Erreflog è un farmaco a base del principio attivo
Nimesulide, appartenente alla categoria degli
Stomatologici e nello specifico
Altre sostanze per il trattamento orale locale. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Errekappa Euroterapici S.p.A..
Erreflog può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Erreflog 1 mg/ml collutorio flacone 200 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Trattamento sintomatico degli stati irritativo-infiammatori, anche associati a dolore, del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.
Tre sciacqui e/o gargarismi al giorno con 15 ml (utilizzando l'accluso misurino, pari a 15 mg di
Nimesulide) di ERREFLOG collutorio, diluito con un po' d'acqua o in forma pura.
Bambini: ERREFLOG collutorio non è stato studiato nei bambini. Pertanto, la sua sicurezza ed efficacia non sono state dimostrate ed il prodotto non dovrebbe essere impiegato in età pediatrica.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. L'uso di ERREFLOG collutorio è inoltre controindicato in quei soggetti nei quali si siano verificati, dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antiinfiammatori non steroidei, reazioni allergiche quali rinite, orticaria o broncospasmo.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Allo stato attuale non sono emerse interazioni con altri farmaci.
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Erreflog" insieme ad altri farmaci come
“Acido Acetilsalicilico Angelini”,
“Acido Acetilsalicilico DOC Generici”,
“Acido Acetilsalicilico + Acido Ascorbico Coop”,
“Acido Acetilsalicilico EG”,
“Acido Acetilsalicilico Krka - Compressa Gastroresistente”,
“Acido Acetilsalicilico LFM”,
“Acido Acetilsalicilico Mylan”,
“Acido Acetilsalicilico Sandoz”,
“Acido Acetilsalicilico Teva Italia”,
“Algopirina”,
“Alkaeffer”,
“Antireumina”,
“Ascriptin”,
“Aspirinaact Dolore E Infiammazione”,
“Aspirina C”,
“Aspirina - Compressa”,
“Aspirina Dolore E Infiammazione”,
“Aspirina Efferv. + Vitamina C - Granulato”,
“Aspirina - Granulato”,
“Aspirina Influenza Naso Chiuso”,
“Aspirina Rapida”,
“Aspirinetta”,
“Cardioaspirin”,
“Cardioral”,
“Carin”,
“Clopidogrel E Acido Acetil Salicilico Mylan”,
“Coumadin”,
“Duoplavin”,
“Euspiflu”,
“Frobeflu”,
“Istantal”,
“Neonisidina C”,
“Neonisidina”,
“Sintrom”,
“Vivin”,
“Vivin C”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Erreflog durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
ERREFLOG collutorio non influisce sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
Non si prevedono manifestazioni tossiche da sovradosaggio dopo applicazione topica di ERREFLOG collutorio poichè il picco plasmatico massimo di
Nimesulide, dopo applicazione, è nettamente inferiore a quello raggiunto dopo somministrazione sistemica.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antinfiammatori non steroidei per il trattamento locale, codice ATC: A01AD11
La
Nimesulide è un antinfiammatorio non steroideo (FANS) ad azione antiflogistica, antipiretica e analgesica.
La nimesulide è un
...
Proprietà farmacocinetiche
Le concentrazioni plasmatiche di
Nimesulide sono determinabili da 2 a 5 ore dopo la somministrazione, con una concentrazione plasmatica massima pari a 7,58 ng/ml, 374 volte inferiore rispetto alla minima ...
Dati preclinici di sicurezza
La tollerabilità locale e la capacità di indurre irritazione e sensibilizzazione di
Nimesulide sono stati valutati in diversi modelli animali.
I risultati di questi studi hanno dimostrato una buona tollerabilità ...
Etanolo 96%, sodio bicarbonato, sodio benzoato, potassio acesulfame, poloxamer, sodio idrossido, aroma dentifricio, disodio edetato, metiltioninio cloruro, acqua depurata.