Emoren è un farmaco a base del principio attivo
Oxetacaina Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Anestetici locali e nello specifico
Anestetici locali. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Comifar Distribuzione S.p.A. - Sede.
Emoren può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Emoren 0,25% crema rettale 20 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Comifar Distribuzione S.p.A. - SedeRicetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Oxetacaina CloridratoGruppo terapeutico: Anestetici locali
Forma farmaceutica: crema
Terapia sintomatica di emorroidi interne ed esterne, eczema perianale, ragadi, prurito anale, proctite.
1-3 applicazioni di crema al dì, impiegando quando necessario l'apposita cannula rettale.
Non superare le dosi consigliate senza il consiglio del medico.
Istruire il paziente sull'opportunità di mantenere un'accurata igiene locale, lavando accuratamente la parte dopo ogni evacuazione, e di curare la funzione intestinale mediante una dieta ricca di scorie e fibre vegetali.
Ipersensibilità al principio attivo o altri anestetici locali dello stesso gruppo, nonché ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto.
Il medicinale non va impiegato in presenza di sanguinamento.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Emoren durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono noti effetti negativi dell'EMOREN sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.
Non sono noti casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Vasoprotettori, antiemorroidali per uso topico, anestetici locali – codice ATC: C05AD06 - oxetacaina
...
Proprietà farmacocinetiche
Non pertinente
...
Dati preclinici di sicurezza
La tossicità acuta dell'oxetacaina, principio attivo dell'Emoren, è stata saggiata nel topo e nel ratto per via sottocutanea e intraperitoneale.
Le DL50 del farmaco sono risultate praticamente sovrapponibili nelle due ...
Olio di vasellina F.U., lanette, poliossitilensorbitanmonostearato, glicerina, sorbitan monostearato, cloracetamide, acqua depurata