Gliclazide Pensa è un farmaco a base del principio attivo
Gliclazide, appartenente alla categoria degli
Ipoglicemizzanti orali e nello specifico
Sulfoniluree. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Pensa Pharma S.p.A..
Gliclazide Pensa può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Gliclazide Pensa 80 mg 40 compresse divisibili
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Pensa Pharma S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: GliclazideGruppo terapeutico: Ipoglicemizzanti orali
Forma farmaceutica: compressa divisibile
Ipoglicemizzante orale nel diabete non insulino-dipendente, anche con complicazioni vascolari.
Nella maggioranza dei casi sono sufficienti 2 compresse al giorno di
Gliclazide PENSA in una o due somministrazioni; 1 compressa (talvolta ½) sarà sufficiente nel diabete lieve; 3 compresse nel diabete più serio.
Ipersensibilità alla
Gliclazide, alle sulfaniluree in genere o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Gravidanza, allattamento, insufficienza renale grave, diabete giovanile, diabete grave con denutrizione ed acidosi, tendenza al pre-coma o coma, traumi gravi, infezioni, chetosi grave, insufficienza epatica grave, associazione al miconazolo, diabete infantile.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Ipoglicemie, anche di intensità notevole, sono state osservate con l'associazione di alcuni sulfamidici ipoglicemizzanti (glibenclamide) e con la forma orale del miconazolo.
L'alcool, i sulfamidici antibatterici, i pirazolici, gli antinfiammatori ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Gliclazide Pensa" insieme ad altri farmaci come
“Alozof”,
“Aviflucox”,
“Canacid”,
“Crinozol”,
“Daktarin - Gel”,
“Decoderm”,
“Diflucan - Capsula”,
“Diflucan - Polvere”,
“Diflucan - Soluzione (uso Interno)”,
“Dizolo”,
“Elazor”,
“Fluconazolo ABC”,
“Fluconazolo Acord”,
“Fluconazolo Almus”,
“Fluconazolo Aurobindo”,
“Fluconazolo B. Braun”,
“Fluconazolo Bioindustria L.I.M.”,
“Fluconazolo DOC Generici”,
“Fluconazolo EG”,
“Fluconazolo Galenica Senese”,
“Fluconazolo Hexal”,
“Fluconazolo Hikma”,
“Fluconazolo Kabi”,
“Fluconazolo Mylan”,
“Fluconazolo Pensa”,
“Fluconazolo Ratiopharm”,
“Fluconazolo Sandoz”,
“Fluconazolo Sun”,
“Fluconazolo Zentiva”,
“Flucostenol”,
“Flukimex”,
“Flumicon”,
“Flumos”,
“Fluores”,
“Fungus”,
“Gemiflux”,
“Klaider”,
“Lefunzol”,
“Loramyc”,
“Lucandiol”,
“Miconal - Lavaggio/bagni”,
“Miconix”,
“Micotef - Crema”,
“Micotef - Gel”,
“Micotef - Soluzione”,
“Mukes”,
“Nizacol”,
“Riflax”,
“Tedim”,
“Trimikos”,
“Vfend - Compressa Rivestita”,
“Vfend - Polvere”,
“Voriconazolo Accord”,
“Voriconazolo Aristo”,
“Voriconazolo Aurobindo”,
“Voriconazolo Dr Reddy's”,
“Voriconazolo Mylan Pharma”,
“Voriconazolo Mylan”,
“Voriconazolo Sandoz GMBH”,
“Voriconazolo Sandoz”,
“Voriconazolo Teva”,
“Winch”,
“Zamizol”,
“Zerfun”,
“Zoloder”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Gliclazide Pensa durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il sovradosaggio accidentale o volontario porta essenzialmente a manifestazioni di ipoglicemia. Nei casi gravi, se compaiono turbe della coscienza, somministrazione immediata di soluzione glucosata ipertonica al 10% o 30% per via intravenosa diretta e immediata ospedalizzazione.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: ipoglicemizzanti orali, sulfonamidi, derivati dell'urea – Codice ATC A10BB09
Sulfamide ipoglicemizzante a doppia polarità: metabolica ed emobiologica.
Proprietà metaboliche: la
Gliclazide è un insulino-secretore; aumenta la risposta insulinica
...
Proprietà farmacocinetiche
La
Gliclazide viene assorbita rapidamente dal tratto gastrointestinale e la concentrazione massima si realizza entro la 2° e la 6° ora. Nell'uomo si fissa alle proteine del siero in ragione ...
Dati preclinici di sicurezza
La DL50 per via orale nel topo e nel ratto è superiore a 3 g/Kg. La tossicità subacuta e cronica nella cavia e nel ratto fino a 200 mg/Kg, e ...
Lattosio monoidrato, povidone, glicerolo dibeenato, silice colloidale anidra, magnesio stearato.