Confezioni
Beta 21 0,05% crema tubo 30 g
Beta 21 0,05% emulsione cutanea flacone 30 ml
Beta 21 0,05% unguento tubo 30 g
A cosa serve
Beta 21 è un farmaco a base del principio attivo Betametasone Valeroacetato, appartenente alla categoria degli Corticosteroidi e nello specifico Corticosteroidi, attivi (gruppo III). E' commercializzato in Italia dall'azienda Welcome Pharma S.p.A..
Beta 21 può essere prescritto con Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Beta 21 serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Alopecia androgenetica, Dermatite seborroica, Psoriasi.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare:IDI Farmaceutici S.r.l.
Concessionario:Welcome Pharma S.p.A.
Ricetta:RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe:C
Principio attivo:Betametasone Valeroacetato
Gruppo terapeutico:Corticosteroidi
Forma farmaceutica:crema
Indicazioni
Dermatiti acute e croniche, dermatiti da causa esterna, da agenti specifici, da cause professionali, da cosmetici, eczemi allergici, disidrosi, pruriti localizzati e diffusi, eczema atopico, dermatosi squamose, psoriasi, lichen simplex, eritematode.
Posologia
Applicare delicatamente sulla superficie da trattare, un piccolo quantitativo di Beta 21 crema, unguento o emulsione cutanea, 2 - 3 volte al giorno. Dopo aver ottenuto un sensibile miglioramento le applicazioni potranno essere diradate fino a sospenderle.
Crema - L'applicazione della crema è da preferirsi nelle dermatosi irritative, essudanti. La zona trattata, se necessario, può essere fasciata con bende asciutte. Inoltre può essere usata una tecnica occlusiva, che dovrà essere mantenuta per 24 - 48 ore.
Unguento - Le dermatosi squamose e crostose, le forme croniche risentono maggior beneficio dall'applicazione dell'unguento,ove l'azione emolliente contribuisce più validamente alla penetrazione del medicamento, specie dopo tenue asportazione delle masse crostose superficiali.
Emulsione cutanea - L'applicazione della emulsione cutanea, è indicata nei casi di lesioni di vasta estensione e di difficile accesso, come le affezioni del cuoio capelluto e altre zone pilifere.
Controindicazioni
Ipersensibilità nota verso i componenti, infezioni tubercolari della cute, Herpes simplex, nonché malattie virali con localizzazione cutanea. La medicazione occlusiva è controindicata nelle lesioni essudative e nelle infezioni cutanee.
...
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
L'impiego di corticosteroidi topici su vaste aree del corpo e per lunghi periodi, nonché il bendaggio occlusivo, possono provocare la soppressione temporanea dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene e le manifestazioni già citate, ma ...
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Nessuna nota.
...
Prima di prendere "Beta 21" insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Beta 21 durante la gravidanza e l'allattamento
Posso prendere Beta 21 durante la gravidanza e l'allattamento?
La somministrazione topica di corticosteroidi durante la gravidanza negli animali di laboratorio può provocare anomalie nello sviluppo fetale. La rilevanza di questo dato sperimentale non è stata constatata nell'uomo: nelle ...
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non è stato segnalato nessun effetto riguardo alla capacità di guidare e all'utilizzo di macchinari.
...
Effetti indesiderati
Trattamenti prolungati con cortisonici, possono provocare i seguenti effetti: ipopigmentazione, ipertricosi, eruzioni acneiformi, follicoliti. Con bendaggio occlusivo applicato per lungo tempo, si possono manifestare: atrofia cutanea, macerazione, strie, infezioni secondarie. ...
Sovradosaggio
Vedere i capitoli “Effetti indesiderati“ ed “Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso“.
...
Proprietà farmacodinamiche
...
Proprietà farmacocinetiche
...
Dati preclinici di sicurezza
...
Elenco degli eccipienti
...
Farmaci Equivalenti
I farmaci equivalenti di Beta 21 a base di Betametasone Valeroacetato sono: Betamesol, Betametasone Dipropionato Sandoz, Diprosone, Ecoval, Flogoderm ...
Farmaci Esteri
Per conoscere i farmaci esteri che corrispondono ad Beta 21 a base di Betametasone Valeroacetato