Chetofen è un farmaco a base del principio attivo
Ketotifene Idrogeno Fumarato, appartenente alla categoria degli
Antiallergici e nello specifico
Altri antistaminici per uso sistemico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
SF Group S.r.l..
Chetofen può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Chetofen 2 mg 15 compresse a rilascio prolungato
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: SF Group S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Ketotifene Idrogeno FumaratoGruppo terapeutico: Antiallergici
Forma farmaceutica: compressa a rilascio modificato
Trattamento sintomatico della rinite allergica.
Adulti: 2 mg una volta al dì preferibilmente la sera; se necessario 2 mg due volte al dì (mattina e sera, intervallo 12 ore).
Bambini sopra i 3 anni: 2 mg una volta al giorno, preferibilmente la sera.
Ipersensibilità nota al ketotifene o ad uno qualsiasi degli eccipienti (vedere Elenco degli eccipienti);
epilessia;
pazienti in trattamento con farmaci antidiabetici orali;
allattamento.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Chetofen durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Nei primi giorni di trattamento con CHETOFEN, le reazioni dei pazienti possono risultare diminuite per cui occorre prudenza nella guida di veicoli o nella manovra di macchinari.
I sintomi principali di un sovradosaggio acuto comprendono: sonnolenza, fino a grave sedazione; vertigini, confusione e disorientamento; bradicardia o tachicardia, ipotensione; ipereccitabilità o convulsioni, soprattutto nei bambini; dispnea o depressione respiratoria; coma reversibile.
Il trattamento deve essere sintomatico. L'emesi non è raccomandata per il rischio di convulsioni; se il farmaco è stato preso da poco tempo si può considerare la possibilità della lavanda gastrica e la somministrazione di carbone attivo può essere utile. Se necessario, sono raccomandati un trattamento sintomatico e il monitoraggio del sistema cardiocircolatorio. Se sono presenti eccitazione o convulsioni, possono essere somministrate benzodiazepine o barbiturici a breve durata d'azione.
CHETOFEN non può essere eliminato con la dialisi.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antiallergici, antistaminici - Codice ATC: R06AX17.
CHETOFEN è un antistaminico che inibisce in modo non competitivo i recettori istaminici H1. CHETOFEN ha anche un'attività stabilizzante i mastociti e
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo somministrazione orale, l'assorbimento del ketotifene è praticamente completo. Tuttavia la sua biodisponibilità è circa il 50% a causa dell'effetto di primo passaggio epatico. La biodisponibilità del farmaco non è ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta
Negli studi di tossicità acuta del ketotifene nel topo, ratto e coniglio la DL 50 per somministrazione orale è risultata > 300 mg/kg e compresa tra 5 ...
Compresse a rilascio prolungato: lattosio, cellulosa acetoftalato, ipromellosa, silice precipitata, magnesio stearato, talco, polietilenglicole 6000, titanio diossido (E171), ossido di ferro giallo (E172).