Ceroxteril è un farmaco a base del principio attivo
Clorexidina + Benzalconio Cloruro, appartenente alla categoria degli
Antisettici e nello specifico
Biguanidi ed amidine. E' commercializzato in Italia dall'azienda
IBSA Farmaceutici Italia S.r.l..
Ceroxteril può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Ceroxteril 0,1% + 0,1% soluzione cutanea flacone da 200 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Disinfezione e pulizia della cute non gravemente lesa, come ferite superficiali di piccole dimensioni, piaghe da decubito con interessamento limitato all'epidermide e ustioni di primo grado.
È indicato per la preparazione del campo operatorio.
- Per la preparazione del campo operatorio; strofinare la parte interessata con tampone di cotone o di garza sterile imbevuto di antisettico.
- Per la disinfezione e pulizia della cute non gravemente lesa: strofinare la parte interessata con tampone di cotone o di garza sterile imbevuto di antisettico, ripetendo l'operazione 2 - 3 volte al giorno.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Ceroxteril durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
CEROXTERIL non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Alle normali condizioni d'uso non sono stati riportati danni da sovradosaggio. L'ingestione accidentale può provocare nausea e vomito. I sintomi di intossicazione, conseguenti l'ingestione di quantità rilevanti di composti ammonici quaternari, comprendono dispnea, cianosi, asfissia conseguente alla paralisi dei muscoli respiratori, depressione del SNC e ipotensione e coma. Nell'uomo la dose letale è di circa 1 - 3 g. Il trattamento dell'avvelenamento è sintomatico: somministrare, se necessario, dei lenitivi. Evitare emesi e lavanda gastrica.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antisettici e disinfettanti, biguanidi ed amidine. Codice ATC: D08AC52
La Clorexidina digluconato, un disinfettante diguanidico, ed il Benzalconio cloruro, un disinfettante del gruppo degli ammoni quaternari, sono efficaci
...
Proprietà farmacocinetiche
L'andamento dell'azione germicida degli antisettici in genere si avvicina alle cinetiche di 1° ordine ed è dipendente dalla concentrazione, temperatura, pH, e superficie di applicazione. Sulla pelle delle mani e ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati, riferiti in letteratura in merito alla tossicità acuta, subacuta e cronica e relativi a studi condotti su diverse specie animali e per differenti vie, pongono in evidenza la ...
Etanolo; essenza limone a sua volta contenente 3-Methyl-4-(2,6,6-trimethyl-2-cyclohexen-1-yl)-3-buten-2-one, amile cinnamale, alcol amilcinnamilico, alcol anisilico, alcol benzilico, benzil benzoato, benzil cinnamato, benzil salicilato, liliale, cinnammale, alcol cinnamilico, citrale, citronellolo, cumarina, eugenolo,