Epalfen Eps è un farmaco a base del principio attivo
Lattulosio, appartenente alla categoria degli
Antidoti, Lassativi e nello specifico
Antidoti. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Zambon Italia S.r.l..
Epalfen Eps può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Epalfen Eps 650 mg/ml sciroppo 200 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Zambon Italia S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: LattulosioGruppo terapeutico: Antidoti, Lassativi
Forma farmaceutica: soluzione
- Encefalopatia portosistemica (EPS)
- Cirrosi epatica
Sciroppo: da 90 a 190 ml pro die, in 2 o 3 somministrazioni.
Bustine: da 60 a 120 g pro die, in 2 o 3 somministrazioni.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto.
- Soggetti con dolore addominale acuto di origine sconosciuta, nausea e vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.
- Galattosemia.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Epalfen Eps durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
EPALFEN EPS non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
L'assunzione accidentale di dosi eccessivamente alte può provocare diarrea e crampi
addominali, reversibili con la sospensione del farmaco.
Proprietà farmacodinamiche
EPALFEN EPS è una specialità a base di
Lattulosio ad alto grado di purezza, praticamente esente da altri zuccheri.
Il lattulosio (ß-galattosio-fruttosio) è un dissacaride sintetico che, non idrolizzato nell'intestino
...
Proprietà farmacocinetiche
Il
Lattulosio non viene idrolizzato nell'intestino e raggiunge immodificato il colon. Il prodotto non contiene, in pratica, zuccheri assorbibili nel tratto gastro-enterico.
...
Dati preclinici di sicurezza
Sia nel ratto che nel topo la DL 50 non è risultata determinabile per os, non avendo procurato alcun decesso la dose di 30 g/Kg. Il trattamento a 12 settimane ...
Granulato per soluzione orale
Acido citrico monoidrato, Aroma pompelmo Dry (contenente: glucosio e lattosio)
Sciroppo
Sodio benzoato, Acqua depurata q.b.a.