Amixal 10% è un farmaco a base del principio attivo
Poliaminoacidi, appartenente alla categoria degli
Soluzioni nutrizionali parenterali e nello specifico
Soluzioni nutrizionali parenterali. E' commercializzato in Italia dall'azienda
B. Braun Milano S.p.A..
Amixal 10% può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Amixal 10% soluzione per infusione 10 fl. 500 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: B. Braun Melsungen AGConcessionario: B. Braun Milano S.p.A.Ricetta: OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile
Classe: C
Principio attivo: PoliaminoacidiGruppo terapeutico: Soluzioni nutrizionali parenterali
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Apporto di aminoacidi per la nutrizione parenterale, quando la nutrizione orale o enterale è impossibile, insufficiente o controindicata. Per adulti, adolescenti e bambini oltre i 2 anni di età.
In nutrizione parenterale, le infusioni di aminoacidi devono essere sempre associate a un adeguato apporto calorico, ad esempio sotto forma di infusioni di carboidrati.
Posologia
Il dosaggio viene regolato in base al fabbisogno personale di aminoacidi e di liquidi in funzione delle condizioni cliniche del paziente (stato nutrizionale e/o grado di catabolismo dell'azoto dovuto alla patologia di base).
Adulti e adolescenti da 14 a 17 anni:
Dose media giornaliera:
10-20 ml/kg di peso corporeo |
= 1,0-2,0 g di aminoacidi/kg di peso corporeo. |
|
=700-1400 ml per un paziente di 70 kg. |
Dose massima giornaliera:
20 ml/kg di peso corporeo |
=2,0 g di aminoacidi/kg di peso corporeo.
|
|
=140 g di aminoacidi per un paziente di 70 kg. |
|
=1.400 ml per un paziente di 70 kg. |
Velocità massima di infusione e di gocciolamento, rispettivamente:
1 ml/kg di peso corporeo/h |
=0,1 g di aminoacidi/kg di peso corporeo/h. |
|
=25 gocce/min per un paziente di 70 kg. |
|
=1,17 ml/min per un paziente di 70 kg. |
Bambini e adolescenti da 2 a 13 anni:
I dosaggi per questo gruppo di pazienti indicati di seguito costituiscono valori medi indicativi. Il dosaggio preciso deve essere adattato a ogni singolo caso in base a età, fase di sviluppo, e patologia predominante.
Dose giornaliera per bambini da 2 a 4 anni:
15 ml/kg di peso corporeo = 1,5 g di aminoacidi/kg di peso corporeo
Dose giornaliera per bambini da 5 a 13 anni:
10 ml/kg di peso corporeo = 1,0 g di aminoacidi/kg di peso corporeo
Velocità massima d'infusione:
1 ml/kg di peso corporeo/h = 0,1 g di aminoacidi/kg di peso corporeo/h
Durata di impiego
Può essere somministrato fino a quando la nutrizione parenterale è indicata.
Modo di somministrazione
Uso endovenoso (infusione venosa centrale).
Amixal 10% è solo un componente della nutrizione parenterale. In nutrizione parenterale l'apporto di aminoacidi deve essere combinato con l'apporto di fonti energetiche, acidi grassi essenziali, elettroliti, vitamine ed oligoelementi.
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Anomalie congenite del metabolismo degli aminoacidi.
- Gravi disturbi circolatori con pericolo di vita (per es. shock).
- Ipossia.
- Acidosi metabolica.
- Malattia epatica avanzata.
- Grave insufficienza renale senza ricorso a emofiltrazione o emodialisi.
- Bambini sotto i 2 anni di età , poichè le quantità di nutrienti non soddisfano correttamente il fabbisogno specifico dei pazienti pediatrici.
- Controindicazioni generali della terapia infusionale:
- insufficienza cardiaca scompensata;
- edema polmonare acuto;
- iperidratazione.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Amixal 10% durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Sintomi
Sovradosaggio o velocità di infusione eccessiva possono determinare reazioni di intolleranza che si manifestano sotto forma di brividi, nausea, vomito, e perdite di aminoacidi a livello renale.
Trattamento
Se si verificano reazioni di intolleranza, l'infusione di aminoacidi deve essere temporaneamente interrotta e ripresa in seguito a una velocità inferiore.
Proprietà farmacodinamiche
Gruppo farmacoterapeutico: succedanei del sangue e soluzioni perfusionali, soluzioni e.v., soluzioni per nutrizione parenterale, codice ATC: B05BA01.
Lo scopo dell'alimentazione parenterale è l'apporto di tutte le sostanze nutritive necessarie per
...
Proprietà farmacocinetiche
Poiché Amixal 10% è infuso per via endovenosa, la biodisponibilità degli aminoacidi contenuti nella soluzione è pari al 100 %.
La composizione di Amixal 10% si basa sui risultati di ...
Dati preclinici di sicurezza
Non sono stati effettuati studi preclinici con questo prodotto medicinale.
Amixal 10% contiene solo aminoacidi, che sono substrati del metabolismo umano.
Non sono quindi previste reazioni tossiche se si rispettano ...
Acetilcisteina,
Acido citrico monoidrato, (per la regolazione del pH),
Acqua per preparazioni iniettabili,