Benerva è un farmaco a base del principio attivo
Tiamina Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Vitamine e nello specifico
Vitamina B1, non associata. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Teofarma.
Benerva può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Benerva 100 mg/1 ml soluzione iniett. per uso im 6 fiale
Benerva 300 mg 20 compresse gastroresistenti
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: TeofarmaRicetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Tiamina CloridratoGruppo terapeutico: Vitamine
Forma farmaceutica: compressa gastroresistente
Profilassi e terapia della carenza di vitamina B1 da aumentata richiesta o da ridotto assorbimento (beri-beri e sue diverse forme cliniche).
Polineuriti carenziali (etiliche).
Miocardiopatie degli etilisti.
A dosi elevate, terapia coadiuvante delle nevriti e polinevriti non carenziali.
Somministrazione per via orale.
Casi lievi e di media gravità: 100 mg ogni 24 ore.
Casi gravi: 600-1200 mg (2-4 compresse di Benerva da 300 mg) al giorno per 1-2 settimane, poi 300 mg (1 compressa di Benerva da 300 mg) al giorno per più settimane.
Le compresse di Benerva a dosaggio elevato (300 mg) permettono di instaurare un trattamento intensivo.
Somministrazione per via parenterale.
La somministrazione per via parenterale è riservata ai casi con alterato assorbimento intestinale, come pure nel trattamento iniziale di carenze acute, accompagnate da polinevriti, disturbi psichici e cardiaci, in particolare nell'alcolismo cronico: 50-200 mg i.m. al giorno.
Compresse
Ipersensibilità nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Fiale
Ipersensibilità nota o sospetta al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Benerva durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono segnalati, né sono previsti, effetti negativi del preparato su tali attività.
Tuttavia, dovrebbe essere consigliato ai pazienti di osservare le loro reazioni al farmaco prima di guidare o azionare macchinari.
Compresse
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
Fiale
Casi clinici isolati di reazioni tossiche alla somministrazione prolungata per via parenterale di tiamina rappresentano, probabilmente, reazioni di ipersensibilità.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: vitamina B1 non associata, codice ATC: A11DA01
La tiamina pirofosfato, la forma coenzimatica della vitamina B1, è il cofattore di una serie di enzimi che intervengono nel metabolismo
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
La vitamina B1 è rapidamente assorbita nell'uomo, in gran parte nel tratto prossimale dell'intestino tenue.
L'assorbimento a livello intestinale avviene per trasporto attivo sodio-dipendente a basse concentrazioni fisiologiche (<2 ...
Dati preclinici di sicurezza
Non ci sono studi specifici con questo prodotto ma la sicurezza preclinica della vitamina B1 è ampiamente documentata.
La vitamina B1 (tiamina) è priva di effetti tossici, ad esclusione delle ...
Benerva 300 mg compresse gastroresistenti
talco, povidone K90, magnesio stearato, acido metacrilico - etile acrilato copolimero (1:1), macrogol 6000, carmellosa sodica.
Benerva 100 mg/1 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare