Cos'è Amoxicillina Pensa Pharma?
Amoxicillina Pensa Pharma è un farmaco a base del principio attivo
Amoxicillina, appartenente alla categoria degli
Antibatterici penicillinici e nello specifico
Penicilline ad ampio spettro. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Pensa Pharma S.p.A..
Amoxicillina Pensa Pharma può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Amoxicillina Pensa Pharma 1000 mg 12 compresse dispersibili
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Pensa Pharma S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: AmoxicillinaGruppo terapeutico: Antibatterici penicillinici
Forma farmaceutica: compressa orodispersibile
Amoxicillina PENSA PHARMA è indicata per il trattamento delle seguenti infezioni in adulti e bambini (vedere paragrafi 4.2, 4.4 e 5.1):
- Sinusite batterica acuta
- Otite media acuta
- Faringite e tonsillite streptococcica acuta
- Riacutizzazioni di bronchite cronica
- Polmonite acquisita in comunità
- Cistite acuta
- Batteriuria asintomatica in gravidanza
- Pielonefrite acuta
- Febbre tifoide e paratifoide
- Ascesso dentale con cellulite diffusa
- Infezioni di protesi articolare
- Eradicazione di Helicobacter pylori
- Malattia di Lyme
Amoxicillina è indicato anche per la profilassi dell'endocardite.
Tenere in considerazione le linee guida ufficiali sull'uso appropriato degli antibatterici
Posologia
Nel selezionare la dose di
Amoxicillina PENSA PHARMA per il trattamento di un'infezione occorre tenere in considerazione:
- I presunti patogeni e la loro probabile sensibilità agli antibatterici (vedere paragrafo 4.4)
- La gravità e la sede dell'infezione
- L'età, il peso e la funzionalità renale del paziente, come di seguito illustrato.
La durata della terapia deve essere determinata in funzione del tipo di infezione e della risposta del paziente e, in linea generale, deve essere la più breve possibile. Alcune infezioni richiedono periodi di trattamento più lunghi (vedere paragrafo 4.4 in merito alla terapia prolungata).
Adulti e bambini ≥ 40 kg
Indicazione*
|
Dose*
|
Sinusite batterica acuta
|
Da 250 mg a 500 mg ogni 8 ore oppure da
750 mg a 1 g ogni 12 ore.
Per infezioni gravi, da 750 mg a 1 g ogni
8 ore.
La cistite acuta può essere trattata con 3 g due volte/die, per un giorno
|
Batteriuria asintomatica in gravidanza
|
Pielonefrite acuta
|
Ascesso dentale con cellulite diffusa
|
Cistite acuta
|
Otite media acuta
|
500 mg ogni 8 ore, da 750 mg a 1 g ogni
12 ore
Per infezioni gravi, da 750 mg a 1 g ogni
8 ore per 10 giorni
|
Faringite e tonsillite streptococcica acuta
|
Riacutizzazioni di bronchite cronica
|
Polmonite acquisita in comunità
|
Da 500 mg a 1 g ogni 8 ore
|
Febbre tifoide e paratifoide
|
Da 500 mg a 2 g ogni 8 ore
|
Infezioni di protesi articolare
|
Da 500 mg a 1 g ogni 8 ore
|
Profilassi dell'endocardite
|
2 g per via orale, in dose singola 30-60 minuti prima della procedura
|
Eradicazione di Helicobacter pylori
|
Da 750 mg a 1 g due volte/die in associazione con un inibitore di pompa protonica (ad es. omeprazolo, lansoprazolo) e un altro antibiotico (ad es. claritromicina, metronidazolo) per 7 giorni
|
Malattia di Lyme (vedere paragrafo 4.4)
|
Stadio precoce: da 500 mg a 1 g ogni 8 ore fino a un massimo di 4 g/die in dosi separate per 14 giorni (da 10 a 21 giorni)
Stadio tardivo (interessamento sistemico): da 500 mg a 2 g ogni 8 ore fino a un massimo di 6 g/die in dosi separate per 10-30 giorni
|
*Tenere in considerazione le linee guida terapeutiche ufficiali per ciascuna indicazione
|
Bambini <40 kg
I bambini possono essere trattati con amoxicillina in capsule, compresse dispersibili, sospensione o bustine.
La sospensione pediatrica di amoxicillina è raccomandata per i bambini di età inferiore a sei mesi.
Ai bambini con un peso pari o superiore a 40 kg deve essere prescritta la stessa posologia usata per gli adulti.
Dosi raccomandate:
Indicazione+
|
Dose+
|
Sinusite batterica acuta
|
Da 20 a 90 mg/kg/die in dosi separate*
|
Otite media acuta
|
Polmonite acquisita in comunità
|
Cistite acuta
|
Pielonefrite acuta
|
Ascesso dentale con cellulite diffusa
|
Faringite e tonsillite streptococcica acuta
|
Da 40 a 90 mg/kg/die in dosi separate*
|
Febbre tifoide e paratifoide
|
100 mg/kg/die in tre dosi separate
|
Profilassi dell'endocardite
|
50 mg/kg per via orale, in dose singola 30-60 minuti prima della procedura
|
Malattia di Lyme (vedere paragrafo 4.4)
|
Stadio precoce: da 25 a 50 mg/kg/die in tre dosi separate per 10-21 giorni
Stadio tardivo (interessamento sistemico): 100 mg/kg/die in tre dosi separate per 10-30 giorni
|
+ Tenere in considerazione le linee guida terapeutiche ufficiali per ciascuna indicazione.
