Clomid è un farmaco a base del principio attivo
Clomifene Citrato, appartenente alla categoria degli
Ormoni gonadotrofici e nello specifico
Stimolanti sintetici dell'ovulazione. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Bruno Farmaceutici S.p.A..
Clomid può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Clomid 50 mg 10 compresse
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Bruno Farmaceutici S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Clomifene CitratoGruppo terapeutico: Ormoni gonadotrofici
Forma farmaceutica: compressa
CLOMID è indicato nel trattamento degli stati di mancanza di ovulazione nelle pazienti che desiderano una gravidanza, quando sia stata accertata una soddisfacente funzionalità ovarica. Buoni livelli di estrogeni endogeni (rilevabili da strisci vaginali, da biopsia dell'endometrio, dal dosaggio degli estrogeni urinari o dall'emorragia in risposta al progesterone) costituiscono elementi prognostici favorevoli; tuttavia, un livello ridotto di estrogeni non sempre esclude il buon esito del trattamento.
Posologia
Nelle pazienti che non abbiano avuto mestruazioni recenti, il trattamento può essere iniziato in qualsiasi momento. Se si ha intenzione di indurre il flusso mediante somministrazione di progestinici o se lo stesso si manifesta spontaneamente subito prima della terapia programmata, il trattamento di 50 mg al giorno per 5 giorni deve iniziare all'incirca dal 5° giorno del ciclo.
Quando l'ovulazione compare con questa dose non c'è vantaggio ad aumentare le dosi nei successivi cicli di trattamento. Ai fini di una possibile gravidanza va sottolineata l'importanza di un'appropriata scelta temporale per il coito.
Se dopo il primo ciclo di terapia non compare l'ovulazione, si può iniziare un secondo ciclo terapeutico della durata di 5 giorni con 100 mg/giorno (2 compresse da 50 mg in unica dose giornaliera). Questo ciclo di terapia può cominciare 30 giorni dopo il precedente. Non deve mai essere intrapreso un trattamento con dosi o di durata superiori ai 100 mg/giorno per 5 giorni. Un eventuale 3° ciclo di terapia può essere istituito con le stesse modalità. Se non si ottengono mestruazioni ovulatorie dopo 3 cicli, si dovrà procedere ad un riesame della diagnosi. Non è comunque consigliabile prolungare la terapia oltre i limiti sopra indicati nelle pazienti in cui non si evidenziano segni di ovulazione. La maggioranza delle pazienti presenta una risposta ovulatoria entro 3 cicli di trattamento.
CLOMID non deve essere somministrato come terapia di mantenimento mensile in quelle pazienti in cui ricorrano cicli anovulatori dopo la sospensione del trattamento.
Modo di somministrazione
Per uso orale. Assumere le compresse con acqua.
CLOMID è controindicato:
- nelle pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1;
- durante la gravidanza (vedere paragrafo 4.6);
- nelle pazienti con neoformazioni ormono-dipendenti;
- nelle pazienti con malattie epatiche in atto o con accertata disfunzione epatica in anamnesi;
- nelle pazienti con menometrorragie;
- in pazienti con cisti ovarica, ad eccezione dell'ovaio policistico, poiché può verificarsi un ulteriore ingrandimento della cisti. Le pazienti devono essere valutate per la presenza di cisti ovarica prima di ogni ciclo di trattamento (vedere il paragrafo 4.4).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Clomid durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Le pazienti devono essere avvisate che CLOMID può causare disturbi visivi (vedere paragrafo 4.4 e 4.8), tali da compromettere la guida di veicoli o di utilizzo di macchinari.
Non sono stati riferiti casi di intossicazione acuta.
Possibili segni e sintomi di intossicazione cronica sono: nausea e/o vomito, vampate vasomotorie, annebbiamento della vista e scotomi, dolore addominale e/o pelvico, aumento di peso e ascite.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: stimolanti sintetici dell'ovulazione
codice ATC: G03GB
Il principio attivo del CLOMID è rappresentato dal Clomifene Citrato, estrogeno di sintesi per uso orale, non steroideo, efficace nell'indurre l'ovulazione in
...
Proprietà farmacocinetiche
Il clomifene viene rapidamente assorbito dopo somministrazione orale ed è prevalentemente escreto attraverso le feci. L'emivita plasmatica, in studi condotti con prodotto marcato, è stata stimata in 24 ore per ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta
La tossicità acuta del clomifene risulta molto bassa sia per somministrazione orale che parenterale. Nel topo la DL50, ottenuta nei diversi laboratori, è risultata di 1700-1919 mg/kg per ...
Saccarosio, lattosio, amido di mais solubile, magnesio stearato, amido di mais, ossido di ferro giallo.