Cos'è Eosina NA 2% Soluzione Cutanea?
Eosina NA 2% Soluzione Cutanea è un farmaco a base del principio attivo Eosina , appartenente alla categoria degli Antisettici e nello specifico Altri antisettici e disinfettanti. E' commercializzato in Italia dall'azienda Industria Farmaceutica Nova Argentia S.r.l. .
Eosina NA 2% Soluzione Cutanea può essere prescritto con RicettaSOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco .
Eosina NA 2% Soluzione Cutanea può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Eosina NA 2% soluzione cutanea 2% soluzione cutanea 100 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Industria Farmaceutica Nova Argentia S.r.l.
Ricetta:SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Eosina
Gruppo terapeutico:Antisettici
ATC:D08AX02 - Eosina
Forma farmaceutica: soluzione
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: soluzione
Indicazioni
Trattamento locale per la disinfezione di piccole ferite superficiali, ustioni di primo grado, punture d'insetti, eritemi da pannolino, piaghe da decubito con interessamento limitato all'epidermide.
Posologia
Applicare 1- 2 volte al giorno alcune gocce, utilizzando una garza pulita o versare direttamente sulla zona da trattare; coprire eventualmente con un bendaggio appropriato sterile asciutto.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Evitare l'applicazione in prossimità degli occhi.
Eosina soluzione cutanea colora di rosso la cute; le macchie scompaiono in circa tre giorni.
Informazioni importanti su alcuni eccipienti
EOSINA NA 2% contiene paraidrossibenzoati (Metile p-idrossibenzoato sodico; Propile p-idrossibenzoato sodico) che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non sono note interazioni con altri farmaci.
Fertilità, gravidanza e allattamento
Poiché l'assorbimento sistemico è trascurabile non sono prevedibili effetti negativi per il feto durante la gravidanza e per il bambino durante l'allattamento.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Eosina non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Effetti indesiderati
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di Eosina, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA, con frequenza non nota (la cui frequenza non può essere stabilita in base ai dati disponibili).
Disturbi del sistema immunitario
Reazioni di ipersensibilità
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Dermatiti da contatto
Segnalazione delle reazioni avverse sospette.
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Sovradosaggio
Non si conoscono fenomeni tossici dovuti a sovradosaggio.
Scadenza
5 anni.
Conservazione
In recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce.
Elenco degli eccipienti
- Eccipienti: acqua depurata, metile p-idrossibenzoato sodico, propile p-idrossibenzoato sodico.