Furosemide L.F.M. è un farmaco a base del principio attivo
Furosemide, appartenente alla categoria degli
Diuretici, dell'ansa e nello specifico
Sulfonamidi, non associate. E' commercializzato in Italia dall'azienda
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG.
Furosemide L.F.M. può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Furosemide L.F.M. 25 mg 30 compresse
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Trattamento di tutte le forme di edemi di genesi cardiaca; ascite in seguito a cirrosi epatica, ostruzione meccanica o insufficienza cardiaca; edemi di origine renale (nella sindrome nefrosica anche in combinazione con ACTH o corticosteroidi).
Trattamento degli edemi periferici.
Trattamento dell'ipertensione di grado leggero o medio.
Posologia
Per il trattamento degli edemi, nella maggioranza dei casi, è indicata la dose di 1-3 compresse da 25 mg da somministrarsi in unica volta, preferibilmente al mattino o comunque scegliendo l'ora più idonea in cui si desidera ottenere l'effetto. A seconda della risposta ottenuta la stessa dose può essere ripetuta a distanza di 4 ore. Qualora l'effetto saluretico non fosse sufficiente si consiglia di aumentare la posologia di 1-2 compresse ad intervalli di 4 ore, finché non si raggiunge l'effetto diuretico desiderato.
Per il trattamento dell'ipertensione possono essere sufficienti 1-3 compresse distribuite nelle 24 ore. Nel caso di associazione con farmaci ipotensivi la posologia deve essere opportunamente regolata al fine di evitare fenomeni di potenziamento eccessivo.
Popolazione pediatrica
Nei bambini il dosaggio deve essere ridotto in relazione al peso.
La dose raccomandata per la somministrazione orale è di 2mg/kg di peso corporeo fino ad una dose massima giornaliera di 40mg.
Popolazioni speciali
Ritenzione idrica associata a sindrome nefrosica
La dose orale iniziale raccomandata è da 40 mg a 80 mg al giorno. Questa può essere regolata secondo necessità in base alla risposta. La dose giornaliera totale può essere somministrata in dose singola o suddivisa in più dosi.
Dose nell'insufficienza renale: è necessario un aggiustamento della dose quando la velocità di filtrazione glomerulare diventa inferiore a 10 ml/min.
Dose nell'insufficienza epatica: può essere necessario un aggiustamento della dose nei pazienti con cirrosi epatica e in quelli con l'insufficienza renale e epatica concomitante. La risposta alla
Furosemide risulta diminuita nei pazienti con cirrosi epatica.
Modo di somministrazione
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1;
- pazienti con allergia ai sulfamidici (ad es. antibiotici sulfamidici o sulfaniluree) possono manifestare sensibilità crociata alla Furosemide;
- ipovolemia o disidratazione;
- insufficienza renale con oliguria o anuria che non risponde alla furosemide;
- ipopotassiemia;
- iposodiemia;
- precoma o coma, associati ad encefalopatia epatica;
- sovradosaggio da digitale;
- morbo di Addison
- primo trimestre di gravidanza e durante l'allattamento al seno (vedere paragrafo 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Interazioni con il cibo
La possibilità e l'eventuale grado di alterazione dell'assorbimento della furosemide somministrata insieme al cibo sembrano dipendere dalla sua formulazione farmaceutica. Si raccomanda che la formulazione orale ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Furosemide L.F.M." insieme ad altri farmaci come
“Accuretic”,
“Acediur”,
“Acequide”,
“Acesistem”,
“Aldactazide”,
“Aloneb - Compresse Rivestite”,
“Benazepril + Idroclorotiazide Aurobindo”,
“Benazepril + Idroclorotiazide EG”,
“Benazepril + Idroclorotiazide Sandoz”,
“Bifrizide”,
“Bisoprololo + Idroclorotiazide Mylan Generics”,
“Blopresid 16/12,5”,
“Candesartan + Idroclorotiazide Alter”,
“Candesartan + Idroclorotiazide DOC Generici - Compressa”,
“Candesartan + Idroclorotiazide EG”,
“Candesartan + Idroclorotiazide Eurogenerici”,
“Candesartan E Idroclorotiazide HCS”,
“Candesartan + Idroclorotiazide Mylan”,
“Candesartan + Idroclorotiazide Mylan Generics”,
“Candesartan + Idroclorotiazide Sandoz - Compressa”,
“Candesartan + Idroclorotiazide Teva Italia”,
“Candesartan + Idroclorotiazide Zentiva - Compressa”,
“Captopril + Idroclorotiazide Mylan Generics”,
“Cibadrex”,
“Coabesart”,
“Coaprovel”,
“Condiuren”,
“Corixil”,
“Cotareg”,
