Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. Di A. Ess.)
Ultimo aggiornamento: 17/02/2022
Cos'è Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. Di A. Ess.)?
Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. Di A. Ess.) è un farmaco a base del principio attivo Poliaminoacidi , appartenente alla categoria degli Soluzioni nutrizionali parenterali e nello specifico Soluzioni nutrizionali parenterali. E' commercializzato in Italia dall'azienda Bioindustria Laboratorio Italiano Medicinali (Bioindustria L.I.M. S.p.A.) .
Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. Di A. Ess.) può essere prescritto con RicettaRR - medicinali soggetti a prescrizione medica .
Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. Di A. Ess.) può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. di A. Ess.) soluzione per infusione endovenosa 1 flacone 250 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Bioindustria Laboratorio Italiano Medicinali (Bioindustria L.I.M. S.p.A.)
Ricetta:RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe:C
Principio attivo:Poliaminoacidi
Gruppo terapeutico:Soluzioni nutrizionali parenterali
ATC:B05BA01 - Aminoacidi
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Indicazioni
Perché si usa Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. Di A. Ess.)? A cosa serve?
Insufficienza renale acuta in trattamento conservativo o dialitico.
Malnutrizione nei pazienti con insufficienza renale cronica. Apporto aminoacidico nel periodo post-dialitico. Apporto aminoacidico nel paziente con insufficienza renale post-operatoria. Periodo post-operatorio intermedio.
Posologia
Come usare Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. Di A. Ess.): Posologia
Posologia
Secondo prescrizione medica.
Orientativamente 250-500 ml al giorno per infusione lenta endovenosa.
Modo di somministrazione
La soluzione (nelle sacche e nei set per la somministrazione) deve essere protetta dall'esposizione alla luce fino al completamento della somministrazione (vedere paragrafi 4.4 e 6.6).
Controindicazioni
Quando non dev'essere usato Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. Di A. Ess.)
Turbe del metabolismo dei singoli aminoacidi.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Cosa serve sapere prima di prendere Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. Di A. Ess.)
Prima della somministrazione del medicinale AMINOACIDI E Biondustria L.I.M., specie nei casi di maggior gravità, è opportuno eseguire controlli del bilancio idro-elettrolitico e dell'equilibrio acido-base, provvedendo, se del caso, alla somministrazione di correttivi elettrolitici. Inoltre devono essere frequentemente controllati i seguenti parametri: glicemia, proteinemia, tests di funzionalità epatica e renale, emocromo, potere di combinazione della CO2 , osmolarità serica, ammoniemia, volemia.
Il medicinale AMINOACIDI E Biondustria L.I.M. nei bambini e nei neonati con basso peso alla nascita può causare iperammoniemia, specie se vengono impiegati alti dosaggi.
Nei pazienti con insufficienza epatica grave la somministrazione di AMINOACIDI E Biondustria L.I.M. può aggravare gli squilibri dell'aminoacidemia e l'iperammoniemia.
Nei pazienti in nutrizione parenterale totale in considerazione del cloro contenuto nella soluzione è consigliabile la somministrazione del fabbisogno giornaliero di sodio e potassio sotto forma di acetati per evitare quadri di ipercloremia.
L'esposizione alla luce delle soluzioni per nutrizione parenterale endovenosa, specialmente dopo l'aggiunta di oligoelementi e/o vitamine, può avere effetti avversi sull'esito clinico nei neonati, a causa della generazione di perossidi e altri prodotti di degradazione. AMINOACIDI E Biondustria L.I.M. deve essere protetto dalla luce ambientale fino al completamento della somministrazione (vedere paragrafi 4.2 e 6.6).
Da usarsi solo per infusione endovenosa lenta. Usare solo soluzioni perfettamente limpide. Ogni flacone va usato per una sola somministrazione, anche se usato parzialmente, la parte residua non va più adoperata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Il prodotto contiene sodio metabisolfito: tale sostanza può provocare in soggetti sensibili e particolarmente negli asmatici reazioni di tipo allergico ed attacchi asmatici gravi.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. Di A. Ess.)
Non segnalate. È consigliabile non aggiungere altri farmaci alla soluzione.
Fertilità, gravidanza e allattamento
Non si conoscono dati sull'uso in gravidanza.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non pertinente.
Effetti indesiderati
Quali sono gli effetti collaterali di Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. Di A. Ess.)
Non sono stati finora segnalati effetti indesiderati durante l'impiego di aminoacidi.
Effetti indesiderati quali febbre, brividi, nausea e vomito, possono essere causati da un'infusione endovenosa rapida. Altri effetti comprendono eruzioni cutanee, vasodilatazione, dolore addominale e convulsioni. In tal caso sospendere prontamente la somministrazione e se necessario, istituire un'idonea terapia. Possono manifestarsi flebiti o tromboflebiti in sede di iniezione o nel corso della vena usata per l'infusione. Se ciò si verifica scegliere un'altra sede di iniezione.
Comunicare immediatamente al medico la comparsa di ogni effetto indesiderato non descritto.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Aminoacidi E Bioindustria L.I.M. (Sol. Di A. Ess.)
Si rimanda il medico prescrittore alla letteratura scientifica.
Scadenza
24 mesi.
Conservazione
Il prodotto è fotosensibile e pertanto non va esposto alla luce.
Elenco degli eccipienti
Sodio metabisolfito, acido cloridrico, acqua p.p.i.