Corosan è un farmaco a base del principio attivo
Dipiridamolo, appartenente alla categoria degli
Antiaggreganti piastrinici e nello specifico
Antiaggreganti piastrinici, esclusa l'eparina. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Laboratorio Farmacologico Milanese S.r.l..
Corosan può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Corosan 30 compresse 75 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Laboratorio Farmacologico Milanese S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: DipiridamoloGruppo terapeutico: Antiaggreganti piastrinici
Forma farmaceutica: compressa
Patologia da aumentata aggregabilità piastrinica, cardiaca, cerebrale, renale.
Posologia
4-6 compresse al giorno in dosi refratte.
Modo di somministrazione
Il medicinale deve essere ingerito a stomaco vuoto, un'ora prima dei pasti.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Infarto cardiaco in fase acuta.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Corosan durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
COROSAN non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
In caso di ingestione di dosi eccessive di Dipiridamolo sono stati osservati disturbi digestivi e cefalee che scompaiono rapidamente.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antiaggreganti piastrinici, esclusa l'eparina. Codice ATC: B01AC07
Il Dipiridamolo aumenta considerevolmente il flusso sanguigno coronarico senza indurre variazioni del ritmo e senza influenzare il sistema nervoso centrale. In
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento: il Dipiridamolo somministrato per via orale è assorbito nella parte prossimale dell'intestino tenue;
Distribuzione: la concentrazione plasmatica massima si manifesta dopo circa 2 ore dalla somministrazione.
Eliminazione: il dipiridamolo ...
Dati preclinici di sicurezza
TOSSICOLOGIA: la DL50 valutata nel ratto dopo somministrazione orale risulta pari a 6 g/kg. Il Dipiridamolo non ha mostrato di possedere effetti teratogeni né ha dato luogo a fenomeni di ...
Amido di mais, lattosio monoidrato, talco, magnesio stearato.