Balfolic è un farmaco a base del principio attivo
Acido Folico, appartenente alla categoria degli
Antianemici e nello specifico
Acido folico e derivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Laboratori Baldacci S.p.A..
Balfolic può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Balfolic 400 mcg 120 compresse
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Laboratori Baldacci S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Acido FolicoGruppo terapeutico: Antianemici
Forma farmaceutica: compressa
Prevenzione primaria dei difetti del tubo neurale del nascituro in donne in età fertile che stanno pianificando una gravidanza.
1 compressa al giorno, da un mese prima a tre mesi dopo il concepimento.
A giudizio del medico, la posologia giornaliera può essere raddoppiata, nei casi di inadeguato apporto di folati.
BALFOLIC va assunto per via orale, prima del pasto.
Il dosaggio di BALFOLIC non è adeguato nel caso in cui la donna abbia già avuto gravidanze con NTD (Difetti del Tubo Neurale) (vedi paragrafo 4.4 “ Avvertenze speciali e precauzioni d'impiego“).
Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti.
Pazienti con tumori.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Balfolic durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono disponibili dati sugli effetti del prodotto sulla capacità di guidare. Tuttavia, tale effetto è improbabile.
Il rischio di tossicità da
Acido Folico è molto basso perchè l'acido folico è una vitamina idrosolubile e l'eccesso viene eliminato con le urine. Solo ad alte dosi (15 mg/die) sono stati rilevati effetti indesiderati inclusi disturbi del sonno, irritabilità, sovraeccitazione, confusione.
Le dosi di acido folico contenute in BALFOLIC sono molto basse; il rischio di tossicità da sovradosaggio è pertanto remoto.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica:
Acido Folico ATC: B03BB01
Durante la mitosi cellulare, la carenza di acido folico provoca una sintesi imperfetta del DNA. Ciò è legato al ruolo ricoperto dall'acido folico (come
...
Proprietà farmacocinetiche
L'
Acido Folico è rapidamente assorbito, principalmente a livello del digiuno. La sua biodisponibilità dopo somministrazione orale è elevata, poichè è compresa fra il 76% ed il 93%. La concentrazione plasmatica ...
Dati preclinici di sicurezza
Negli studi preclinici sono stati osservati effetti soltanto ad esposizioni considerate sufficientemente superiori alla massima esposizione nell'uomo, il che indica una scarsa rilevanza clinica.
...
Carbossimetilamido sodico (tipo A), cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato, magnesio stearato