Cos'è Heparin?
Heparin può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Heparin 500.000 U.I./100 ml collirio, soluzione 5 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Concessionario:
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: collirio
Indicazioni
Ustioni termiche e chimiche della congiuntiva.
Tutte le affezioni del tratto anteriore dell'occhio nelle quali possa essere utile l'impiego di un farmaco ad azione fibrinolitica locale.
Posologia
Ustioni termiche e chimiche della congiuntiva: dopo l'eliminazione totale per lavaggio e neutralizzazione dei prodotti corrosivi, instillare una goccia di collirio ogni ora e per 48 ore.
Successivamente si possono distanziare le instillazioni.
Tutte le affezioni del tratto anteriore dell'occhio nelle quali possa essere utile l'impiego di un farmaco ad azione fibrinolitica: 2 gocce nel sacco congiuntivale, 2 o più volte al dì, secondo prescrizione medica.
Controindicazioni
Ipersensibilità individuale verso uno dei componenti del prodotto.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Collirio, soluzione in flacone multidose
Il prodotto contiene para-idrossibenzoati, come conservanti, che possono dare causare reazioni allergiche (anche ritardate)
Collirio, soluzione in contenitori monodose
Il prodotto non contiene conservanti ad azione antimicrobica atti a preservarlo da inquinamento occasionale durante l'uso. Il prodotto deve essere usato per una singola medicazione ed un singolo paziente e il monodose deve essere eliminato anche se non completamente utilizzato.
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non sono note.
Fertilità, gravidanza e allattamento
In caso di gravidanza o allattamento l'Heparin non presenta controindicazioni note.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono descritti effetti.
Effetti indesiderati
Con l'uso locale oftalmico non sono da attendersi effetti indesiderati sistemici connessi con la somministrazione per altra via (intramuscolare, endovenosa, orale) dell'eparina, anche in ragione dei dosaggi assai modesti con cui la sostanza si impiega localmente.
Sovradosaggio
Non sono segnalati sintomi da sovradosaggio.
Scadenza
Collirio, soluzione - flacone multidose: 4 anni
Il prodotto non deve essere usato oltre 30 giorni dopo la prima apertura del contenitore. Trascorso termine il collirio residuo deve essere eliminato.
Collirio, soluzione - contenitori monodose: 3 anni
Il contenitore monodose non contiene conservanti: il prodotto va utilizzato subito dopo l'apertura del contenitore che deve essere eliminato anche se solo parzialmente utilizzato.
Dopo l'apertura della busta di alluminio i contenitori monodose devono essere utilizzati entro tre mesi; tarscorso tale termine i contenitori residui devono essere eliminati.
Conservazione
Nessuna particolare condizione di conservazione
Elenco degli eccipienti
Collirio, soluzione - flacone multidose
Sodio fosfato bibasico; Sodio fosfato monobasico; Sodio cloruro; Sodio edetato; p-Idrossibenzoato di metile; p-Idrossibenzoato di propile; Acqua per preparazioni iniettabili.
Collirio, soluzione - contenitori monodose
Sodio fosfato bibasico; Sodio fosfato monobasico; Sodio cloruro; Sodio edetato; Acqua per preparazioni iniettabili.