Decadron - Gocce è un farmaco a base del principio attivo
Desametasone Sodio Fosfato, appartenente alla categoria degli
Corticosteroidi e nello specifico
Glicocorticoidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
I.B.N. Savio S.r.l..
Decadron - Gocce può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Decadron 2 mg/ml gocce orali, soluzione 1 flacone 10 ml
Decadron 2 mg/ml gocce orali, soluzione 1 flacone c/contagocce 30 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: I.B.N. Savio S.r.l.Concessionario: I.B.N. Savio S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Desametasone Sodio FosfatoGruppo terapeutico: Corticosteroidi
Forma farmaceutica: gocce
Corticoterapia antinfiammatoria ed antiallergica, artrosi degenerativa e post-traumatica, poliartrite cronica evolutiva, spondilartrite anchilosante, stati asmatici, dermatiti e dermatosi allergiche e in tutti quei casi in cui necessita una terapia corticosteroidea.
1 ml di soluzione (= 2 mg) corrisponde a 30 gocce
Il dosaggio deve essere adattato in base alla patologia e alla risposta terapeutica del paziente.
Indicativamente il trattamento può essere iniziato con la somministrazione da 2 mg a 5 mg in 3 dosi giornaliere (2 mg/die in tre dosi giornaliere corrispondono a 10 gocce 3 volte al giorno; 5 mg/die corrispondono a 25 gocce 3 volte al giorno)
Non appena si verifica un miglioramento è necessario diminuire gradualmente il dosaggio sino alla minima dose terapeuticamente attiva che può variare da 0,2 mg (pari a 3 gocce) a 2 mg al giorno (pari a 30 gocce).
Le gocce devono essere diluite in poca acqua; agitare la soluzione così ottenuta prima della somministrazione.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Infezioni micotiche sistemiche, tubercolosi, ulcera peptica, psicosi, herpes oculare simplex.
Controindicato in allattamento. Somministrazione di vaccini virali vivi (vedere paragrafo 4.4).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
La difenilidantoina, il fenobarbital, l'efedrina, la rifampicina e altri medicinali induttori degli enzimi del citocromo P 450 3A4, possono aumentare la clearance dei corticosteroidi con conseguenti diminuiti livelli ematici e ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Decadron - Gocce" insieme ad altri farmaci come
“Dasatinib EG”,
“Dasatinib Krka”,
“Dasatinib Sandoz”,
“Dasatinib Zentiva”,
“Keytruda”,
“Nexavar”,
“Sprycel - Compressa Rivestita”,
“Sutent”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Decadron - Gocce durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Decadron non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
In caso di sovradosaggio possono manifestarsi i seguenti sintomi: obesità, atrofia muscolare, osteoporosi, ipertricosi, porpora, acne (sintomi clinici); eccitazione, agitazione (sintomi neuropsichici), glicosemia, iperglicemia, ipokaliemia, (sintomi biologici), sindrome di Cushing, arresto della crescita nei bambini.
In caso di assunzione di dosi eccessive di medicinale, è necessario diminuire gradualmente la somministrazione.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Corticosteroidi sistemici non associati, glicocorticoidi; codice ATC: H02AB02.
Il principio attivo è un derivato solubile del desametasone, l'estere 21 fosforico sale disodico.
È uno dei più potenti nella
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo assunzione orale il desametasone viene prontamente assorbito a livello del tratto gastro-intestinale; il tempo di dimezzamento nel plasma è pari a 190 minuti circa.
...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta: DL50 (nel ratto per os): 40,81 mg/kg di
Desametasone Sodio Fosfato.
Negli studi su animali la palatoschisi è stata osservata in ratti, topi, criceti, conigli, cani e primati, ...
Glicole propilenico