*I regimi di duplice somministrazione giornaliera devono essere presi in considerazione soltanto quando la dose rientra nel range superiore.
|
Anziani
Non si ritiene necessario un aggiustamento della dose.
Danno renale
VFG (ml/min)
|
Adulti e bambini ≥40 kg
|
Bambini <40 kg#
|
maggiore di 30
|
nessun aggiustamento necessario
|
nessun aggiustamento necessario
|
da 10 a 30
|
massimo 500 mg due volte/die
|
15 mg/kg somministrati due volte/die (massimo 500 mg due volte/die)
|
inferiore a 10
|
massimo 500 mg/die
|
15 mg/kg somministrati in singola
dose giornaliera (massimo 500 mg)
|
# Nella maggior parte dei casi è preferibile la terapia parenterale.
|
Nei pazienti emodializzati
Amoxicillina può essere rimossa dalla circolazione mediante emodialisi.
|
Emodialisi
|
Adulti e bambini
≥40 kg
|
15 mg/kg/die somministrati in un'unica dose giornaliera.
Prima dell'emodialisi occorre somministrare una dose aggiuntiva di 15 mg/kg. Per ripristinare i livelli di farmaco circolanti deve essere somministrata un'altra dose da 15 mg/kg dopo l'emodialisi.
|
Nei pazienti sottoposti a dialisi peritoneale
Compromissione epatica
Somministrare con cautela e monitorare la funzionalità epatica a intervalli regolari (vedere paragrafi 4.4 e 4.8).
Modo di somministrazione
Il cibo non influisce sull'assorbimento di
Amoxicillina PENSA PHARMA.
La terapia può essere avviata per via parenterale secondo le raccomandazioni posologiche previste per la formulazione endovenosa e proseguita con un preparato orale.
Le compresse dispersibili possono essere assunte con le seguenti modalità:
- deglutire con acqua. Per facilitarne la deglutizione, la compressa può essere divisa lungo la linea di incisione o
- aggiungere la compressa a un bicchiere d'acqua e mescolare bene fino al completo scioglimento. Dopodichè, bere subito.
Ipersensibilità al principio attivo, a una qualsiasi delle penicilline o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Storia di grave reazione di ipersensibilità immediata (ad es. anafilassi) a un altro beta-lattamico (ad es. cefalosporina, carbapenem o monobactam).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Amoxicillina Pensa Pharma durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati condotti studi sulla capacità di guidare veicoli e usare macchinari. Possono tuttavia verificarsi effetti indesiderati (ad es. reazioni allergiche, capogiri, convulsioni) in grado di influenzare la capacità di guidare veicoli e usare macchinari (vedere paragrafo 4.8).
Sintomi e segni di sovradosaggio
Possono manifestarsi sintomi gastrointestinali (ad es. nausea, vomito e diarrea) e alterazione degli equilibri idroelettrolitici. Sono stati osservati casi di cristalluria da
Amoxicillina, talvolta con successivo sviluppo di insufficienza renale. Nei pazienti con una ridotta funzionalità renale o in trattamento con dosi elevate possono manifestarsi convulsioni (vedere paragrafi 4.4 e 4.8).
Trattamento dell'intossicazione
I sintomi gastrointestinali possono essere gestiti con trattamento sintomatico, prestando attenzione all'equilibrio idroelettrolitico.
L'amoxicillina può essere rimossa dalla circolazione mediante emodialisi.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: penicilline ad ampio spettro; codice ATC: J01CA04.
Meccanismo d'azione
Amoxicillina è una aminopenicillina semisintetica (antibiotico beta-lattamico) che inibisce uno o più enzimi (spesso indicati con il nome di
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Amoxicillina si dissocia completamente in soluzione acquosa a pH fisiologico. Viene rapidamente e ben assorbita con la somministrazione per via orale. In seguito a somministrazione orale ha una biodisponibilità ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base di studi di safety pharmacology, tossicità a dosi ripetute, genotossicità e tossicità della riproduzione e dello sviluppo.
Non sono ...
Magnesio Stearato (E470b)
Cellulosa microcristallina (E460)
Crospovidone (E1202)
Aroma di fragola
Aspartame (E951)
Componenti dell'aroma di fragola: maltodestrina di mais, trietilcitrato (E1505) aromi, glicole propilenico e alcol benzilico.
I farmaci equivalenti di
Amoxicillina Pensa Pharma a base di
Amoxicillina sono:
Amosol, Amox, Amoxicillina ABC, Amoxicillina Almus, Amoxicillina Alter, Amoxicillina Aristo, Amoxicillina Aurobindo, Amoxicillina Aurobindo Italia, Amoxicillina DOC Generici, Amoxicillina EG, Amoxicillina Git, Amoxicillina Hexal AG, Amoxicillina Mylan Generics, Amoxicillina Mylan Pharma, Amoxicillina Ratiopharm, Amoxicillina Sandoz, Amoxicillina Sandoz GmbH, Amoxicillina Sun, Amoxicillina Union Health, Amoxina - Compressa, Sintopen, Velamox, Zimox