Eptavis è un farmaco a base del principio attivo
Fermenti Lattici, appartenente alla categoria degli
Microorganismi antidiarroici e nello specifico
Microorganismi antidiarroici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Alfasigma S.p.A..
Eptavis può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Eptavis 1 g granulato per sospensione orale 10 bustine
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Alfasigma S.p.A.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Fermenti LatticiGruppo terapeutico: Microorganismi antidiarroici
Forma farmaceutica: granulato
Sindromi dismicrobiche intestinali: sindromi diarroiche e dispeptiche da alterata flora batterica (diarrea, enteriti aspecifiche, coliti); dismicrobismo intestinale da antibiotici.
Posologia
EPTAVIS 1 g granulato per sospensione orale
Adulti: 1-3 bustine al giorno.
EPTAVIS 250 mg granulato per sospensione orale
Adulti: 4 bustine 1-3 volte al giorno, preferibilmente prima dei pasti.
EPTAVIS 250 mg capsule rigide
Adulti: 4 capsule 1-3 volte al giorno.
Popolazione pediatrica
EPTAVIS 1 g granulato per sospensione orale
Bambini
6-12 anni: 1 bustina al giorno
EPTAVIS 250 mg granulato per sospensione orale
Bambini:
|
0-6 mesi
|
1 bustina al giorno
|
|
6-12 mesi
|
1-2 bustine al giorno
|
|
1-3 anni
|
2 bustine al giorno
|
|
3-6 anni
|
2-3 bustine al giorno
|
|
6-12 anni
|
4 bustine al giorno
|
EPTAVIS 250 mg capsule rigide
Bambini:
|
0-6 mesi
|
1 capsula al giorno
|
|
6-12 mesi
|
1-2 capsule al giorno
|
|
1-3 anni
|
2 capsule al giorno
|
|
3-6 anni
|
2-3 capsule al giorno
|
|
6-12 anni
|
4 capsule al giorno
|
Metodo di somministrazione
Il contenuto delle buste può essere disciolto in acqua, latte o altra bevanda non calda.
Le capsule sono apribili; il contenuto della capsula può essere disciolto in acqua, latte o altra bevanda non calda.
La durata media del trattamento è di 1-2 settimane, secondo parere medico.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
EPTAVIS 1 g granulato per sospensione orale contiene lattosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Eptavis durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
EPTAVIS non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono state segnalate reazioni da sovradosaggio.
Popolazione pediatrica
Non sono state riportate reazioni da sovradosaggio nella popolazione pediatrica.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Microrganismi antidiarroici, codice ATC: A07FA01.
La miscela di batteri vivi liofilizzati presenti in EPTAVIS è stata realizzata selezionando solo quei ceppi batterici in grado di instaurare uno stretto
...
Proprietà farmacocinetiche
I batteri presenti in EPTAVIS, ingeriti a stomaco vuoto, oltrepassano la barriera gastrica e colonizzano l'intestino a livello dell'ileo e del colon; essi normalmente persistono nell'intestino e conseguentemente nelle feci ...
Dati preclinici di sicurezza
I batteri lattici presenti in EPTAVIS, appartenendo ad un genere che è un normale costituente della microflora intestinale umana, non sono invasivi e come tali sono privi di proprietà patogene ...
EPTAVIS 1 g granulato per sospensione orale: Lattosio, crioprotettivi (latte scremato in polvere, lattosio, saccarosio, estratto di lievito, acqua, sodio malato, sodio glutammato, tween 80, acido ascorbico, silice).
EPTAVIS 250