Andriol è un farmaco a base del principio attivo
Testosterone Undecanoato, appartenente alla categoria degli
Androgeni e nello specifico
Derivati del 3-oxoandrostene (4). E' commercializzato in Italia dall'azienda
MSD Italia S.r.l..
Andriol può essere prescritto con
Ricetta RNRL - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: MSD Italia S.r.l.Concessionario: MSD Italia S.r.l.Ricetta: RNRL - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti
Classe: A
Principio attivo: Testosterone UndecanoatoGruppo terapeutico: Androgeni
Forma farmaceutica: capsula molle
Terapia sostitutiva con testosterone per l'ipogonadismo maschile, quando il deficit di testosterone è stato confermato dal quadro clinico e dalle analisi biochimiche.
Andriol è indicato in particolare:
- dopo castrazione;
- nell'eunucoidismo;
- nell'impotenza di origine endocrina;
- nella sindrome climaterica maschile con diminuzione della libido;
- in alcuni tipi di sterilità stante l'azione del testosterone sulla spermatogenesi.
La terapia con testosterone può inoltre essere indicata nelle forme di osteoporosi dovute ad insufficienza androgenica.
Posologia
In generale, la dose deve essere adeguata in base alla risposta di ciascun paziente.
Adulti
Normalmente si inizia con un dosaggio di 120-160 mg al giorno per 2-3 settimane.
Successivamente, tenuto conto degli effetti clinici ottenuti durante le prime settimane di terapia, il dosaggio può essere ridotto a 40-120 mg al giorno.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Andriol nei bambini non sono state ancora stabilite.
Modo di somministrazione
Le capsule vanno ingerite senza essere masticate, con un po' di acqua.
Per assicurarne l'assorbimento, Andriol deve essere assunto con un pasto; è preferibile prendere la dose giornaliera metà al mattino e metà alla sera.
Nel caso che il numero delle capsule da ingerire sia dispari, la maggior parte di esse va presa nella mattinata.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Carcinoma prostatico o mammario noto o sospetto (vedere paragrafo 4.4).
Ipertensione, sindrome nefrosica, gravi disfunzioni epatiche, anamnesi di tumori primari del fegato, ipercalciuria e ipercalcemia consolidate (vedere paragrafo 4.4).
Gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Andriol durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Andriol non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
La tossicità acuta del testosterone è bassa.
In caso di sovradosaggio è possibile osservare priapismo reversibile.
In caso di insorgenza di sintomi e segni di sovradosaggio (ad es. policitemia, priapismo) il trattamento deve essere interrotto fino alla scomparsa della sintomatologia, e potrà eventualmente essere ripreso ad un dosaggio più basso.
Un sovradosaggio di Andriol può causare disturbi gastrointestinali provocati dall'olio di ricino, il trattamento consiste in misure di supporto.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale, androgeni, derivati del 3-ossoandrostene. Codice ATC: G03BA03
L'azione farmacologica, tipica degli androgeni, è stata studiata nell'animale con il test di Hershberger.
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Dopo somministrazione orale di Andriol, una parte importante del principio attivo Testosterone Undecanoato viene co-assorbita con il solvente lipofilo dall'intestino nel sistema linfatico, aggirando così parzialmente l'inattivazione di primo ...
Dati preclinici di sicurezza
La DL50 del Testosterone Undecanoato è superiore a 4.000 mg/kg p.o. La somministrazione ripetuta è ben tollerata nel cane e nel ratto: durante lo svolgimento della sperimentazione cronica non si ...
Contenuto della capsula Ciascuna capsula molle contiene 175,8 mg di olio di ricino. Inoltre, questo medicinale contiene 117,2 mg di propilene glicole monolaurato (E477) in ogni capsula. Tale quantità corrisponde