Iperparatiroidismo secondario
Adulti e anziani (> 65 anni)
La dose iniziale raccomandata per gli adulti è pari a 30 mg una volta al giorno. Al fine di raggiungere nei pazienti in dialisi una concentrazione di paratormone (PTH) compresa tra 150 e 300 pg/mL (15,9-31,8 pmol/L) nel saggio del paratormone intatto (iPTH), la dose di Cinacalcet Sandoz GmbH deve essere aumentata gradualmente ogni 2-4 settimane, fino a una dose massima giornaliera di 180 mg. La determinazione dei livelli di PTH deve essere fatta almeno 12 ore dopo la somministrazione di Cinacalcet Sandoz GmbH. Si deve fare riferimento alle attuali linee guida di trattamento.
Dopo l'inizio del trattamento con Cinacalcet Sandoz GmbH o dopo una modifica della dose si deve determinare il PTH entro 1-4 settimane. Durante la terapia di mantenimento il PTH deve essere monitorato all'incirca ogni 1-3 mesi. Per misurare i livelli di PTH, può essere usato sia il saggio del paratormone intatto (iPTH) sia quello del paratormone biointatto (biPTH); il trattamento con Cinacalcet Sandoz GmbH non altera il rapporto tra PTH intatto e PTH biointatto.
Aggiustamenti della dose basati sui livelli sierici di calcio
Il calcio sierico corretto deve essere misurato e monitorato e deve essere pari o al di sopra del limite inferiore del range di normalità prima della somministrazione della prima dose di Cinacalcet Sandoz GmbH (vedere paragrafo 4.4). L'intervallo normale del calcio può variare secondo i metodi utilizzati dal laboratorio locale.
Durante l'aumento graduale della dose si devono misurare i livelli di calcio sierici frequentemente, e comunque entro una settimana dall'inizio del trattamento con Cinacalcet Sandoz GmbH o da una modifica della dose. Dopo aver stabilito la dose di mantenimento, i livelli di calcio sierici dovranno essere misurati circa ogni mese. Qualora i livelli di calcio sierici corretti dovessero diminuire al di sotto di 8,4 mg/dL (2,1 mmol/L) e/o si verificassero sintomi di ipocalcemia, si raccomanda la seguente gestione:
Livello del calcio sierico corretto o sintomi clinici di ipocalcemia:
|
Raccomandazioni
|
< 8,4 mg/dL (2,1 mmol/L) e > 7,5 mg/dL (1,9 mmol/L), o in presenza di sintomi clinici di ipocalcemia
|
Chelanti del fosforo contenenti calcio, steroli della vitamina D e/o aggiustamento delle concentrazioni di calcio nella soluzione dialitica possono essere usati per aumentare il calcio sierico, secondo il giudizio clinico.
|
< 8,4 mg/dL (2,1 mmol/L) e > 7,5 mg/dL (1,9 mmol/L) o se persistono i sintomi di ipocalcemia nonostante i tentativi di aumentare il calcio sierico
|
Ridurre o sospendere la dose di Cinacalcet Sandoz GmbH
|
≤ 7,5 mg/dL (1,9 mmol/L) o se persistono i sintomi di ipocalcemia e non si può aumentare la dose di vitamina D
|
Sospendere la somministrazione di Cinacalcet Sandoz GmbH finché i livelli sierici di calcio non raggiungono il valore di 8,0 mg/dL (2,0 mmol/L) e/o scompaiono i sintomi di ipocalcemia.
Il trattamento deve essere nuovamente iniziato utilizzando la successiva dose più bassa di Cinacalcet Sandoz GmbH
|
Popolazione pediatrica
Il calcio sierico corretto deve essere nel range superiore, o sopra, l'intervallo di riferimento specifico per l'età prima della somministrazione della prima dose di Cinacalcet Sandoz GmbH e attentamente monitorato (vedere paragrafo 4.4). Il range di normalità del calcio può variare secondo i metodi utilizzati dal laboratorio locale e sulla base dell'età del bambino/paziente.
