Cos'è Azitromicina Mylan?
Azitromicina Mylan è un farmaco a base del principio attivo
Azitromicina, appartenente alla categoria degli
Antibatterici macrolidi e nello specifico
Macrolidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Mylan Italia S.r.l..
Azitromicina Mylan può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Mylan S.p.A.Concessionario: Mylan Italia S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: AzitromicinaGruppo terapeutico: Antibatterici macrolidi
Forma farmaceutica: Polvere
L'
Azitromicina in polvere per sospensione orale è indicata per il trattamento delle seguenti infezioni, quando queste sono causate da microrganismi sensibili all'azitromicina (vedere paragrafo 4.4 e 5.1):
- sinusite batterica acuta (adeguatamente diagnosticata)
- otite media batterica acuta (adeguatamente diagnosticata)
- faringite, tonsillite
- esacerbazione acuta di bronchite cronica (adeguatamente diagnosticata)
- polmonite da moderata a grave acquisita in comunità
- infezioni della cute e dei tessuti molli
- uretrite e cervicite non complicate causate da Chlamydia trachomatis.
È consigliabile consultare linee guida ufficiali per un utilizzo appropriato degli agenti antibatterici.
Posologia
Adulti
In caso di uretrite e cervicite da Chlamydia trachomatis non complicate il dosaggio corrisponde a 1000 mg in singola dose orale.
Per tutte le altre indicazioni il dosaggio è di 1500 mg, da somministrarsi in dosi da 500 mg al giorno per tre giorni consecutivi. In alternativa lo stesso dosaggio complessivo (1500 mg) può essere somministrato nell'arco di 5 giorni con 500 mg il primo giorno e 250 mg dal secondo giorno fino al quinto giorno.
Per il trattamento di questi pazienti sono disponibili anche altre forme farmaceutiche.
Anziani
Per gli anziani è possibile adottare lo stesso dosaggio degli adulti. Dal momento che i pazienti anziani possono essere pazienti con condizioni pro-aritmiche in atto, si raccomanda particolare cautela a causa del rischio di sviluppare aritmia cardiaca e torsioni di punta (vedere paragrafo 4.4).
Popolazione pediatrica (di peso corporeo uguale o inferiore ai 45 kg)
La dose totale massima raccomandata per ciascun trattamento è 1.500 mg per bambino.
Il dosaggio complessivo per i bambini di un anno o oltre di età corrisponde a 30 mg/kg, somministrati in dosi di 10 mg/kg una volta al giorno per tre giorni, oppure nell'arco di 5 giorni con una dose iniziale di 10 mg/kg il primo giorno seguita da dosi di 5 mg/kg al giorno per i successivi 4 giorni, secondo la seguente tabella. I dati relativi all'uso nei bambini di età inferiore a 1 anno sono limitati. Per i bambini con un peso corporeo inferiore ai 15 kg,
Azitromicina Mylan Generics Italia deve essere misurata molto attentamente.
Peso (kg)
|
Terapia di 3 giorni
|
Terapia di 5 giorni
|
Contenuto del flacone
|
Giorni 1-3
10 mg/kg al giorno
|
Giorno 1
10 mg/kg al giorno
|
Giorni 2-5
5 mg/kg al giorno
|
10 kg
|
2,5 ml
|
2,5 ml
|
1,25 ml
|
15 ml
|
12 kg
|
3 ml
|
3 ml
|
1,5 ml
|
15 ml
|
14 kg
|
3,5 ml
|
3,5 ml
|
1,75 ml
|
15 ml
|
16 kg
|
4 ml
|
4 ml
|
2 ml
|
15 ml
|
17 – 25 kg
|
5 ml
|
5 ml
|
2,5 ml
|
15 ml
|
26 – 35 kg
|
7,5 ml
|
7,5 ml
|
3,75 ml
|
22,5 ml
|
36 – 45 kg
|
10 ml
|
10 ml
|
5 ml
|
30 ml
|
> 45 kg
|
12,5 ml
|
12,5 ml
|
6,25 ml
|
22,5 ml + 15 ml
|
Il dosaggio per il trattamento della faringite causata da Streptococcus pyogenes costituisce un'eccezione: nel trattamento della faringite causata da Streptococcus pyogenes l'azitromicina si è rivelata efficace quando somministrata ai bambini sotto forma di una dose singola di 10 mg/kg o di 20 mg/kg per tre giorni con un dosaggio quotidiano massimo di 500 mg. A questi due dosaggi è stato osservato un effetto clinico analogo, anche se l'eliminazione dei batteri è stata più significativa con il dosaggio quotidiano di 20 mg/kg.
Tuttavia, per il trattamento della faringite causata da Streptococcus pyogenes e la prevenzione della conseguente febbre reumatica, il farmaco di prima scelta rimane la penicillina.
Pazienti con compromissione renale
Per i pazienti con compromissione renale in forma da lieve a moderata (GFR 10-80 ml/min) non è necessaria alcuna modifica della dose (vedere paragrafo 4.4).
Pazienti con compromissione epatica
Per i pazienti con compromissione epatica in forma da lieve a moderata non è necessaria alcuna modifica della dose (vedere paragrafo 4.4).
Modo di somministrazione
Prima dell'uso la polvere deve essere ricostituita con acqua fino a formare una sospensione omogenea bianca o bianca-avorio. Per le istruzioni sulla ricostituzione del medicinale prima della somministrazione, vedere paragrafo 6.6. Non somministrare per bolo endovenoso o iniezione intramuscolare (vedere paragrafo 4.4).
Dopo la ricostituzione il medicinale può essere somministrato usando una siringa PE/PP per uso orale.
Dopo l'assunzione della sospensione è possibile eliminare il retrogusto amaro bevendo del succo di frutta. L'azitromicina in polvere per sospensione orale deve essere somministrata in un unico dosaggio quotidiano. La sospensione può essere assunta insieme al cibo.
Ipersensibilità a principio attivo, eritromicina, altri antibiotici macrolidi o chetolidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Azitromicina Mylan durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non ci sono prove che suggeriscano che
Azitromicina possa avere un effetto sulla capacità di guidare veicoli e di usare macchinari. Quando si svolgono queste attività, è necessario tenere in debita considerazione la possibilità che insorgano effetti indesiderati quali capogiri e convulsioni.
I sintomi che si sono manifestati a dosi superiori a quelle raccomandate sono equivalenti alle reazioni avverse note a dosi normali. In caso di sovradosaggio, sono comunque indicate misure sintomatiche e di supporto generale.
Proprietà farmacodinamiche
Proprietà generali
Categoria farmacoterapeutica: antibatterici per uso sistemico; macrolidi;
Azitromicina, codice ATC: J01FA10
Meccanismo di azione
L'azitromicina è un azalide, una sotto-classe degli antibiotici macrolidi. Legandosi alle sub-unità ribosomali 50s,
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
La biodisponibilità dell'
Azitromicina in seguito a somministrazione orale è di circa il 37%. I livelli plasmatici di picco vengono raggiunti 2-3 ore dopo l'assunzione del medicinale.
Distribuzione
In seguito ...
Dati preclinici di sicurezza
Nel corso di test condotti su animali, durante i quali è stato utilizzato un dosaggio fino a 40 volte superiore a quello clinico terapeutico, l'
Azitromicina ha provocato l'insorgenza di fosfolipidosi, ...
Saccarosio
Gomma xantano
Idrossipropilcellulosa
Sodio fosfato tribasico anidro
Silice colloidale anidra (E551)
Aspartame (E951)
Aroma di creme caramel
Titanio diossido (E171)