Cos'è Gutron?
Gutron è un farmaco a base del principio attivo Midodrina Cloridrato , appartenente alla categoria degli Simpaticomimetici e nello specifico Adrenergici e dopaminergici. E' commercializzato in Italia dall'azienda Istituto Luso Farmaco d'Italia S.p.A. .
Gutron può essere prescritto con RicettaRR - medicinali soggetti a prescrizione medica .
Gutron può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Gutron 2,5 mg 30 compresse divisibili
Gutron 2,5 mg/ml gocce orali soluzione 30 ml
Gutron 5 mg/2 ml im ev 6 fiale
Gutron 2,5 mg/ml gocce orali soluzione 30 ml
Gutron 5 mg/2 ml im ev 6 fiale
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Istituto Luso Farmaco d'Italia S.p.A.
Ricetta:RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe:C
Principio attivo:Midodrina Cloridrato
Gruppo terapeutico:Simpaticomimetici
ATC:C01CA17 - Midodrina
Forma farmaceutica: compressa divisibile
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: compressa divisibile
Indicazioni
Disregolazione ortostatica (simpaticotonica, asimpaticotonica) in diagnosi di:
- sindrome ipotensivo-astenica; ipotensione essenziale; ipotensione ortostatica; stati ipotensivi post operatori, post-infettivi, post-partum; ipotensione su base climatica;
- ipotensione conseguente a trattamento con psicofarmaci.
Posologia
La posologia del Gutron deve essere stabilita individualmente in relazione alla diversa reattività del sistema nervoso autonomo e della situazione vasotonica del paziente.
Si consiglia di iniziare il trattamento con dosaggi proporzionali all'entità della sintomatologia, modificandoli successivamente in base alla risposta terapeutica.
Nelle forme di lieve e media entità, la posologia orientativa è di 10-20 gocce o 1/2-1 compressa fino a tre volte al dì. Le gocce possono essere assunte diluite in acqua, o su una zolletta di zucchero.
Negli stati ipotensivi più gravi e nella ipotensione conseguente a trattamento con psicofarmaci: 2,5-5 mg (1-2 cpr o 1 fiala) fino a tre volte al dì. La soluzione iniettabile può essere somministrata per via intramuscolare, endovenosa lenta, eventualmente diluita nelle usuali soluzioni per infusione.
Controindicazioni
Ipertensione arteriosa, feocromocitoma, vasculopatie di natura obliterante e spastica, gravi coronaropatie, avanzata sclerosi vascolare, glaucoma ad angolo chiuso, ipertrofia prostatica con ritenzione di urina, ostacoli meccanici al deflusso urinario, tireotossicosi. Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
L'eventuale comparsa di bradicardia riflessa e di altri sintomi da iperdosaggio, quali un eccessivo aumento della pressione arteriosa, possono essere rapidamente dominati mediante la somministrazione di atropina alle usuali dosi terapeutiche e/o farmaci α-bloccanti.
Il prodotto, anche se non attraverso una stimolazione dei β-recettori, può influire indirettamente sulla funzione cardiaca a causa del maggior impegno dovuto all'aumento del ritorno venoso e delle resistenze periferiche.
Nel corso di trattamenti prolungati si consiglia il controllo periodico della funzionalità renale.
Nei pazienti diabetici è opportuno procedere ad una più frequente determinazione dei valori glicemici.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
L'effetto vasopressorio del prodotto può essere potenziato da farmaci I.M.A.O., la cui contemporanea somministrazione va quindi evitata.
Fertilità, gravidanza e allattamento
Il prodotto può essere impiegato in gravidanza solo in condizioni di assoluta ed accertata necessità.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Nulla di particolare da segnalare.
Effetti indesiderati
Possono manifestarsi in alcuni pazienti senso di capogiro o vertigini e formicolii al capo e al tronco. L'eventuale insorgenza di tali fenomeni, con la somministrazione orale, avviene dopo circa 1 o 2 ore dalla assunzione, e può persistere per circa 3-5 ore. Dosi eccessive di Gutron possono causare reazioni pilomotorie (pelle d'oca), specie al cuoio capelluto, sensazione di freddo, accresciuto stimolo alla minzione, cefalea, palpitazioni e talora bradicardie riflesse.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Sovradosaggio
Vedi punti 4.4 e 4.8.
Scadenza
3 anni
Conservazione
2,5 mg compresse
Da conservarsi in luogo asciutto
Da conservarsi al riparo dalla luce
2,5 mg/ml gocce orali, soluzione e 5 mg/2 ml soluzione iniettabile
Da conservarsi al riparo dalla luce
Elenco degli eccipienti
2,5 mg/ml gocce orali, soluzione
Alcool etilico 95%, Acqua depurata.
2,5 mg compresse
Amido, Cellulosa microcristallina, Biossido di silicio, Talco, Magnesio stearato.
5 mg/2 ml soluzione iniettabile
Sodio cloruro, Propilene glicole, Acqua per iniezioni.