Gradient è un farmaco a base del principio attivo
Flunarizina Dicloridrato, appartenente alla categoria degli
Cardiovascolari: vasodilatatori periferici e cerebrali e nello specifico
Preparati antivertigine. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Polifarma S.p.A..
Gradient può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Gradient 10 mg 50 capsule rigide
Gradient 5 mg 50 capsule rigide
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Polifarma S.p.A.Concessionario: Polifarma S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Flunarizina DicloridratoGruppo terapeutico: Cardiovascolari: vasodilatatori periferici e cerebrali
Forma farmaceutica: capsula
Trattamento profilattico dell'emicrania con frequenti e gravi attacchi limitatamente ai pazienti che non hanno risposto ad altre terapie o nei quali tali terapie siano state causa di gravi effetti collaterali.
Terapia d'attacco
Nei pazienti di età inferiore ai 65 anni, il trattamento va iniziato alla dose di 10 mg al giorno da assumere al momento di coricarsi; nei pazienti di età superiore ai 65 anni tale dosaggio va ridotto a 5 mg.
Se durante tale fase del trattamento compaiono depressione, segni extrapiramidali o altri gravi effetti collaterali, il trattamento deve essere interrotto.
Se dopo due mesi non si osservano significativi miglioramenti, i pazienti debbono essere considerati refrattari alla terapia e la somministrazione del farmaco deve essere interrotta.
Terapia di mantenimento
Se il paziente risponde in maniera soddisfacente e se si ritiene necessaria una terapia di mantenimento, la dose giornaliera deve essere ridotta e somministrata a giorni alterni ovvero per 5 giorni consecutivi con interruzione di due giorni ogni settimana.
Anche se il trattamento profilattico risulta efficace e ben tollerato esso deve essere interrotto dopo sei mesi e può essere ripreso solo in caso di recidiva.
La flunarizina è controindicata nei pazienti con malattia depressiva in atto o con una storia di depressione ricorrente (vedere paragrafi 4.4 e 4.8)
La flunarizina è controindicata nei pazienti, con pre-esistenti sintomi di malattia di Parkinson o altri disturbi extrapiramidali (vedere paragrafi 4.4 e 4.8).
La flunarizina è controindicata in pazienti con ipersensibilità nota alla flunarizina o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nella composizione
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Gradient durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Poiché può presentarsi sonnolenza, specialmente all'inizio del trattamento, si deve prestare cautela durante le attività quali guidare veicoli od operare con macchinari pericolosi.
Nei casi segnalati di sovradosaggio acuto (fino a 600 mg in una sola assunzione) sono stati osservati sedazione, agitazione e tachicardia.
Il trattamento del sovradosaggio acuto consiste nella somministrazione di carbone, nell'induzione del vomito o lavanda gastrica e nelle misure di supporto.
Non è noto un antidoto specifico.
Proprietà farmacodinamiche
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Preparati antivertigine
CODICE ATC: N07CA03.
La flunarizina è un derivato bifluorurato della cinnarizina con proprietà antiistaminiche e depressive sul SNC.
La flunarizina è un calcioantagonista della classe IV
...
Proprietà farmacocinetiche
In volontari sani, in seguito ad assunzione orale di una dose singola di Flunarizina il picco plasmatico viene raggiunto dopo 2-4 ore. Durante il trattamento cronico, per somministrazione di una ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità
Per somministrazione acuta
DL50 Topo Swiss, per os: 815 mg/Kg
DL50 Topo Swiss, per ip: 174 mg/Kg
DL50 Ratto S.D., per os: 312 mg/Kg
DL50 Ratto S.D., per ip: ...
Una capsula rigida contiene: Lattosio anidro - Amido di mais - Magnesio stearato.
Costituenti della capsula: Titanio biossido (E 171) - Gelatina.