Cerulisina è un farmaco a base del principio attivo
Xilene, appartenente alla categoria degli
Orl: otologici locali e nello specifico
Preparati indifferenti. E' commercializzato in Italia dall'azienda
IBSA Farmaceutici Italia S.r.l..
Cerulisina può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Cerulisina gocce 20 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Per la dissoluzione di tappi di cerume ed epidermici.
Nelle medicazioni di pulizia delle cavità operatorie conseguenti ad interventi nell'orecchio medio.
Posologia
La dose abituale è pari al contenuto del contagocce.
Per i tappi duri, le istillazioni si eseguono 2-3 volte al giorno ed il trattamento va continuato per 3-5 giorni in rapporto alla quantità di cerume da estrarre.
Non superare le dosi consigliate.
Modo di somministrazione
Uso topico.
Il contenuto di un contagocce, meglio se intiepidito, viene versato, dopo aver inclinato la testa, nel condotto uditivo. Il soggetto deve restare per 5-10 minuti in tale posizione.
Dopo si pratica il lavaggio dell'orecchio con acqua tiepida.
- Ipersensibilità ai principi attivi.
- Malattie dell'orecchio medio (otiti, timpano perforato).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Cerulisina durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
CERULISINA non altera la capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari.
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: altri preparati otologici, codice ATC: S02DC
CERULISINA gocce auricolari in soluzione è composto da dimetilbenzene (Xilene) al 5% in olio di mandorle dolci. Queste due sostanze svolgono azione
...
Proprietà farmacocinetiche
Non pertinente
...
Dati preclinici di sicurezza
Non disponibili.
...
Non presenti