Efluelda è un farmaco a base del principio attivo
Virus Influenza Intero, Inattivato, A/vietnam/1194/2004 (h5n1), appartenente alla categoria degli
Vaccini virali e nello specifico
Vaccini influenzali. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Sanofi S.r.l..
Efluelda può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Efluelda 60 mcg/HA sospensione iniettabile 10 siringhe preriempite senza ago 0,7 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Sanofi Pasteur EuropeConcessionario: Sanofi S.r.l.Ricetta: OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile
Classe: CN
Principio attivo: Virus Influenza Intero, Inattivato, A/vietnam/1194/2004 (h5n1)Gruppo terapeutico: Vaccini virali
Forma farmaceutica: preparazione iniettabile
Efluelda è indicato per l'immunizzazione attiva negli adulti di età pari o superiore a 65 anni per la prevenzione della malattia influenzale.
L'uso di Efluelda deve essere basato su raccomandazioni ufficiali sulla vaccinazione contro l'influenza.
Posologia
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Efluelda nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni non sono state stabilite.
Modo di somministrazione
La somministrazione di questo vaccino deve essere effettuata preferibilmente mediante iniezione intramuscolare sebbene possa essere somministrato anche per via sottocutanea.
Il sito raccomandato per l'iniezione intramuscolare è la regione del deltoide. Il vaccino non deve essere iniettato nella zona del gluteo o in aree in cui può esserci un tronco nervoso maggiore.
Per le istruzioni sulla preparazione del medicinale prima della somministrazione, vedere paragrafo 6.6.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 o a qualsiasi componente che possa essere presente come tracce come uova (ovalbumina, proteine del pollo) e formaldeide.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Efluelda durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Efluelda non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Sono stati segnalati casi di somministrazione superiore alla dose raccomandata con TIV-HD, associati all'uso involontario, nella popolazione di età inferiore ai 65 anni a causa di errore terapeutico. Quando sono state segnalate reazioni avverse, le informazioni erano coerenti con il profilo di sicurezza noto del TIV-HD.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Vaccino antinfluenzale, codice ATC: J07BB02.
La vaccinazione annuale con il vaccino antinfluenzale è raccomandata, in quanto l'immunità si riduce durante l'anno successivo alla vaccinazione e poichè i ceppi
...
Proprietà farmacocinetiche
Non pertinente.
...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base di studi convenzionali di tolleranza locale e tossicità a dosi ripetute.
Efluelda non è stato valutato per il potenziale ...
Soluzione di cloruro di sodio isotonica tamponata con fosfato di sodio
Cloruro di sodio, fosfato di sodio monobasico
Sodio fosfato bibasico
Acqua per preparazioni iniettabili
9-ottoxinolo