Golamixin è un farmaco a base del principio attivo
Tirotricina + Cetrimonio Bromuro + Benzocaina, appartenente alla categoria degli
Antisettici e nello specifico
Antibiotici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Teofarma.
Golamixin può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Golamixin spray mucosa orale 10 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: TeofarmaConcessionario: TeofarmaRicetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Tirotricina + Cetrimonio Bromuro + BenzocainaGruppo terapeutico: Antisettici
Forma farmaceutica: spray
Terapia topica delle stomatiti batteriche sensibili alla tirotricina.
Adulti: 2-3 applicazioni per volta, 3-4 volte al giorno.
Bambini: 1-2 applicazioni per volta, 3-4 volte al giorno.
Soggetti con ipersensibilità nota verso i singoli componenti, specialmente tirotricina. Soggetti dei quali è nota la predisposizione spiccata alle allergopatie.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Golamixin durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
La somministrazione di Golamixin non influenza la capacità di attenzione, per cui non vi è alcun impedimento alla guida ed all'uso di macchine di precisione.
Non sono note manifestazioni di tossicità da sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Golamixin è costituito dall'associazione di un antibiotico, tirotricina, con un disinfettante, cetrimide, ed un anestetico locale, benzocaina. Le prove farmacologiche condotte utilizzando Golamixin hanno confermato che la specialità possiede ed
...
Proprietà farmacocinetiche
I principi attivi contenuti in Golamixin non interferiscono con la flora batterica intestinale e non vengono assorbiti dall'organismo in concentrazioni tali da determinare un'attività microbica sistemica.
...
Dati preclinici di sicurezza
Le prove di tossicità acuta condotte nel ratto e nel topo per via orale e sottocutanea hanno fornito valori di DL50 superiori a 50 mg/Kg e 20 mg/Kg, rispettivamente, conferendo ...
Olio essenziale menta piperita ml 0,25; Alcool q.b. a ml 100.