Cos'è Hospasol - Fiala Iniettabile?
Hospasol - Fiala Iniettabile è un farmaco a base del principio attivo
Sodio Bicarbonato, appartenente alla categoria degli
Soluzioni endovena elettrolitiche e nello specifico
Emofiltrati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Baxter S.p.A..
Hospasol - Fiala Iniettabile può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Hospasol 145 mmol soluzione per infusione 2 sacche da 5000 ml
Hospasol 145 mmol soluzione per infusione 3 sacche da 3000 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Gambro Lundia ABConcessionario: Baxter S.p.A.Ricetta: OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile
Classe: C
Principio attivo: Sodio BicarbonatoGruppo terapeutico: Soluzioni endovena elettrolitiche
Forma farmaceutica: fiala iniettabile
Hospasol 145 mmol/l è indicato in Biofiltrazione Senza Acetato o in Emofiltrazione Veno-Venosa Continua Senza Acetato in pazienti con insufficienza renale in trattamento dialitico. È utilizzata per rimpiazzare il bicarbonato perso durante la Biofiltrazione Senza Acetato o l'Emofiltrazione Veno-Venosa Continua Senza Acetato, e per ripristinare le riserve alcaline corporee che si esauriscono in pazienti privi di funzionalità renale.
Posologia:
Il volume, la portata e la durata della dialisi devono essere stabilite dal medico responsabile.
Le portate comunemente utilizzate in Biofiltrazione Senza Acetato sono:
Adulti, adolescenti e anziani: da 2000 a 2500 ml/ora
Bambini: da 40 a 60 ml/kg/ora
Le portate comunemente usate in Emofiltrazione Veno-Venosa Continua Senza Acetato sono:
Adulti, adolescenti e anziani: da 100 a 600 ml/ora
Bambini: da 2 a 12 ml/kg/ora
Modo di somministrazione:
Uso endovenoso
In modalità di terapia dialitica Biofiltrazione Senza Acetato Hospasol 145 mmol/l è iniettato nella linea venosa di ritorno al paziente.
La pompa di infusione per il bicarbonato deve essere collegata alla pompa sangue, alla pompa di ultrafiltrazione e alla pompa di dialisato.
In modalità Emofiltrazione Veno-Venosa Continua Senza Acetato, Hospasol 145 mmol/l viene iniettata nel circuito extracorporeo in modalità pre o post diluizione, in una sede diversa dal punto di infusione del fluido di sostituzione senza tampone.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Sono controindicate tutte le altre terapie dialitiche che prevedono già una supplementazione di tampone.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
La concentrazione nel sangue di medicinali dializzabili può essere ridotta durante la dialisi. Se necessario deve essere adottata una terapia correttiva.
Hospasol 145 mmol/l deve essere somministrato da solo senza ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Hospasol - Fiala Iniettabile" insieme ad altri farmaci come
“Carbolithium”,
“Cefodox - Compressa Rivestita”,
“Cefodox - Granulato”,
“Cefpodoxima Mylan - Compressa Rivestita”,
“Cefpodoxima Mylan - Polvere”,
“Cefpodoxima Sandoz - Compressa Rivestita”,
“Cefpodoxima Sandoz - Polvere”,
“Litio Carbonato L.F.M.”,
“Litio Carbonato Nova Argentia 300 Mg Compresse”,
“Orelox - Compressa Rivestita”,
“Orelox - Granulato”,
“Otreon - Compressa Rivestita”,
“Otreon - Granulato”,
“Resilient”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Hospasol - Fiala Iniettabile durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Hospasol 145 mmol/l non ha alcuna influenza sulla capacità di guidare veicoli o usare macchinari.
Il sovradosaggio può portare a ipokaliemia e ipoglicemia. Se si verifica sovradosaggio, la somministrazione di Hospasol 145 mmol/l deve cessare immediatamente e la dialisi deve essere eseguita con monitoraggi emogas-analitici frequenti.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Emofiltrati, codice ATC: B05Z B
Hospasol 145 mmol/l è farmacologicamente inattivo.
Il
Sodio Bicarbonato è un agente usato per mantenere l'equilibrio acido-base.
La Biofiltrazione Senza Acetato è una
...
Proprietà farmacocinetiche
Non pertinente.
...
Dati preclinici di sicurezza
Sodio e bicarbonato sono componenti fisiologici nel plasma umano e degli animali. Nell'applicazione di dosaggi terapeutici non sono attesi effetti tossici.
...
Acqua per preparazioni iniettabili
Carbonio diossido (correttore di pH).