La dose iniziale raccomandata per i bambini di età compresa fra ≥ 3 anni e < 18 anni è di ≤ 0,20 mg/kg una volta al giorno sulla base del peso secco del paziente (vedere tabella 1).
La dose può essere aumentata per raggiungere una concentrazione desiderata di iPTH. La dose deve essere aumentata in sequenza attraverso i livelli di dose disponibili (vedi tabella 1) non più frequentemente di ogni 4 settimane. La dose può essere aumentata fino a una dose massima di 2,5 mg/kg/die, in modo da non superare la dose giornaliera totale di 180 mg.
Tabella 1. Dose giornaliera di Cinacalcet Sandoz GmbH in pazienti pediatrici
Peso secco del paziente (kg)
|
Dose iniziale (mg)
|
Dosi sequenziali disponibili (mg)
|
da 10 a < 12,5
|
1
|
1, 2,5, 5, 7,5, 10 e 15
|
da ≥ 12,5 a < 25
|
2,5
|
2,5, 5, 7,5, 10, 15, e 30
|
da ≥ 25 a < 36
|
5
|
5, 10, 15, 30, e 60
|
da ≥ 36 a < 50
|
5, 10, 15, 30, 60, e 90
|
da ≥ 50 a < 75
|
10
|
10, 15, 30, 60, 90, e 120
|
≥ 75
|
15
|
15, 30, 60, 90, 120, e 180
|
Aggiustamenti della dose basati sui livelli di PTH
I livelli di PTH devono essere misurati almeno 12 ore dopo il dosaggio di Cinacalcet Sandoz GmbH e l'iPTH deve essere misurato da 1 a 4 settimane dopo l'inizio o l'aggiustamento della dose di Cinacalcet Sandoz GmbH.
La dose deve essere aggiustata sulla base dell'iPTH come riportato di seguito:
- Se l'iPTH è < 150 pg/mL (15,9 pmol/L) e ≥ 100 pg/mL (10,6 pmol/L), ridurre la dose di Cinacalcet Sandoz GmbH alla dose successiva più bassa.
- Se l'iPTH è < 100 pg/mL (10,6 pmol/L), sospendere il trattamento con Cinacalcet Sandoz GmbH; riprendere Cinacalcet Sandoz GmbH alla dose successiva più bassa una volta che l'iPTH è > 150 pg/mL (15,9 pmol/L). Se il trattamento con Cinacalcet Sandoz GmbH è stato sospeso per più di 14 giorni, riprendere alla dose iniziale raccomandata.
Aggiustamenti della dose basati sui livelli sierici di calcio
Il calcio sierico deve essere misurato entro 1 settimana dopo l'inizio o l'aggiustamento della dose di Cinacalcet Sandoz GmbH.
Una volta stabilita la dose di mantenimento, si raccomanda la misurazione settimanale del calcio sierico. I livelli di calcio sierico nei pazienti pediatrici devono essere mantenuti entro il range di normalità. Se i livelli di calcio sierico diminuiscono al di sotto del range di normalità o si manifestano sintomi di ipocalcemia, devono essere apportati appropriati aggiustamenti di dose come mostrato nella sottostante tabella 2:
Tabella 2: Aggiustamento della dose in pazienti pediatrici di età compresa fra ≥ 3 anni e < 18 anni
Valore di calcio sierico corretto o sintomi clinici di ipocalcemia
|
Raccomandazioni per il dosaggio
|
Calcio sierico corretto a livello o al di sotto del limite inferiore del range di normalità specifico per età
o
se si verificano sintomi di ipocalcemia, indipendentemente dal livello del calcio.
|
Sospendere il trattamento con Cinacalcet Sandoz GmbH.*
Somministrare integratori di calcio, chelanti del fosforo contenenti calcio e/o steroli della vitamina D come clinicamente indicato.
|
Calcio totale sierico corretto è al di sopra del limite inferiore del range di normalità specifico per età, e i sintomi di ipocalcemia si sono risolti.
|
Riprendere alla dose successiva più bassa. Se il trattamento con Cinacalcet Sandoz GmbH è stato interrotto per più di 14 giorni, riprendere alla dose iniziale raccomandata.
