Cos'è Amox?
Amox può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Concessionario:
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: compressa
Indicazioni
Infezioni sostenute da germi Gram-positivi e Gram-negativi, sensibili all'antibiotico (delle vie respiratorie ed otomastoidee, enteriche, epato-biliari, salmonellosi, genito-urinarie e veneree, dermatologiche, chirurgiche, endocarditi, sepsi).
Posologia
La posologia dipende dal tipo di gravità dell'infezione, dal peso corporeo e dalle condizioni del paziente, e dal giudizio del medico.
In linea di massima si consigliano, salvo prescrizione medica: 1 compressa ogni 8-12 ore.
Controindicazioni
Ipersensibilità già nota alle penicilline ed alle cefalosporine.
Controindicato in età pediatrica.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Poiché può esistere allergia crociata tra penicilline e cefalosporine, prima di iniziare la terapia è necessaria un'anamnesi accurata. In caso di reazione allergica interrompere il trattamento ed istituire un trattamento idoneo.
Reazioni di ipersensibilità fatali gravi e occasionali (incluse reazioni avverse cutanee gravi e anafilattoidi) sono state riportate per lo più a seguito di impiego parenterale di penicilline; molto raramente a seguito di impiego orale. Le reazioni di ipersensibilità possono anche evolvere nella sindrome di Kounis, una grave reazione allergica che può provocare infarto del miocardio (vedere paragrafo 4.8).
Tali reazioni sono comunque più frequenti in soggetti con anamnesi di ipersensibilità verso allergeni multipli, con asma, febbre da fieno ed urticaria.
L'Amoxicillina non offre particolari vantaggi nelle infezioni da germi sensibili alla penicillina G, nè è attiva sugli stafilococchi penicillinasi produttori.
L'uso prolungato delle penicilline, così come di altri antibiotici, può favorire lo sviluppo di microrganismi non sensibili, inclusi miceti, che richiede l'adozione di adeguate misure terapeutiche.
Nei pazienti con ridotta produzione di urina, è stata osservata molto raramente cristalluria (incluso danno renale acuto), principalmente con la terapia parenterale. Durante la somministrazione di amoxicillina a dosi elevate, è consigliabile mantenere un'adeguata assunzione di liquidi e diuresi al fine di ridurre la possibilità di cristalluria da amoxicillina. Nei pazienti con cateteri vescicali, deve essere mantenuto un controllo regolare della pervietà (vedere paragrafi 4.8 e 4.9).
La sindrome enterocolitica indotta da farmaco (DIES) è stata segnalata principalmente in bambini che assumevano amoxicillina (vedere paragrafo 4.8). La DIES è una reazione allergica con il sintomo principale di vomito prolungato (1-4 ore dopo l'assunzione) in assenza di sintomi allergici cutanei o respiratori. Ulteriori sintomi potrebbero comprendere dolore addominale, diarrea, ipotensione o leucocitosi con neutrofilia, Si sono verificati casi severi, inclusa la progressione allo shock.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
L'effetto terapeutico delle penicilline può essere diminuito da: Cloramfenicolo, Tetracicline, Eritromicina, Novobiocina e aumentato dall'ossifenilbutazone.
L'amoxicillina può diminuire l'effetto dell'eparina. Evitare l'associazione con batteriostatici per l'interferenza tra le rispettive attività antibatteriche.
Metotrexato
Le penicilline possono ridurre l'escrezione di metotrexato, causando un potenziale aumento nella tossicità.
Probenecid
L'uso concomitante di probenecid non è raccomandato. Il probenecid riduce la secrezione tubulare renale di amoxicillina. L'uso concomitante di probenecid può causare un aumento e un prolungamento dei livelli ematici di amoxicillina
Interazioni riportate su letteratura scientifica internazionale
Prima di prendere "Amox" insieme ad altri farmaci come “Vaxchora”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Fertilità, gravidanza e allattamento
È priva di effetti embriotossici e teratogeni negli animali testati.
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non riferiti nella casistica clinica.
Effetti indesiderati
Eruzioni cutanee tipo eritema multiforme o maculopapuloso, prurito, orticaria.
Eccezionali e di norma a seguito di somministrazione parenterale, i fenomeni anafilattici.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo molto rare che possono manifestarsi sono: reazioni cutanee come eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson, necrosili epidermica tossica, dermatite bullosa ed esfoliativa, pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) (vedi paragrafo 4.4) ed eruzione cutanea con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS), malattia da IgA lineari (frequenza non nota)
Altri possibili, anche se rari, effetti secondari: glossite, stomatite, nausea, vomito, diarrea.
Variazioni del tasso delle transaminasi, anemia, trombocitopenia, porpora, eosinofilia, leucopenia, agranulocitosi sono di norma reversibili con l'interruzione della terapia.
Nei trattamenti prolungati, con dosi elevate, sono raccomandabili controlli periodici della crasi ematica e della funzionalità epatica e renale.
Patologie del sistema nervoso: Meningite asettica (frequenza non nota
Patologie cardiache: Sindrome di Kounis (frequenza non nota, vedere paragrafo 4.4)
Patologie gastrointestinali: Sindrome enterocolitica indotta da farmaco (frequenza non nota),
Patologie renali e urinarie: Cristalluria (compreso danno renale acuto) (frequenza non nota)
Sovradosaggio
Escludendo le reazioni anafilattiche da ipersensibilità individuale, le penicilline presentano una minima tossicità nell'uomo.
È stata osservata cristalluria da amoxicillina, che in alcuni casi ha portato ad insufficienza renale (vedere paragrafo 4.4).
Scadenza
2 anni in confezione integra, correttamente conservata.
Conservazione
A temperatura ambiente, preservato dalla luce.
La sospensione ricostituita resta stabile per circa 7 giorni (da conservare a circa 5°C).
Elenco degli eccipienti
COMPRESSE: Cellulosa microscristallina, Sodio carbossimetilamido, Peg 4000, Aroma crem caramel, Magnesio stearato -