“Elektra”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Almus”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Alter”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Aurobindo”,
“Enalapril + Idroclorotiazide DOC Generici”,
“Enalapril + Idroclorotiazide EG”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Eg Stada”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Hexal AG”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Hexal”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Mylan”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Pensa”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Ratiopharm”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Sandoz”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Sandoz Gmbh”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Sun”,
“Enalapril + Idroclorotiazide Zentiva”,
“Enefin”,
“Esidrex”,
“Forus”,
“Forzaar”,
“Fosicombi”,
“Fosinopril + Idroclorotiazide DOC Generici”,
“Fosinopril + Idroclorotiazide Mylan Generics”,
“Gentipress”,
“Herzaplus”,
“Hizaar”,
“Idalazide - Compresse Rivestite”,
“Idroclorotiazide Aurobindo”,
“Idroquark”,
“Idrotens”,
“Ifirmacombi”,
“Inibace Plus”,
“Initiss Plus”,
“Integrilin - Soluzione (uso Interno)”,
“Ipersart”,
“Irbediur”,
“Irbesartan E Idroclorotiazide DOC Generici”,
“Irbesartan E Idroclorotiazide EG”,
“Irbesartan E Idroclorotiazide Macleods Pharma - Compressa”,
“Irbesartan E Idroclorotiazide Tecnigen - Compressa”,
“Irbesartan Hydrochlorothiazide Zentiva”,
“Irbesartan Idroclorotiazide Alter”,
“Irbesartan Idroclorotiazide Mylan”,
“Irbesartan Idroclorotiazide Pensa”,
“Irbesartan Idroclorotiazide Sandoz”,
“Irbesartan Idroclorotiazide Teva”,
“Karvezide”,
“Klugen”,
“Kruplus”,
“Lanetik”,
“Lisinopril + Idroclorotiazide DOC Generici”,
“Lisinopril + Idroclorotiazide EG”,
“Lisinopril + Idroclorotiazide Git”,
“Lisinopril + Idroclorotiazide Mylan Generics”,
“Lisinopril + Idroclorotiazide Pensa”,
“Lisinopril + Idroclorotiazide Sandoz”,
“Lisinopril + Idroclorotiazide Teva”,
“Lisinopril + Idroclorotiazide Zentiva”,
“Lobidiur - Compresse Rivestite”,
“Lodoz”,
“Losartane E Idroclorotiazide EG”,
“Losartan + Idroclorotiazide Almus”,
“Losartan + Idroclorotiazide Aurobindo”,
“Losartan + Idroclorotiazide DOC”,
“Losartan E Idroclorotiazide KrKa - Compresse Rivestite”,
“Losartan + Idroclorotiazide Laboratori Alter”,
“Losartan + Idroclorotiazide Mylan Generics”,
“Losartan + Idroclorotiazide Pensa”,
“Losartan + Idroclorotiazide Sandoz”,
“Losartan + Idroclorotiazide Sun”,
“Losartan + Idroclorotiazide Teva”,
“Losartan + Idroclorotiazide Zentiva Italia”,
“Losazid”,
“Lozid”,
“Micardis Plus - Compressa”,
“Moduretic”,
“Nalapres”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Accord”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Doc Generici”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide EG”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Mylan”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Sandoz”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Teva Italia”,
“Neo Lotan Plus”,
“Nobizide - Compresse Rivestite”,
“Norazide”,
“Olmegan - Compresse Rivestite”,
“Olmesartan E Idroclorotiazide EG - Compresse Rivestite”,
“Olmesartan Idroclorotiazide Aurobindo”,
“Olmesartan Idroclorotiazide Doc Generici”,
“Olmesartan Idroclorotiazide Sandoz - Compresse Rivestite”,
“Olmesartan Idroclorotiazide Zentiva”,
“Olmesartan Medoxomil E Idroclorotiazide Alter”,
“Olmesartan Medoxomil E Idroclorotiazide HCS - Compresse Rivestite”,
“Olmesartan Medoxomil E Idroclorotiazide Mylan”,
“Olmesartan Medoxomil E Idroclorotiazide Pensa”,
“Olmesartan Medoxomil E Idroclorotiazide Teva”,
“Olprezide - Compresse Rivestite”,
“Plaunazide - Compresse Rivestite”,
“Prectiazide”,
“Presdiur - Compresse Rivestite”,
“Prinzide”,
“Pritorplus - Compressa”,
“Quinapril + Idroclorotiazide EG”,
“Quinapril + Idroclorotiazide Mylan Generics”,
“Quinapril + Idroclorotiazide Zentiva”,
“Quinazide”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Accord”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Aurobindo”,
