Ancotil è un farmaco a base del principio attivo
Flucitosina, appartenente alla categoria degli
Antimicotici e nello specifico
Altri antimicotici per uso sistemico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Meda Pharma S.p.A..
Ancotil può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Ancotil 2,5 g/250 ml soluz. infusione 5 flaconi
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Meda Pharma S.p.A.Concessionario: Meda Pharma S.p.A.Ricetta: OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile
Classe: H
Principio attivo: FlucitosinaGruppo terapeutico: Antimicotici
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Ancotil è indicato per il trattamento delle seguenti gravi infezioni provocate da ceppi sensibili di miceti patogeni:
- candidiasi generalizzata
- criptococcosi
- cromoblastomicosi.
Infusione endovenosa
La dose giornaliera raccomandata è di 37,5-50 mg/kg da ripetere ogni 6 ore, con una durata di infusione tra 20 e 40 minuti.
Durata del trattamento
La durata del trattamento deve essere determinata su base individuale. L'esito della terapia dipenderà dalla sensibilità del microrganismo infettante, dalla sua accessibilità e dalla sua suscettibilità ad Ancotil, così come dalle differenze nelle risposte individuali dei pazienti.
Popolazioni speciali
Pazienti con insufficienza renale
Nei pazienti con alterazioni della funzionalità renale le dosi devono essere somministrate ad intervalli maggiori in base ai valori della clearance della creatinina e secondo lo schema seguente:
Clearance della creatinina
(ml/min)
|
Dose
(mg/kg)
|
Intervallo tra le singole dosi
(ore)
|
Oltre 40
|
37,5 - 50
|
6
|
40-20
|
37,5 - 50
|
12
|
20-10
|
37,5 - 50
|
24
|
meno di 10
|
37,5 – 50
|
Determinare la concentrazione di Flucitosina nel siero 12 ore dopo la prima dose.
Somministrare le dosi successive ad intervalli adeguati per mantenere una concentrazione sierica terapeutica efficace di 25 - 50 µg/ml.
|
Pazienti dializzati
Ancotil viene eliminato in gran parte con l'emodialisi e la dialisi peritoneale. Per tale motivo, nei pazienti sottoposti a trattamento dialitico, la somministrazione di Ancotil deve essere ripetuta dopo ogni seduta.
Pazienti con insufficienza epatica
I pazienti con insufficienza epatica richiedono un monitoraggio accurato.
Anziani
Non sono stati effettuati studi specifici.
Si raccomanda particolare attenzione alla funzionalità renale.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Ancotil nei bambini non sono state ancora stabilite.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Somministrazione concomitante di farmaci nucleosidici antivirali ad es. ganciclovir e valganciclovir, brivudina, sorivudina e i loro analoghi (inibitori irreversibili dell'enzima diidropirimidina deidrogenasi (DPD) (vedere paragrafo 4.4).
Assenza totale nota di attività della diidropirimidina deidrogenasi (DPD).
Allattamento con latte materno (vedere paragrafo 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Ancotil durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di utilizzare macchinari.
Non si conoscono casi di sovradosaggio volontario di Ancotil. Nei casi di sovradosaggio relativo, causati da disfunzioni renali esiste, nei pazienti predisposti, un maggior rischio di comparsa di effetti secondari sia come frequenza che gravità. Questi effetti secondari sono comunque di regola rapidamente reversibili con opportuni aggiustamenti posologici o con l'interruzione del trattamento.
Proprietà farmacodinamiche
Ancotil è attivo in vivo e in vitro contro Candida, Cryptococcus ed Aspergillus e contro gli agenti della cromoblastomicosi. Dopo essere stato assorbito dalle cellule patogene, viene trasformato in 5-fluoro-uracile,
...
Proprietà farmacocinetiche
L'emivita della Flucitosina è di 5 ore. Essa diffonde bene nei liquidi biologici, compreso il liquido cefalorachidiano.
Nei soggetti con funzionalità renale normale, la flucitosina viene eliminata principalmente per via ...
Dati preclinici di sicurezza
La tossicità acuta della Flucitosina per os è stata valutata nel ratto, nel topo e nel coniglio.
La DL50 nel topo e nel ratto è >4000 mg/kg; nel coniglio >300 ...
Trometamolo, sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.