Farin Gola è un farmaco a base del principio attivo
Cetilpiridinio Cloruro, appartenente alla categoria degli
Antisettici e nello specifico
Antisettici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Montefarmaco OTC S.p.A..
Farin Gola può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Farin Gola 24 pastiglie
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Montefarmaco OTC S.p.A.Concessionario: Montefarmaco OTC S.p.A.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Cetilpiridinio CloruroGruppo terapeutico: Antisettici
Forma farmaceutica: caramella pastiglia
Disinfezione della mucosa orofaringea (bocca e gola).
Sciogliere lentamente in bocca una pastiglia ogni 2-3 ore.
Non superare le dosi consigliate.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Le pastiglie contengono aspartame e sono pertanto controindicate nei pazienti affetti da fenilchetonuria.
Non usare in bambini al di sotto dei 12 anni salvo diversa indicazione medica.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Farin Gola durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono finora stati segnalati fenomeni di sovradosaggio conseguenti alla somministrazione del prodotto.
I sintomi di intossicazione, conseguenti l'ingestione di quantità rilevanti di composti ammonici quaternari, comprendono nausea, vomito, dispnea, cianosi, asfissia, conseguenti a paralisi dei muscoli respiratori, depressione del SNC, ipotensione e coma. Nell'uomo la dose letale è di circa 1-3 grammi. Il trattamento dell'avvelenamento è sintomatico: somministrare, se necessario dei lenitivi.
Evitare emesi e lavanda gastrica.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antisettici per il cavo faringeo, codice ATC: R02AA06
Il Cetilpiridinio Cloruro è una sostanza ad azione antisettica efficace contro batteri Gram-positivi, meno efficace contro batteri Gram-negativi e risulta
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento per via orale:
I composti di ammonio quaternario sono scarsamente assorbiti per via orale.
Eliminazione ed escrezione:
Il Cetilpiridinio Cloruro è scarsamente assorbito a livello sistemico quando assunto per ...
Dati preclinici di sicurezza
La tossicità acuta del Cetilpiridinio Cloruro è bassa: la DL50 dopo somministrazione orale nel ratto è risultata pari a 50-300 mg/kg, nel topo pari a 108 mg/kg, nel coniglio pari ...
Saccarosio CD, Amido di mais, Aspartame, Polycarbophil, Povidone K30, Magnesio stearato, Talco, Aroma arancia, Aroma menta