Enstilar è un farmaco a base del principio attivo
Calcipotriolo + Betametasone, appartenente alla categoria degli
Antipsoriasici e nello specifico
Altri antipsoriasici per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Leo Pharma S.p.A..
Enstilar può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Enstilar 50 mcg/g + 0,5 mg/g schiuma cutanea 1contenitore da 60 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Leo Pharma A/SConcessionario: Leo Pharma S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Calcipotriolo + BetametasoneGruppo terapeutico: Antipsoriasici
Forma farmaceutica: schiuma
Trattamento topico della psoriasi volgare negli adulti.
Posologia
Trattamento della fase acuta
Enstilar schiuma deve essere applicato sulle aree affette una volta al giorno. Il periodo di trattamento raccomandato è di 4 settimane. Se è necessario continuare o ricominciare il trattamento dopo questo periodo, il trattamento deve essere continuato dopo una valutazione del medico e sotto supervisione regolare.
Trattamento di mantenimento a lungo termine
I pazienti che hanno risposto al trattamento di 4 settimane usando Enstilar una volta al giorno sono idonei al trattamento di mantenimento a lungo termine.
Enstilar deve essere applicato due volte a settimana in due giorni non consecutivi sulle aree precedentemente affette da psoriasi volgare. Tra le applicazioni devono trascorrere 2-3 giorni senza il trattamento con Enstilar.
Se si manifestano segnali di una ricaduta, deve essere ricominciato il trattamento della fase acuta come descritto sopra.
Dose massima
La dose massima giornaliera di Enstilar non deve superare i 15 g, cioè un contenitore da 60 g deve durare per almeno 4 giorni di trattamento. 15 g corrispondono alla quantità erogata dal contenitore se l'erogatore viene completamente premuto per circa un minuto. Un'erogazione di due secondi fornisce circa 0,5 g di prodotto. Indicativamente, una quantità di 0,5 g di schiuma deve coprire una zona di cute corrispondente circa alla superficie della mano di un adulto.
Se, in aggiunta a Enstilar, si usano altri prodotti per uso topico contenenti calcipotriolo, la dose totale di tutti i medicinali contenenti il calcipotriolo non deve superare i 15 g al giorno.
La superficie corporea totale trattata non deve superare il 30%.
Popolazioni speciali
Compromissione renale ed epatica
Non sono state determinate la sicurezza e l'efficacia di Enstilar schiuma nei pazienti affetti da grave insufficienza renale o da gravi disturbi epatici.
Popolazione pediatrica
Non sono state determinate la sicurezza e l'efficacia di Enstilar schiuma nei bambini al di sotto dei 18 anni d'età. I dati attualmente disponibili nei bambini di età compresa tra 12 e 17 anni sono descritti ai paragrafi 4.8 e 5.1 ma non è possibile fare una raccomandazione riguardo la posologia.
Modo di somministrazione
Per uso cutaneo.
Il contenitore deve essere agitato per alcuni secondi prima dell'uso. Enstilar deve essere applicato per erogazione tenendo il contenitore distante almeno 3 cm dalla cute. La schiuma può essere erogata tenendo il contenitore orientato in qualsiasi modo, eccetto orizzontalmente.
Enstilar deve essere erogato direttamente su ogni area interessata della cute e frizionato delicatamente.
Se usato sul cuoio capelluto, Enstilar deve essere erogato sul palmo della mano e poi applicato con la punta delle dita sulle aree interessate del cuoio capelluto. Le istruzioni per il lavaggio dei capelli sono riportate nel foglio illustrativo.
Si devono lavare le mani dopo l'uso di Enstilar (a meno che Enstilar sia usato per trattare le mani) per evitare la diffusione accidentale in altre parti del corpo così come l'assorbimento non intenzionale del farmaco sulle mani. L'applicazione in condizioni di bendaggio occlusivo deve essere evitata poiché aumenta l'assorbimento sistemico dei corticosteroidi. Si raccomanda di non fare la doccia o il bagno immediatamente dopo l'applicazione di Enstilar. Lasciare la schiuma sul cuoio capelluto e/o sulla cute durante la notte o durante il giorno.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Enstilar è controindicato nelle forme di psoriasi eritrodermica e pustolosa.
Per la presenza del calcipotriolo, Enstilar è controindicato in pazienti con noti disturbi del metabolismo del calcio (vedere paragrafo 4.4).
Per la presenza di un corticosteroide, Enstilar è controindicato nelle seguenti condizioni, se presenti nell'area da trattare: lesioni cutanee di origine virale (ad esempio, herpes o varicella), infezioni cutanee di tipo micotico o batterico, infezioni da parassiti, manifestazioni cutanee dovute a tubercolosi, dermatite periorale, atrofia cutanea, strie atrofiche, fragilità capillare, ittiosi, acne volgare, acne rosacea, ulcere e ferite (vedere paragrafo 4.4).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non sono stati effettuati studi d'interazione con Enstilar.
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Enstilar" insieme ad altri farmaci come
“Darunavir Accord - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Aurobindo - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Dr. Reddy's - Compresse Rivestite”,
“Darunavir EG”,
“Darunavir KRKA - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Mylan - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Sandoz - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Zentiva”,
“Evotaz”,
“Genvoya”,
“Prezista - Compressa”,
“Prezista - Sospensione”,
“Rezolsta”,
“Stribild”,
“Symtuza”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Enstilar durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Enstilar non altera o altera in maniera trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
L'impiego al di sopra della dose raccomandata può provocare un aumento di calcio sierico che scompare dopo la sospensione del trattamento. I sintomi dell'ipercalcemia comprendono poliuria, stipsi, debolezza muscolare, confusione e coma.
L'uso eccessivamente prolungato di corticosteroidi topici può comportare soppressione surrenalica che di solito è reversibile. In questi casi può essere indicato un trattamento sintomatico.
In caso di tossicità cronica, il trattamento con corticosteroidi deve essere sospeso gradualmente.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antipsoriasici. Altri antipsoriasici per uso topico, Calcipotriolo, associazioni. Codice ATC: D05AX52.
Meccanismo d'azione:
Enstilar in schiuma combina gli effetti farmacologici del calcipotriolo idrato come analogo sintetico della vitamina
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo esposizione sistemica, entrambi i principi attivi – Calcipotriolo + Betametasone dipropionato – vengono metabolizzati in modo rapido e completo.
La principale via d'escrezione del calcipotriolo è quella fecale (ratti ...
Dati preclinici di sicurezza
Studi negli animali hanno dimostrato che i corticosteroidi possono indurre una tossicità riproduttiva (palatoschisi, malformazioni scheletriche). In studi di tossicità riproduttiva condotti su ratti con somministrazione orale a lungo termine ...
Paraffina liquida
Poliossipropilene stearil etere
All-rac- α-tocoferolo
Paraffina soffice bianca
Butilidrossitoluene (E321)
Butano
Dimetil etere