Se il paziente stava ricevendo la dose più bassa (1 mg/die) prima dell'interruzione, riprendere alla stessa dose (1 mg/die)
|
*Se la dose è stata interrotta, il calcio sierico corretto deve essere misurato entro 5 - 7 giorni
La sicurezza e l'efficacia di cinacalcet nei bambini di età inferiore a 3 anni per il trattamento dell'iperparatiroidismo secondario non sono state stabilite. I dati disponibili sono insufficienti.
Carcinoma paratiroideo ed iperparatiroidismo primario
Adulti e anziani (> 65 anni)
La dose iniziale di Cinacalcet Sandoz GmbH raccomandata nell'adulto è pari a 30 mg due volte al giorno. La dose di Cinacalcet Sandoz GmbH deve essere aumentata gradualmente ogni 2-4 settimane con la seguente sequenza posologica: 30 mg due volte al giorno, 60 mg due volte al giorno, 90 mg due volte al giorno e 90 mg tre o quattro volte al giorno come necessario per ridurre la concentrazione di calcio sierica fino al limite superiore della norma o al di sotto di tale valore. La dose massima usata negli studi clinici è stata di 90 mg quattro volte al giorno.
Dopo l'inizio del trattamento con Cinacalcet Sandoz GmbH o dopo una modifica della dose si deve determinare il calcio sierico entro una settimana. Dopo aver stabilito la dose di mantenimento, la calcemia dovrà essere misurata ogni 2-3 mesi. A seguito della titolazione di Cinacalcet Sandoz GmbH fino alla dose massima, si deve monitorare il calcio sierico a intervalli periodici; nel caso in cui non fosse possibile mantenere una riduzione clinicamente rilevante dei livelli sierici di calcio, si dovrà considerare un'interruzione della terapia con Cinacalcet Sandoz GmbH (vedere paragrafo 5.1).
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Cinacalcet Sandoz GmbH nei bambini per il trattamento del carcinoma paratiroideo e dell'iperparatiroidismo primario non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili.
Compromissione epatica
Non è necessario modificare la dose iniziale. Cinacalcet Sandoz GmbH deve essere usato con cautela nei pazienti con compromissione epatica da moderata a grave e il trattamento deve essere controllato attentamente durante l'aumento graduale della dose e nel corso della terapia (vedere paragrafi 4.4 e 5.2).
Modo di somministrazione
Per uso orale.
Le compresse devono essere assunte intere e non devono essere masticate, frantumate o divise.
Si raccomanda di assumere Cinacalcet Sandoz GmbH durante i pasti o subito dopo il pasto, dato che gli studi clinici hanno dimostrato che la biodisponibilità del cinacalcet è maggiore se assunto con il cibo (vedere paragrafo 5.2).
Cinacalcet è anche disponibile nella formulazione granulato per uso pediatrico. I bambini che richiedono una dose inferiore a 30 mg, o che non sono in grado di deglutire le compresse, devono assumere Cinacalcet Sandoz GmbH nella formulazione granulato
Categoria farmacoterapeutica: omeostasi del calcio, preparati antiparatiroidei. Codice ATC: H05BX01.
Meccanismo d'azione
Il recettore sensibile al calcio sulla superficie delle cellule principali della ghiandola paratiroidea è il principale regolatore della
...
Cinacalcet non si è dimostrato teratogeno nel coniglio in seguito alla somministrazione di dosi che, in base alla AUC, erano pari a 0,4 volte la dose massima nell'uomo per il ...