Cos'è Amox?
Amox è un farmaco a base del principio attivo Amoxicillina Triidrato , appartenente alla categoria degli Antibatterici penicillinici e nello specifico Penicilline ad ampio spettro. E' commercializzato in Italia dall'azienda Levante Pharma S.r.l. .
Amox può essere prescritto con RicettaRR - medicinali soggetti a prescrizione medica .
Amox può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Amox 12 compresse 1.000 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Farto S.r.l. Farmaco Biochimico Toscano
Concessionario:Levante Pharma S.r.l.
Ricetta:RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe:A
Principio attivo:Amoxicillina Triidrato
Gruppo terapeutico:Antibatterici penicillinici
ATC:J01CA04 - Amoxicillina
Forma farmaceutica: compressa
Concessionario:
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: compressa
Indicazioni
Infezioni sostenute da germi Gram-positivi e Gram-negativi, sensibili all'antibiotico (delle vie respiratorie ed otomastoidee, enteriche, epato-biliari, salmonellosi, genito-urinarie e veneree, dermatologiche, chirurgiche, endocarditi, sepsi).
Posologia
La posologia dipende dal tipo di gravità dell'infezione, dal peso corporeo e dalle condizioni del paziente, e dal giudizio del medico.
In linea di massima si consigliano, salvo prescrizione medica: 1 compressa ogni 8-12 ore.
Controindicazioni
Ipersensibilità già nota alle penicilline ed alle cefalosporine.
Controindicato in età pediatrica.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Poichè può esistere allergia crociata tra penicilline e cefalosporine, prima di iniziare la terapia è necessaria un'anamnesi accurata. In caso di reazione allergica interrompere il trattamento ed istituire un trattamento idoneo.
Reazioni di ipersensibilità e di anafilassi gravi sono state riportate per lo più a seguito di impiego parenterale di penicilline; molto raramente a seguito di impiego orale.
Tali reazioni sono comunque più frequenti in soggetti con anamnesi di ipersensibilità verso allergeni multipli, con asma, febbre da fieno ed urticaria.
L'Amoxicillina non offre particolari vantaggi nelle infezioni da germi sensibili alla penicillina G, nè è attiva sugli stafilococchi penicillinasi produttori.
L'uso prolungato delle penicilline, così come di altri antibiotici, può favorire lo sviluppo di microrganismi non sensibili, inclusi miceti, che richiede l'adozione di adeguate misure terapeutiche.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
L'effetto terapeutico delle penicilline può essere diminuito da: Cloramfenicolo, Tetracicline, Eritromicina, Novobiocina e aumentato dall'ossifenilbutazone.
L'amoxicillina può diminuire l'effetto dell'eparina.
Evitare l'associazione con batteriostatici per l'interferenza tra le rispettive attività antibatteriche.
Fertilità, gravidanza e allattamento
È priva di effetti embriotossici e teratogeni negli animali testati.
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va
somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non riferiti nella casistica clinica.
Effetti indesiderati
Eruzioni cutanee tipo eritema multiforme o maculopapuloso, prurito, orticaria.
Eccezionali e di norma a seguito di somministrazione parenterale, i fenomeni anafilattici.
Altri possibili, anche se rari, effetti secondari: glossite, stomatite, nausea, vomito, diarrea.
Variazioni del tasso delle transaminasi, anemia, trombocitopenia, porpora, eosinofilia, leucopenia, agranulocitosi sono di norma reversibili con l'interruzione della terapia.
Nei trattamenti prolungati, con dosi elevate, sono raccomandabili controlli periodici della crasi ematica e della funzionalità epatica e renale.
Sovradosaggio
Escludendo le reazioni anafilattiche da ipersensibilità individuale, le penicilline presentano una minima tossicità nell'uomo.
Scadenza
2 anni in confezione integra, correttamente conservata.
Conservazione
A temperatura ambiente, preservato dalla luce.
La sospensione ricostituita resta stabile per circa 7 giorni (da conservare a circa 5 C).
Elenco degli eccipienti
COMPRESSE: Cellulosa microscristallina, Sodio carbossimetilamido, Peg 4000, Aroma crem caramel, Magnesio stearato -
Farmaci Equivalenti
I farmaci equivalenti di Amox a base di Amoxicillina Triidrato sono: Amosol, Amoxicillina ABC, Amoxicillina Almus, Amoxicillina Alter, Amoxicillina Aristo, Amoxicillina Aurobindo, Amoxicillina Aurobindo Italia, Amoxicillina DOC Generici, Amoxicillina EG, Amoxicillina Git, Amoxicillina Hexal AG, Amoxicillina Mylan Generics, Amoxicillina Mylan Pharma, Amoxicillina Pensa, Amoxicillina Ratiopharm, Amoxicillina Sandoz, Amoxicillina Sandoz GmbH, Amoxicillina Sun, Amoxicillina Union Health, Amoxina - Compressa, Sintopen, Velamox, Zimox