Cernevit è un farmaco a base del principio attivo
Complesso Vitaminico, appartenente alla categoria degli
Vitamine e nello specifico
Polivitaminici, non associati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Baxter S.p.A..
Cernevit può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Cernevit polvere per soluzione iniettabile 10 flaconcino
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Baxter S.p.A.Concessionario: Baxter S.p.A.Ricetta: OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile
Classe: C
Principio attivo: Complesso VitaminicoGruppo terapeutico: Vitamine
Forma farmaceutica: Polvere
Apporto di vitamine corrispondenti al fabbisogno giornaliero dell'adulto e del bambino di oltre 11 anni d'età, nelle situazioni che richiedono un supplemento di vitamine per via iniettabile quando l'apporto orale è controindicato, impossibile od insufficiente (denutrizione, malassorbimento digestivo, nutrizione parenterale).
Adulti e bambini oltre 11 anni d'età
1 flacone al giorno.
Prendere in considerazione la quantità totale di vitamina da tutte le sorgenti come da fonti nutrizionali, supplementazione di altre vitamine, o medicinali che contengono vitamine come principi non attivi (vedere paragrafi 4.4 e 4.5).
Monitorare lo stato clinico del paziente e il livello di vitamine affinchè sia assicurato un livello adeguato (vedere paragrafo 4.4).
Posologie particolari
Quando è necessario un apporto aumentato di sostanze nutritive (ad esempio ustioni gravi) CERNEVIT potrà essere somministrato a dosi giornaliere 2-3 volte superiori a quelle utilizzate di norma.
Modalità d'uso
Per via endovenosa
Con una siringa iniettare il contenuto di una fiala solvente (5 ml di acqua per preparazioni iniettabili) nel flacone. Agitare leggermente per sciogliere il liofilizzato.
Somministrazione endovenosa lenta o perfusione in soluzione fisiologica, glucosata, ecc. (Vedere paragrafo 4.4.)
CERNEVIT può entrare nella composizione di miscele nutritive in associazione con glucidi, lipidi, aminoacidi, elettroliti, previa verifica della compatibilità e stabilità di ogni tipo di miscela.
Per via intramuscolare
Sciogliere il liofilizzato in 2,5 ml di solvente (acqua per preparazioni iniettabili), come detto prima.
Vedere il paragrafo 6.6 “Istruzioni per l'uso e la manipolazione“.
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1, inclusi prodotti/proteine della soia (lecitina in micelle miscelate è derivata dalla soia) o prodotti contenenti proteine di arachide; in particolare non iniettare ai soggetti con precedenti di intolleranza alla tiamina (vitamina B1).
- Gravidanza
- Neonati, infanti e bambini di età inferiore agli 11 anni
- Ipervitaminosi da qualsiasi vitamina contenuta in questa formulazione.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Cernevit durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Sovradosaggi acuti o cronici di vitamine (in particolare A, B6, D, ed E) possono causare ipervitaminosi sintomatica.
Il rischio di sovradosaggio è particolarmente alto se un paziente riceve vitamine da sorgenti multiple e la supplementazione complessiva di una vitamina non si accorda con i requisiti individuali, e in pazienti con una suscettibilità aumentata all'ipervitaminosi (vedere paragrafo 4.4).
Il trattamento da sovradosaggio di vitamine consiste solitamente nell'eliminazione della vitamina e nell'attuare altre misure cliniche come di seguito indicate (riduzione dell'apporto di calcio, aumento della diuresi e reidratazione).
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: codice ATC: A11BA
CERNEVIT è un'associazione equilibrata di tutte le vitamine idrosolubili e liposolubili, necessarie per il metabolismo dell'adulto e del bambino di oltre 11 anni di età,
...
Proprietà farmacocinetiche
La tossicità acuta (DL 50) di CERNEVIT è stata studiata nel topo di entrambi i sessi.
Malgrado la velocità di iniezione molto rapida, la DL 50 è risultata 250 volte ...
Dati preclinici di sicurezza
Non sono stati eseguiti studi preclinici specifici su CERNEVIT.
Gli studi preclinici effettuati su ciascun componente contenuto in CERNEVIT non hanno mostrato alcun rischio potenziale per l'utilizzo nell'uomo.
...
Glicocolla
Acido glicocolico
Lecitina di soia
Sodio idrossido
Acido cloridrico