Branigen è un farmaco a base del principio attivo
Levocarnitina Acetil Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Psicostimolanti e nello specifico
Altri psicostimolanti e nootropi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Alfasigma S.p.a..
Branigen può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Branigen 500 mg 30 compresse gastroresistenti
Branigen 500 mg granulato per soluz. orale 20 bustine
Branigen 500 mg/4 ml polv. e solv. per soluzione iniett. 5 flac. + 5 fiale
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Alfasigma S.p.a.Concessionario: Alfasigma S.p.a.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Levocarnitina Acetil CloridratoGruppo terapeutico: Psicostimolanti
Forma farmaceutica: compressa gastroresistente
Lesioni meccaniche e infiammatorie tronculari e radicolari del nervo periferico.
0,5 - 1,5 g al giorno in 2-3 somministrazioni, secondo prescrizione medica.
La forma iniettabile può essere somministrata sia per via intramuscolo che endovena.
Preparazione della soluzione
Diluire il contenuto del flacone con acqua di fonte fino alla linea di fede riportata sull'etichetta.
La soluzione ricostituita ha un volume di 33 ml e si conserva per 25 giorni in frigorifero.
Ogni ml di soluzione contiene 308 mg di L-acetilcarnitina sale interno.
Le bustine devono essere sciolte in mezzo bicchiere d'acqua.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Branigen durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
BRANIGEN non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: agonista della funzione mitocondriale, dei fattori di crescita e riparativi (NGF) con attività antiossidante nei neuroni del Sistema Nervoso Centrale e periferico,
codice ATC: N06BX12.
La L-acetilcarnitina (γ-trimetil-β-acetil-butirro-betaina)
...
Proprietà farmacocinetiche
I livelli ematici nel ratto per somministrazione endovenosa di 333 mg/kg sono massimi a 5 min (5375 µmoli/l) e si riducono nelle sei ore successive alla somministrazione (106 µmoli/l). Per ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base di studi convenzionali di safety pharmacology, tossicità a dosi ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno, tossicità della riproduzione e dello sviluppo.
...
500 mg compresse gastroresistenti
Polivinilpirrolidone, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, cellulosa acetoftalato, dietilftalato, dimeticone.
308 mg/mL polvere per soluzione orale
p-idrossibenzoato di metile, p-idrossibenzoato di propile, polivinilpirrolidone.
500 mg granulato per
I farmaci equivalenti di
Branigen a base di
Levocarnitina Acetil Cloridrato sono:
Nicetile, Zibren