Dolibloc è un farmaco a base del principio attivo
Ibuprofene, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Derivati dell'acido propionico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Epifarma S.r.l..
Dolibloc può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Dolibloc bambini 100 mg/5 ml sospensione orale gusto fragola senza zucchero 1 flacone 150 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Epifarma S.r.l.Concessionario: Epifarma S.r.l.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: IbuprofeneGruppo terapeutico: Analgesici FANS
Forma farmaceutica: sospensione
Bezalip è indicato in aggiunta alla dieta e ad altri trattamenti non farmacologici (ad es. esercizio fisico, riduzione ponderale) per:
- Trattamento dell'ipertrigliceridemia grave con o senza bassi livelli di colesterolo HDL.
- Iperlipidemia mista, quando una statina è controindicata o non tollerata.
Iniziare con 3 compresse al giorno (1 dopo ogni pasto principale), ingerite intere con un pò di liquido.
Se si ottengono dei risultati favorevoli - specie in pazienti con ipertrigliceridemia - si può saggiare una dose giornaliera di 2 compresse, mentre in forme dislipidemiche particolarmente resistenti è consentito salire fino a 4-5 compresse.
Il trattamento con bezafibrato è normalmente una terapia a lungo termine.
Pazienti con sensibilità gastrica
Il bezafibrato deve essere somministrato con cautela in pazienti con sensibilità gastrica (vedere 4.4).
Pazienti con ridotta funzionalità renale
Bezalip 200 mg è controindicato in pazienti con ridotta funzionalità renale (creatinina sierica > 6 mg/100 ml o clearance della creatinina < 15 ml/min) (vedere 4.3)
La clearance della creatinina è il parametro più attendibile (specialmente nel paziente anziano).
Nei pazienti dializzati l'uso di bezafibrato è controindicato (vedere 4.3).
Pazienti anziani
La funzionalità renale viene fisiologicamente ridotta dall'età. Il trattamento con bezafibrato dovrebbe quindi essere valutato sulla base dei valori della creatinina sierica e della clearance della creatinina.
Il bezafibrato non deve essere somministrato in pazienti con:
Affezioni epatiche (con l'eccezione della steatosi epatica che è frequentemente associata all'ipertrigliceridemia);
Patologie a carico della colecisti con o senza colelitiasi;
Insufficienza renale e pazienti sottoposti a dialisi;
Concomitante trattamento con inibitori della HMG CoA riduttasi (statine) in pazienti con fattori predisponenti ad una miopatia (ridotta funzionalità renale, gravi infezioni,traumi, interventi chirurgici o alterazioni del bilancio ormonale o elettrolitico) (vedere 4.5);
Ipersensibilità individuale accertata al bezafibrato, agli altri fibrati o ad uno qualsiasi degli eccipienti;
Accertate reazioni fotoallergiche o fototossiche ai fibrati;
Gravidanza ed allattamento (vedere 4.6)
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Quando il bezafibrato viene utilizzato contemporaneamente ad altri farmaci o sostanze si deve tenere conto delle seguenti interazioni:
Il bezafibrato può incrementare l'attività degli anticoagulanti di tipo cumarinico. Di conseguenza, ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Dolibloc" insieme ad altri farmaci come
“Acido Acetilsalicilico Angelini”,
“Acido Acetilsalicilico DOC Generici”,
“Acido Acetilsalicilico + Acido Ascorbico Coop”,
“Acido Acetilsalicilico EG”,
“Acido Acetilsalicilico + Vitamina C Angelini”,
“Acido Acetilsalicilico E Vitamina C Zentiva”,
“Acido Acetilsalicilico Krka - Compressa Gastroresistente”,
“Acido Acetilsalicilico LFM”,
“Acido Acetilsalicilico Mylan”,
“Acido Acetilsalicilico Teva Italia”,
“Algopirina”,
“Alkaeffer”,
“Antireumina”,
“Ascriptin”,
“Aspirinaact Dolore E Infiammazione”,
“Aspirina C”,
“Aspirina - Compressa”,
“Aspirina Dolore E Infiammazione”,
“Aspirina Efferv. + Vitamina C - Granulato”,
“Aspirina - Granulato”,
“Aspirina Influenza Naso Chiuso”,
“Aspirina Rapida”,
“Aspirinetta”,
“Cardioaspirin”,
“Cardioral”,
“Carin”,
“Clopidogrel E Acido Acetil Salicilico Mylan”,
“Coumadin”,
“Duoplavin”,
“Frobeflu”,
“Istantal”,
“Neonisidina C”,
“Neonisidina”,
“Sintrom”,
“Vivin”,
“Vivin C”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Dolibloc durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Dal momento che il farmaco può occasionalmente provocare vertigini e sonnolenza, i pazienti devono essere informati che occorre una certa cautela nel fare uso di macchinari, incluso la guida di veicoli.
Fatta eccezione per la rabdomiolisi, non si conosce un quadro clinico specifico dell'intossicazione da bezafibrato. In caso di sovradosaggio è dunque necessario somministrare un'adeguata terapia sintomatica. Non esiste un antidoto specifico.
Nei casi di rabdomiolisi (prevalentemente in pazienti con compromissione della funzionalità renale), interrompere immediatamente la somministrazione del bezafibrato e monitorare attentamente la funzionalità renale.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: sostanza ipolipemizzante, codice ATC: C10AB02
Il bezafibrato riduce i lipidi ematici elevati (trigliceridi e colesterolo). Il trattamento con il bezafibrato riduce le VLDL e le LDL elevate mentre
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Il bezafibrato nella formulazione a rilascio immediato (200 mg) viene assorbito rapidamente e quasi completamente. Dopo 1-2 ore dalla somministrazione di una singola dose da 200 mg in volontari ...
Dati preclinici di sicurezza
I risultati degli studi preclinici di farmacologia, tossicità a dosi ripetute, genotossicità potenziale cancerogeno e tossicità riproduttiva non hanno evidenziato rilevanze sull'uso terapeutico nell'uomo.
...
amido di mais, amido pregelatinizzato, cellulosa microcristallina, silice colloidale anidra, sodio amido glicolato (Tipo A), magnesio stearato, polivinilalcol, macrogol 3350, titanio diossido, talco.
I farmaci equivalenti di
Dolibloc a base di
Ibuprofene sono:
Algopirina Febbre E Dolore, Antalfebal, Benatia, Fevralt, Fluibron Febbre E Dolore, Fluifort Febbre E Dolore, Ibuprofene EG, Levifen, Moment - Compressa Rivestita, Momentkid, Nurofen Febbre E Dolore, Paidofen, Pavik