Cos'è Cefixima EG - Compressa Rivestita?
Cefixima EG - Compressa Rivestita è un farmaco a base del principio attivo
Cefixima, appartenente alla categoria degli
Antibatterici cefalosporinici e nello specifico
Cefalosporine di terza generazione. E' commercializzato in Italia dall'azienda
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG.
Cefixima EG - Compressa Rivestita può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Cefixima EG 400 mg 5 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Cefixima è indicata per il trattamento delle seguenti infezioni quando sostenute da organismi sensibili (vedere anche paragrafi 4.4 e 5.1):
Otite media acuta (OMA)
Faringite acuta di tipo batterico
Cistite acuta non complicata
Gonorrea acuta non complicata
L'uso di cefixima deve essere riservato al trattamento di infezioni il cui agente eziologico si sa o si sospetta sia resistente ad altri agenti antibatterici comunemente usati.
Si tengano in considerazione le linee guida ufficiali circa l'appropriato utilizzo di agenti antibatterici.
Posologia
Adulti e adolescenti (≥ 12 anni di età)
La dose raccomandata per gli adulti è pari a 400 mg al giorno, assunta come dose singola oppure in due somministrazioni suddivise.
- 400 mg (1-2 dosi) per 7 fino a 10 giorni per l'otite media acuta (OMA) e la faringite acuta di tipo batterico
- 400 (1-2 dosi) 1-3 giorni per la cistite acuta non complicata di tipo batterico in pazienti femmine.
- 400 mg (1 dose) per 1 giorno per la gonorrea non complicata.
Persone anziane
Le persone anziane possono assumere lo stesso dosaggio consigliato per gli adulti. È necessario valutare la funzione renale ed adattare il dosaggio in caso di grave compromissione dei reni (vedere sopra e paragrafo 4.4).
Popolazione pediatrica
Bambini di età compresa fra 6 mesi e 11 anni
I bambini di età compresa tra 6 mesi e 11 anni devono ricevere Cefixima in forma di sospensione orale perchè la dose di 200 mg non può infatti essere dosata in modo adeguato in questo gruppo di età. La dose raccomandata nei bambini di questo gruppo di età è pari a 8 mg/kg/die in dose singola suddivisi in due dosi giornaliere sulla base del peso corporeo.
Bambini con meno di 6 mesi di età
La sicurezza e l'efficacia di cefixima nei bambini con meno di 6 mesi di età non sono state stabilite.
Insufficienza renale
È possibile la somministrazione di cefixima in pazienti adulti con funzione renale compromessa. Nei soggetti adulti con clearance della creatinina di 20 ml/min o superiore è possibile il trattamento nell'ambito di un normale schema posologico. Nei pazienti con clearance della creatinina inferiore a 20 ml/min non dovrebbe essere superata la dose totale giornaliera di 200 mg. La dose e lo schema posologico in pazienti in dialisi peritoneale ambulatoriale o in emodialisi sono gli stessi previsti per i pazienti con clearance della creatinina inferiore a 20 ml/min.
Non sono disponibili dati sufficienti circa l'impiego di cefixima nei bambini < 12 anni di età con insufficienza renale: si sconsiglia l'impiego di cefixima in questi pazienti.
Metodo di somministrazione
Le compresse di cefixima devono essere prese esclusivamente per via orale. Le compresse di cefixima devono essere prese con una sufficiente quantità di acqua.
Cefixima può essere assunta con o senza cibo (vedere paragrafo 5.2).
Durata del trattamento
La durata usuale del trattamento è 7 giorni. Se necessario, il trattamento può essere continuato fino ad un massimo di 14 giorni.
Ipersensibilità al principio attivo, ad altre cefalosporine o uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Precedenti di gravi e/o acute reazioni di ipersensibilità alla penicillina o ad altri antibiotici beta-lattamici.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Cefixima EG - Compressa Rivestita durante la gravidanza e l'allattamento
Posso prendere
Cefixima EG - Compressa Rivestita durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Non sono disponibili dati clinici sull'esposizione alla Cefixima durante la gravidanza. Una grande quantità di dati sull'uso delle cefalosporine durante la gravidanza non indica alcuna malformazione o tossicità feto/neonatale.
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.it
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Cefixima non ha effetti sulla capacità di guidare veicoli e di usare macchinari. Possono tuttavia verificarsi degli effetti indesiderati (ad esempio vertigini) (vedere anche paragrafo 4.8) che possono penalizzare la capacità di guida e di utilizzare macchinari.
Non vi è esperienza di un sovradosaggio con Cefixima.
Proprietà farmacodinamiche
Gruppo farmacoterapeutico: Cefalosporine di terza generazione
Codice ATC: J01DD08
Meccanismo di azione
La Cefixima è un farmaco antibatterico del gruppo delle cefalosporine. Come altre cefalosporine, la cefaixima esercita la sua
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento:
La biodisponibilità assoluta dopo somministrazione orale di Cefixima è del 22-54%. L'assorbimento non è significativamente influenzato dal cibo. La cefixima può quindi essere somministrata anche al di fuori dei ...
Dati preclinici di sicurezza
Non ci sono dati derivanti da indagini di tossicità cronica che suggeriscano che effetti collaterali sconosciuti fino ad oggi possano verificarsi negli esseri umani. Inoltre, studi in vivo e in ...
Calcio fosfato dibasico anidro
Amido pregelatinizzato
Cellulosa microcristallina
Silice colloidale anidra
Magnesio stearato (Ph. Eur.) [vegetale]
Rivestimento:
Opadry Bianco Y-1-7000:
Ipromellosa (E 464)
Macrogol 400 (E 1520)
Titanio diossido (E