Cos'è Eosina NA 2% Soluzione Cutanea?
Eosina NA 2% Soluzione Cutanea è un farmaco a base del principio attivo
Eosina, appartenente alla categoria degli
Antisettici e nello specifico
Altri antisettici e disinfettanti. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Industria Farmaceutica Nova Argentia S.p.A..
Eosina NA 2% Soluzione Cutanea può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Eosina NA 2% soluzione cutanea 2% soluzione cutanea 100 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Industria Farmaceutica Nova Argentia S.p.A.Concessionario: Industria Farmaceutica Nova Argentia S.p.A.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: EosinaGruppo terapeutico: Antisettici
Forma farmaceutica: soluzione
Trattamento locale per la disinfezione di piccole ferite, abrasioni, scottature lievi, punture d'insetti, eritemi da pannolino, decubiti e piaghe superficiali in genere.
Applicare 1-2 volte al giorno alcune gocce, utilizzando una garza pulita o versare direttamente sulla zona da trattare; coprire eventualmente con un bendaggio appropriato sterile asciutto.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Eosina NA 2% Soluzione Cutanea durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Eosina non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non si conoscono fenomeni tossici dovuti a sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Altri antisettici e disinfettanti - codice ATC: D08AX02.
Eosina o acido bromofluoresceico è un derivato della fluoresceina ed ha azione batteriostatica.
L'eosina è un colorante con azione riducente,
...
Proprietà farmacocinetiche
Quando Eosina è applicata sulla cute, l'assorbimento del farmaco è da ritenersi insignificante.
...
Dati preclinici di sicurezza
Studi preclinici non hanno rivelato rischi particolari per l'uomo sulla base di studi convenzionali di safety pharmacology, tossicità a dosi ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno, tossicità della riproduzione e dello sviluppo.
...
Eccipienti: acqua depurata, metile p-idrossibenzoato sodico, propile p-idrossibenzoato sodico.