“Ramipril + Idroclorotiazide DOC Generici”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Epifarma”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Eurogenerici”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Git”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Hexal”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Ipso Pharma”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Krka”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Mylan Generics”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Pensa”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Pharmeg”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Ratiopharm”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Sandoz”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Sun”,
“Ramipril + Idroclorotiazide Zentiva”,
“Rasilez HCT”,
“Ratacand Plus 16/12,5”,
“Ratipred”,
“Sinertec”,
“Spiridazide”,
“Telmisartan E Idroclorotiazide Accord”,
“Telmisartan E Idroclorotiazide Alter”,
“Telmisartan E Idroclorotiazide Doc Generici”,
“Telmisartan E Idroclorotiazide EG”,
“Telmisartan E Idroclorotiazide Mylan Pharma”,
“Telmisartan + Idroclorotiazide Sandoz”,
“Telmisartan E Idroclorotiazide Teva Italia”,
“Telmisartan E Idroclorotiazide Zentiva”,
“Tensozide”,
“Tiartan”,
“Tolucombi - Compressa”,
“Triatec HCT - Compressa”,
“Uniprildiur”,
“Valbacomp - Compresse Rivestite”,
“Validroc”,
“Valsartan + Idroclorotiazide DOC Generici”,
“Valsartan E Idroclorotiazide EG - Compresse Rivestite”,
“Valsartan E Idroclorotiazide HCS”,
“Valsartan + Idroclorotiazide Mylan”,
“Valsartan E Idroclorotiazide Pensa”,
“Valsartan + Idroclorotiazide Sandoz”,
“Valsartan + Idroclorotiazide Sun”,
“Valsartan E Idroclorotiazide Tecnigen - Compresse Rivestite”,
“Valsartan + Idroclorotiazide Tecnigen”,
“Valsartan + Idroclorotiazide Teva Italia”,
“Valsartan + Idroclorotiazide Teva Pharma”,
“Valsartan + Idroclorotiazide Teva”,
“Valsartan + Idroclorotiazide Zentiva - Compresse Rivestite”,
“Vasoretic”,
“Zantipride”,
“Zelboraf”,
“Zestoretic”,
“Zinadiur”,
“Zofenopril E Idroclorotiazide DOC Generici”,
“Zofenopril E Idroclorotiazide EG”,
“Zofenopril E Idroclorotiazide Mylan”,
“Zoprazide”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Furosemide L.F.M. durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Alcune reazioni avverse (ad es. una non prevista e grave diminuzione della pressione arteriosa) possono compromettere la capacità di concentrazione e di reazione del paziente e, pertanto, rappresentano un rischio in situazioni in cui queste capacità rivestono un'importanza particolare (ad es. guidare veicoli o usare macchinari).
Il quadro clinico in seguito a sovradosaggio acuto o cronico dipende, in primo luogo, dall'entità e dalle conseguenze della perdita idroelettrolitica, ad es. ipovolemia, disidratazione, emoconcentrazione, aritmie cardiache (comprendendo blocco A-V e fibrillazione ventricolare). I sintomi di questi disturbi sono costituiti da ipotensione grave (fino allo shock), insufficienza renale acuta, trombosi, stati di delirio, paralisi flaccida, apatia e stato confusionale.
Non è noto alcun antidoto specifico per la
Furosemide. Se l'assunzione del farmaco ha appena avuto luogo, si può tentare di limitare l'assorbimento sistemico del principio attivo mediante provvedimenti come la lavanda gastrica o tali da ridurre l'assorbimento (ad es. carbone attivo). Devono essere corretti gli squilibri clinicamente rilevanti del bilancio idroelettrolitico. Congiuntamente alla prevenzione ed al trattamento sia delle gravi complicanze derivanti da tali squilibri che di altri effetti sull'organismo, l'azione correttiva può richiedere un monitoraggio intensivo delle condizioni cliniche, nonché adeguate misure terapeutiche. Nel caso di pazienti con disturbi della minzione, come nel caso di ipertrofia prostatica o stato di incoscienza, è necessario provvedere al ripristino del libero deflusso urinario.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Diuretici ad azione diuretica maggiore, codice A.T.C.: C03CA01
Meccanismo d'azione
La
Furosemide, saluretico di sintesi, determina aumento dell'eliminazione idrica e sodica persino nei casi in cui la filtrazione
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
La
Furosemide viene rapidamente assorbita dal tratto gastrointestinale. Il Tmax per le compresse è di circa 1 – 1,5 ore, mentre per la soluzione orale è di 0,6 ore. ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta
Studi condotti in varie specie di roditori e nel cane somministrando
Furosemide per via orale ed endovenosa hanno rivelato una bassa tossicità acuta. La DL50 di furosemide per ...
Lattosio, cellulosa microcristallina, amido di mais, talco, croscarmellosa sodica, magnesio stearato, silice colloidale anidra.