Viti Farmaceutici S.p.A..
Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac. può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac. 10% unguento 30 g
Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac. 10% unguento 50 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
- Infiammazioni e piccole infezioni cutanee.
- Foruncolosi (brufoli), ascessi e ulcerazioni superficiali della cute.
- Infiammazioni delle ghiandole sudoripare (idrosadeniti).
Applicare l'unguento, nella quantità necessaria in relazione alla parte da trattare, 2 - 3 volte al giorno, coprendo con una garza.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Ictammolo Unguento Marco Viti Farmac. durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Se usato in quantità eccessiva può essere irritante per la cute e le mucose.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria terapeutica: preparati contenenti zolfo, codice ATC D10AB02.
L'ammonio solfoittiolato è una miscela di Sali ammonici di acidi solfonici che possiedono un'azione debolmente antisettica, antiflogistica, anti-irritante e batteriostatica.
Sebbene il
...
Proprietà farmacocinetiche
Ictammolo è usato per applicazione locale e non viene assorbito, quindi non presenta attività sistemica.
...
Dati preclinici di sicurezza
Non si hanno indicazioni di effetti cancerogeni o mutageni.
I dati preclinici hanno scarsa rilevanza clinica alla luce della vasta esperienza acquisita con l'uso del farmaco nell'uomo.
...
Vaselina bianca.