Albital è un farmaco a base del principio attivo
Albumina Umana Soluzione, appartenente alla categoria degli
Sangue derivati e plasma expander e nello specifico
Succedanei del sangue e frazioni proteiche plasmatiche. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Kedrion S.p.A..
Albital può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Albital 200 g/l soluz. per infusione ev 1 fl. 50 ml + set per infusione
Albital 250 g/l soluz. per infusione flac. 50 ml + set per infusione
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Kedrion S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Albumina Umana SoluzioneGruppo terapeutico: Sangue derivati e plasma expander
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Reintegro e mantenimento del volume ematico circolante in pazienti con deficienza accertata del volume ematico e per i quali è appropriato l'uso di un colloide.
La concentrazione della preparazione di albumina, il dosaggio e la velocità di infusione devono essere stabiliti a seconda delle necessità individuali del paziente.
Posologia
La dose richiesta dipende dal peso del paziente, dalla gravità del trauma o della patologia, dalle continue perdite di fluidi corporei e di proteine. La dose necessaria deve essere determinata in base alla misura dell'adeguatezza del volume circolante e non in base ai livelli di albumina plasmatica.
Se deve essere somministrata albumina umana, la prestazione emodinamica deve essere controllata regolarmente; questo può includere il controllo di:
- pressione arteriosa e frequenza cardiaca
- pressione venosa centrale
- pressione di incuneamento della arteria polmonare
- produzione di urina
- elettroliti
- ematocrito/emoglobina.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di ALBITAL nei bambini non sono state stabilite da studi clinici controllati e il suo uso nella popolazione pediatrica è basato unicamente sulla pratica medica consolidata. Per questo motivo, ALBITAL nei bambini deve essere utilizzato solo in caso di assoluta necessità.
ALBITAL può essere somministrato a neonati prematuri.
Pazienti con insufficienza renale
ALBITAL può essere somministrato a pazienti in dialisi dato che il contenuto di alluminio del prodotto finito è inferiore a 200 µg/l.
Modo di somministrazione
L'albumina umana può essere somministrata direttamente per via endovenosa o può essere diluita con soluzioni isotoniche (ad es. glucosio al 5% o cloruro di sodio allo 0,9%).
La velocità di infusione deve essere stabilita in base alle condizioni cliniche individuali e all'indicazione terapeutica.
Nella plasmaferesi la velocità di infusione deve essere regolata in base alla velocità di eliminazione.
Ipersensibilità alle preparazioni di albumina o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Albital durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
ALBITAL non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Se il dosaggio e la velocità di infusione sono troppo elevati si può verificare ipervolemia. Ai primi segni clinici di sovraccarico cardiovascolare (cefalea, dispnea, congestione delle vene giugulari), di aumento della pressione sanguigna, di aumento della pressione venosa centrale e di edema polmonare, l'infusione deve essere interrotta immediatamente e i parametri emodinamici del paziente attentamente controllati.
Inoltre, a seconda della gravità della situazione clinica, deve essere incrementata la diuresi e migliorata la cinetica cardiaca.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Succedanei del sangue e frazioni proteiche plasmatiche. Codice ATC B05AA01.
L'albumina umana rappresenta quantitativamente più della metà delle proteine plasmatiche totali e costituisce circa il 10% dell'attività di
...
Proprietà farmacocinetiche
In condizioni normali il pool di albumina scambiabile totale è di 4-5 g/Kg di peso corporeo, dei quali il 40-45% è presente nello spazio intravascolare ed il 55-60% in quello ...
Dati preclinici di sicurezza
L'albumina umana è un costituente normale del plasma umano ed agisce come l'albumina fisiologica.
Negli animali il test della tossicità dopo somministrazione singola ha scarsa importanza clinica e non permette ...
1 litro di soluzione per infusione endovenosa contiene:
ALBITAL 200 g/l
Sodio cloruro 4,52 g
Sodio caprilato 2,660 g (16 mmoli)
Acetiltriptofano 3,940 g (16 mmoli)
Acqua p.p.i. q.b. a 1000 ml
Concentrazione
I farmaci equivalenti di
Albital a base di
Albumina Umana Soluzione sono:
Albiomin 20%, Albiomin 5%, Albital, Albumeon, Albumina Baxalta 200 G/l, Albumina Baxalta 250 G/l, Albumina Baxalta 50 G/l, Albumina Grifols, Albumina LFB, Albunorm - Soluzione (uso Interno), Alburex 20%, Albutein, Flexbumin, Plasbumin