Confezioni
Dissenten 2 mg 15 compresse
A cosa serve
Dissenten è un farmaco a base del principio attivo Loperamide Cloridrato, appartenente alla categoria degli Antidiarroici e nello specifico Antipropulsivi. E' commercializzato in Italia dall'azienda SPA Società Prodotti Antibiotici S.p.A..
Dissenten può essere prescritto con Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Dissenten serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Morbo di Crohn.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare:SPA Società Prodotti Antibiotici S.p.A.
Concessionario:SPA Società Prodotti Antibiotici S.p.A.
Ricetta:SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Loperamide Cloridrato
Gruppo terapeutico:Antidiarroici
Forma farmaceutica:compressa
Indicazioni
Il Dissenten è indicato per il trattamento sintomatico della diarrea acuta e delle riacutizzazioni della diarrea cronica.
Posologia
Le compresse vanno assunte con un po' di liquido.
Adulti e bambini di età compresa tra i 6 e i 17 anni
La dose iniziale è di 2 compresse (4 mg) per gli adulti e di 1 compressa (2 mg) per i bambini; in seguito 1 compressa (2 mg) dopo ciascuna evacuazione successiva di feci non formate (molli).
La dose massima giornaliera per gli adulti è di 8 compresse (16 mg). Per i bambini la dose deve essere correlata al peso corporeo (3 compresse/20 Kg) ma non deve superare un massimo di 8 compresse al giorno.
Diminuire la dose alla normalizzazione delle feci e interrompere il trattamento in caso di stipsi.
Attenzione: non usare per più di due giorni.
Bambini sotto i 6 anni di età
Dissenten non deve essere usato nei bambini al di sotto dei 6 anni di età.
Anziani
Negli anziani non è necessario un aggiustamento della dose.
Danno renale
Nei pazienti con danno renale non è necessario un aggiustamento della dose.
Compromissione epatica
Nonostante non siano disponibili dati di farmacocinetica in pazienti con compromissione epatica, DISSENTEN deve essere usato con cautela in questi pazienti a causa di un ridotto metabolismo di primo passaggio (vedere paragrafo 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni d'impiego“).
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
DISSENTEN è controindicato nei bambini al di sotto dei 6 anni.
DISSENTEN non deve essere utilizzato come terapia primaria:
...
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Il trattamento della diarrea con loperamide cloridrato è solo sintomatico. Ogni volta che può essere determinata un'eziologia di base, deve essere somministrato un trattamento specifico quando opportuno.
Nei pazienti con ...
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
I dati non clinici hanno dimostrato che loperamide è un substrato della P-glicoproteina. La somministrazione concomitante di loperamide (in dose singola da 16 mg) con chinidina o ritonavir, entrambi inibitori ...
Prima di prendere "Dissenten" insieme ad altri farmaci come “Chinina Cloridrato Agenzia Ind Difesa”, “Chinina Cloridrato Galenica Senese”, “Chinina Cloridrato Salf”, “Chinina Solfato Nova Argentia 250 mg compresse rivestite”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Dissenten durante la gravidanza e l'allattamento
Posso prendere Dissenten durante la gravidanza e l'allattamento?
Sebbene non vi siano indicazioni che loperamide cloridrato possieda proprietà teratogene o embriotossiche, i benefici terapeutici previsti devono essere valutati rispetto ai rischi potenziali prima di somministrare loperamide cloridrato durante ...
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Nel contesto di sindromi diarroiche trattate con loperamide cloridrato possono verificarsi stanchezza, capogiri o sonnolenza. Pertanto si consiglia di adottare cautela quando si guida un veicolo o si utilizzano macchinari.
...
Effetti indesiderati
Adulti e bambini di età ≥12 anni
La sicurezza di loperamide cloridrato è stata valutata in 3076 adulti e bambini di età ≥12 anni che hanno partecipato a 31 studi ...
Sovradosaggio
Sintomi
In caso di sovradosaggio, incluso quello causato da disfunzione epatica, possono manifestarsi depressione del SNC (stupore, anomalie della coordinazione, sonnolenza, miosi, ipertonia muscolare, depressione respiratoria), ritenzione urinaria e ileo. ...
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antipropulsivi, codice ATC: A07DA03.
La loperamide è una sostanza di sintesi ad effetto antidiarroico, utilizzabile per via orale. Essa agisce rallentando selettivamente la motilità intestinale, mediante un'azione diretta ...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo somministrazione orale nell'uomo si osserva il picco dei livelli ematici entro 4 ore con un tempo di emivita compreso tra 7 e 15 ore. Buona parte (25%) viene escreta ...
Dati preclinici di sicurezza
Dal punto di vista tossicologico il preparato è dotato di modesta tossicità acuta (DL50 per os = 185 mg/kg nel ratto, 105 mg/kg nel topo, 41,5 mg/kg nella cavia) e ...
Elenco degli eccipienti
Magnesio stearato; cellulosa microgranulare.
...
Farmaci Equivalenti
I farmaci equivalenti di Dissenten a base di Loperamide Cloridrato sono: Loperamide DOC Generici, Loperamide Hexal ...
Farmaci Esteri
Per conoscere i farmaci esteri che corrispondono ad Dissenten a base di Loperamide Cloridrato