Cefodox - Granulato è un farmaco a base del principio attivo
Cefpodoxima Proxetil, appartenente alla categoria degli
Antibatterici cefalosporinici e nello specifico
Cefalosporine di terza generazione. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Scharper S.p.a..
Cefodox - Granulato può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Cefpodoxima è indicata per il trattamento delle seguenti infezioni causate da microrganismi sensibili alla cefpodoxima (vedere paragrafi 4.4 e 5.1), nei bambini fino agli 11 anni di età:
Infezioni delle vie respiratorie superiori:
- Sinusite batterica acuta
- Tonsillite
- Otite media, acuta
Infezioni delle vie respiratorie inferiori:
In caso di polmonite batterica la cefpodoxima potrebbe non essere l'opzione adatta a seconda del patogeno coinvolto, vedere paragrafo 4.4.
Occorre prendere in considerazione le linee guida ufficiali sull'uso appropriato degli agenti antibatterici.
Via di somministrazione: orale.
Adulti e anziani:
Non applicabile per questo medicinale.
Neonati (> 28 giorni), bambini (fino a 11 anni):
La dose media raccomandata per i bambini è 8 mg/kg al giorno, somministrati in due dosi divise a intervalli di 12 ore.
La dose da prendere è indicata sulla siringa graduata. Le graduazioni corrispondono al peso del bambino in kg da 1 kg (0,5 ml) a 25 kg (12,5 ml) con graduazioni intermedie di 1kg ciascuna (0,5 ml).
La dose da prendere è letta direttamente sulla siringa graduata.
La seguente tabella fornisce il regime di dosaggio per i bambini secondo le graduazioni di peso corporeo indicate sulla siringa graduata:
Peso corporeo in kg
|
Dose di Cefpodoxima in mg da prendere due volte al giorno
|
Dose di Cefpodoxima in ml da prendere due volte al giorno
|
5
|
20
|
2,5
|
10
|
40
|
5
|
15
|
60
|
7,5
|
20
|
80
|
10
|
25
|
100
|
12,5
|
I bambini che pesano almeno 25 kg possono assumere 12,5 ml di sospensione due volte al giorno o in alternativa 1 compressa rivestita con film da 100 mg, due volte al giorno.
Compromissione epatica:
Non sono necessarie modifiche della dose in caso di compromissione epatica.
Compromissione renale:
Non sono necessarie modifiche della dose di cefpodoxima se la clearance della creatinina supera i 40 ml/min-1/1.73m2.
Al di sotto di questo valore, gli studi di farmacocinetica indicano un aumento dell'emivita di eliminazione plasmatica e delle massime concentrazioni plasmatiche e, quindi, il dosaggio deve essere aggiustato in modo appropriato.
CLEARANCE DELLA CREATININA (ml/min)
|
|
39-10
|
Una dose singola somministrata ogni 24 ore invece di due volte al giorno (ovvero metà della dose abituale).
|
<10
|
Una dose singola somministrata ogni 48 ore (ovvero un quarto della dose abituale).
|
Pazienti in emodialisi
|
Una dose singola somministrata dopo ogni sessione di dialisi.
|
La sospensione può essere assunta con o senza cibo.
In caso di eventi avversi, quali capogiri ed encefalopatia (che può includere convulsioni, confusione, alterazione della coscienza, disturbi del movimento), i pazienti non devono usare macchinari o guidare veicoli.
Segni e sintomi
Esiste un rischio di encefalopatia nei casi di somministrazione di antibiotici beta-lattamici, inclusa cefpodoxima, in particolare in caso di sovradosaggio o compromissione renale.
Gestione
Non esiste antidoto specifico. In caso di sovradosaggio con cefpodoxima è necessario istituire una terapia sintomatica e di supporto.
Categoria farmacoterapeutica: altri antibatterici beta-lattamici, cefalosporine di terza generazione.
Codice ATC: J01DD13
Meccanismo d'azione:
La cefpodoxima inibisce la sintesi della parete cellulare batterica a seguito del legame con le proteine
...
Cefpodoxima Proxetil è ripresa a livello intestinale ed è idrolizzata al metabolita attivo cefpodoxima. Quando la cefpodoxima proxetil viene somministrata per via orale nel soggetto a digiuno, sotto forma di ...
Dalle indagini di tossicità cronica non ci sono risultati che suggeriscano che gli effetti indesiderati non noti fino ad oggi possano verificarsi negli esseri umani.
Inoltre, studi in vivo e ...
Carmellosa calcica, sodio cloruro, sodio glutammato, aspartame, ossido di ferro, carmellosa sodica, saccarosio, acido citrico monoidrato, idrossipropilcellulosa, sorbitan trioleato, talco, silice colloidale anidra, aroma di banana polvere (isoamile acetato, isoamile