Edevexin è un farmaco a base del principio attivo
Escina Sale Sodico, appartenente alla categoria degli
Capillaroprotettori e nello specifico
Altre sostanze capillaroprotettrici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Welcome Pharma S.p.A..
Edevexin può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Edevexin 5 mg/5 ml soluz. infusione uso endovenoso 3 fiale polv. + 3 fiale solv.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Stati di fragilità capillare
Posologia
Adulti
Edevexin 5 mg/5 ml polvere e solvente per soluzione per infusione
La posologia media negli adulti è di 1-2 fiale al giorno.
In casi di particolare urgenza e gravità (edemi cerebrali anche in corso di interventi, trombosi cerebrale) l'iniezione può essere ripetuta, ma la dose giornaliera non deve superare i 20 mg.
Popolazione pediatrica
Il prodotto non è destinato a bambini e adolescenti sotto i 18 anni di età
Modo di somministrazione
Edevexin polvere e solvente per infusione iniettabile deve essere somministrato esclusivamente per via endovenosa.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Affezioni emolitiche; edemi generalizzati di origine cardiaca, renale e discrasica.
Insufficienza renale, shock renale, pregresse affezioni renali, incompatibilità Rh in gravidanza.
Pazienti a rischio trombotico; concomitante uso di contraccettivi orali.
Sono assolutamente da evitare le iniezioni intrarteriose per la possibilità di necrosi vasali.
Non somministrare nei primi tre mesi di gravidanza e durante l'allattamento.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Edevexin durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Edevexin altera lievemente la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Si possono verificare vertigini in seguito all'assunzione del medicinale (vedere paragrafo 4.8)
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. Le saponine possono intensificare la nausea, un effetto indesiderato di questo medicinale. È anche possibile l'insorgenza di vomito e diarrea.
Non sono noti antidoti specifici.
La gestione di un sovraddosaggio deve includere un appropriato trattamento sintomatico e di supporto.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: vasoprotettori - sostanze capillaroprotettrici. Codice ATC C05CX.
L'escina ottenuta dall'ippocastano è stata isolata allo stato di purezza dagli altri componenti naturali dell'estratto e resa così adatta all'uso endovenoso
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo somministrazione endovenosa l'escina viene rapidamente eliminata dal sangue per 2/3 per via biliare e per 1/3 per via renale. La rapida eliminazione dal circolo esclude fenomeni di accumulo.
...
Dati preclinici di sicurezza
Sia per via endovenosa che orale l'escina presenta una tossicità acuta tale da garantire sicurezza nell'impiego clinico; somministrazioni a medio e lungo termine non influiscono sulla tollerabilità generale anche a ...
Edevexin 5 mg/5 ml polvere e solvente per soluzione per infusione
Ogni fiala solvente contiene: sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.
I farmaci equivalenti di
Edevexin a base di
Escina Sale Sodico sono:
Edevexin