Cos'è Antispasmina Colica?
Antispasmina Colica è un farmaco a base del principio attivo
Papaverina Cloridrato + Belladonna Foglia, appartenente alla categoria degli
Antispastici, Vasodilatatori periferici e nello specifico
Papaverina e derivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A..
Antispasmina Colica può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Antispasmina Colica 10 mg + 10 mg 30 compresse rivestite
Antispasmina Colica forte 50 mg + 10 mg 30 compresse rivestite
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Papaverina Cloridrato + Belladonna FogliaGruppo terapeutico: Antispastici, Vasodilatatori periferici
Forma farmaceutica: compresse rivestite
Trattamento sintomatico nelle manifestazioni spastico-dolorose dell'apparato gastro-enterico.
Antispasmina Colica: da 2 a 6 compresse al giorno
Antispasmina Colica Forte: da 1 a 3 compresse al giorno
Non superare le dosi consigliate
Le compresse vanno deglutite prima dei pasti o al momento del bisogno e vanno deglutite intere perchè devono giungere intatte nell'intestino, dove svolgono la loro azione a livello dello spasmo. In caso di diarrea o di ipermotilità dell'intestino, le compresse possono, eccezionalmente, venir espulse intere; in tal caso conviene, almeno per qualche giorno, ingerire le compresse dopo averle frammentate.
Antispasmina Colicaè controindicata nei bambini (vedere paragrafo 4.3).
Ipersensibilità ai principi attivi, a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. o ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; in particolare verso atropina, metil homatropina, scopolamina, drotaverina, moxaverina.
Bambini al di sotto dei 12 anni.
Gravidanza e allattamento.
Glaucoma, stenosi pilorica, ipertrofia prostatica e altre malattie stenosanti dell'apparato urinario; ileo paralitico e patologie ostruttive dell'apparato gastrointestinale; atonia intestinale dell'anziano e dei soggetti debilitati; colite ulcerosa, megacolon tossico, miastenia grave.
In pazienti con turbe del sistema nervoso autonomo, in portatori di affezioni epato-renali, di ipertiroidismo, di coronaropatie, nelle tachiaritmie cardiache, nell'ipertensione arteriosa e nell'insufficienza cardiaca congestizia, assunzione contemporanea di sulfamidici e beta bloccanti (vedere paragrafo 4.5), assunzione di medicinali appartenenti a gruppi terapeutici diversi ma dotati di azione anticolinergica quali antistaminici, butirrofenoni, fenotiazinici, antidepressivi triciclici e l'amantadina (vedere paragrafo 4.5).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Antispasmina Colica durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Antispasmina Colicacompromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Poiché il prodotto può indurre sonnolenza, di ciò dovrebbero essere avvertiti coloro che potrebbero condurre autoveicoli o attendere ad operazioni che richiedono integrità del grado di vigilanza.
In caso di sovradosaggio consultare immediatamente il medico.
A dosi elevate gli anticolinergici possono determinare ritenzione urinaria, aritmie cardiache, difficoltà respiratoria, agitazione, stato di confusione mentale.
Come in tutti i casi di sovradosaggio, il trattamento deve essere sintomatico, adottando misure di supporto generiche. Non è noto un antidoto specifico.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Farmaci per i disturbi funzionali gastrointestinali.
Codice ATC: A03AD01
Antispasmina Colicasvolge l'azione farmacologica propria della papaverina, che agisce direttamente sullo spasmo della muscolatura liscia intestinale, unitamente a quella
...
Proprietà farmacocinetiche
I principi sono ben assorbiti dal tratto gastro-intestinale; hanno una concentrazione plasmatica massima che varia tra 4 - 6 ore. Vengono metabolizzati dal fegato ed escreti nelle urine.
...
Dati preclinici di sicurezza
I dati sull'animale sperimentale non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base di studi convenzionali di sicurezza, tossicità a dosi ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno, tossicità riproduttiva.
...
Antispasmina Colica
Lattosio, amido di mais, povidone, magnesio stearato, silice precipitata, gomma lacca, olio di ricino, cellulosa acetoftalato, dietilftalato, magnesio carbonato, talco, carbone vegetale, gomma arabica, saccarosio.
Antispasmina ColicaForte Lattosio,