Cos'è Chloraprep Con Colorante?
Chloraprep Con Colorante è un farmaco a base del principio attivo
Clorexidina + Alcool Isopropilico, appartenente alla categoria degli
Antisettici e nello specifico
Biguanidi ed amidine. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Becton Dickinson Italia S.p.A..
Chloraprep Con Colorante può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Chloraprep con Colorante con colorante 2% W/V/70% V/V soluzione cutanea 1 applicatore da 26 ml
Chloraprep con Colorante con colorante 2% W/V/70% V/V soluzione cutanea 25 applicatori da 10,5 ml
Chloraprep con Colorante con colorante 2% W/V/70% V/V soluzione cutanea 25 applicatori da 3 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Becton Dickinson France S.a.s.Concessionario: Becton Dickinson Italia S.p.A.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Clorexidina + Alcool IsopropilicoGruppo terapeutico: Antisettici
Forma farmaceutica: soluzione
Il prodotto medicinale è previsto per la disinfezione della pelle prima di procedure mediche invasive.
Per uso cutaneo.
ChloraPrep con Colorante può essere usato su tutti i gruppi di età e su tutti i tipi di paziente. Tuttavia, ChloraPrep con Colorante deve essere usato con cautela nei neonati, in particolare in quelli nati prematuramente (vedere anche paragrafo 4.4, Avvertenze speciali e precauzioni di impiego).
Si usano applicatori contenenti 3 ml, 10,5 ml o 26 ml di soluzione alcolica ChloraPrep con Colorante.
La scelta dell'applicatore dipende dalla procedura invasiva da intraprendere e dalla scelta del medico.
Applicatore
|
area di copertura
(cm x cm)
|
Per procedure quali:
|
3 ml
|
15 x 15
|
- Inserimento e manutenzione catetere Midline e catetere venoso centrale (CVC)
- Pulizia sito dialisi peritoneale
|
10,5 ml
26 ml
|
25 x 30
50 x 50
|
- Procedure chirurgiche di lieve e grande entità
- Posizionamento dispositivo impiantabile
- Posizionamento o rimozione dispositivo protesico
- Inserimento e manutenzione catetere Midline, catetere centrale intravascolare periferico (PICC) e CVC
- Cateterizzazione cardiaca e procedure di laboratorio per cateterizzazione cardiaca
- Procedure di radiologia interventistica
|
Rimuovere l'applicatore dall'involucro e tenerlo con la spugna rivolta verso il basso. Premere delicatamente l'applicatore per rompere la fiala contenente la soluzione antisettica, che viene rilasciata nella spugna con un flusso controllato (nell'applicatore da 26 ml si preme la leva). Premere sulle alette solo una volta per attivare l'applicatore e rilasciare la soluzione antisettica. Non premere o stringere ripetutamente le alette nel tentativo di accelerare la saturazione della spugna. La fiala rotta rimane all'interno dell'applicatore, garantendo la sicurezza dell'operazione. Premere delicatamente la spugna sulla pelle del paziente per applicare la soluzione antisettica. Quando la soluzione è visibile sulla cute, preparare il sito imprimendo alla spugna un movimento delicato avanti e indietro sulla cute per 30 secondi. L'applicatore da 26 ml comprende due tamponi. Pulire l'ombelico intatto con i tamponi forniti, se necessario (inumidire i tamponi premendoli sulla spugna dell'applicatore, impregnata di soluzione). L'area trattata deve essere lasciata asciugare completamente all'aria.
Si consiglia di lasciare ChloraPrep con Colorante sulla pelle anche dopo l'intervento, per garantire un'azione antimicrobica continua. Il colorante svanirà gradualmente dalla pelle. Se è necessario rimuovere la sostanza, usare acqua e sapone o alcool.
Sensibilità nota a ChloraPrep con Colorante o ad uno qualsiasi dei suoi componenti, in particolare in coloro che presentano un'anamnesi di possibili reazioni allergiche correlate alla clorexidina (vedere paragrafi 4.4 e 4.8).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Chloraprep Con Colorante durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
ChloraPrep con Colorante non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non esistono dati riportati relativi al sovradosaggio di questo prodotto.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: clorexidina, associazioni, Codice ATC D08A C52.
Modalità di azione: gli antisettici bis-biguanidi esercitano il loro effetto letale sulle cellule batteriche mediante un'interazione non specifica con i fosfolipidi acidi
...
Proprietà farmacocinetiche
La pelle sana presenta un assorbimento ridotto di alcool isopropilico e clorexidina gluconato. Non sono stati condotti studi farmacocinetici sul prodotto.
...
Dati preclinici di sicurezza
Non esistono dati preclinici rilevanti per il medico prescrittore che non siano riportati altrove nell'RCP.
...
Acqua depurata
Giallo tramonto (E110).