Hiberix è un farmaco a base del principio attivo
Vaccino Haemophilus Influenzae B Coniugato Al Tossoide Tetanico, appartenente alla categoria degli
Vaccini batterici e nello specifico
Vaccini dell'Haemophilus influenzae tipo B. E' commercializzato in Italia dall'azienda
GlaxoSmithKline S.p.A..
Hiberix può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: GlaxoSmithKline Vaccines S.r.l.Concessionario: GlaxoSmithKline S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Vaccino Haemophilus Influenzae B Coniugato Al Tossoide TetanicoGruppo terapeutico: Vaccini batterici
Forma farmaceutica: Polvere
Immunizzazione attiva contro malattie invasive causate da Haemophilus influenzae di tipo b (meningite, polmonite, epiglottite, otite, artrite, sepsi, cellulite, ecc.) secondo lo schema posologico indicato.
Posologia
Il medico deve tenere conto delle disposizioni ministeriali in materia di vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per l'età evolutiva.
Quando si inizia la vaccinazione nei primi 6 mesi di vita, la schedula primaria consiste di 3 dosi e può iniziare dall'età di 2/3 mesi. L'efficacia del vaccino è stata dimostrata sia con la schedula 0, 1, 2 (dosi distanziate da un intervallo di 1 mese somministrate all'età approssimativa di 3, 4 e 5 mesi) che con la schedula 0, 2, 4 (dosi distanziate da un intervallo di 2 mesi somministrate all'età approssimativa di 2, 4 e 6 mesi).
Una dose di richiamo è raccomandata entro il secondo anno di vita, per assicurare una protezione a lungo termine.
Nei bambini di età compresa tra 6 e 12 mesi, non vaccinati in precedenza, si raccomanda la somministrazione di 2 dosi a distanza di un mese l'una dall'altra. Una dose di richiamo è raccomandata nel secondo anno di vita.
Nei bambini di età compresa tra 13 e 48 mesi, non vaccinati in precedenza, si raccomanda la somministrazione di una singola dose di vaccino.
La vaccinazione di routine dei bambini di età superiore a 4 anni compiuti e dei ragazzi non è raccomandata.
L'immunizzazione dei bambini con un vaccino coniugato anti Haemophilus influenzae tipo b è ottimale quando la sua somministrazione inizia a circa due mesi di vita in quanto le infezioni invasive da Haemophilus influenzae sono più frequenti e potenzialmente molto gravi in bambini di età inferiore a 3 anni.
Modo di somministrazione
Il vaccino ricostituito deve essere somministrato per iniezione intramuscolare. Da preferire sono la zona anterolaterale e superiore della coscia e l'area deltoidea. Nei bambini di meno di un anno la zona anterolaterale della coscia offre il muscolo più ampio ed è da preferire.
Nei pazienti con trombocitopenia o alterazioni della coagulazione è tuttavia opportuno somministrare il vaccino per via sottocutanea.
Hiberix non deve mai essere somministrato per via endovenosa.
Prima di iniettare, aspirare per vedere se appare del sangue; se così fosse, bisogna cambiare sede. La procedura deve essere ripetuta se continua a comparire sangue.
Se sono somministrati più vaccini, ciascuna iniezione deve essere eseguita in una sede differente.
Ipersensibilità verso i componenti del vaccino: in particolare Hiberix non deve essere somministrato a soggetti che hanno mostrato segni di ipersensibilità conseguenti alla somministrazione dei vaccini H. influenzae b o del tossoide tetanico.
Hiberix non è indicato in gravidanza e nell'allattamento.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Hiberix durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il prodotto non è destinato a soggetti che guidano veicoli o che usano macchinari.
In generale, il profilo degli eventi avversi riportati a seguito di sovradosaggio è risultato simile a quello osservato dopo la somministrazione della dose raccomandata di Hiberix.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Vaccino Haemophilus influenzae di tipo b coniugato al tossoide tetanico. Codice ATC: J07AG51
Vaccinazione primaria
Nella tabella 1 vengono presentati i risultati di immunogenicità derivati da 3 studi
...
Proprietà farmacocinetiche
La valutazione delle proprietà farmacocinetiche non è richiesta per i vaccini.
...
Dati preclinici di sicurezza
Non applicabile
...
Vaccino liofilizzato: lattosio
Solvente: soluzione salina sterile