Abimono è un farmaco a base del principio attivo
Isoconazolo Nitrato, appartenente alla categoria degli
Antimicotici e nello specifico
Derivati imidazolici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Farmitalia Industria Chimico-Farmaceutica S.r.l..
Abimono può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Abimono 600 mg 1 ovulo vaginale
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Infezioni vulvovaginali micotiche anche con superinfezione batterica.
Ovulo vaginale: 1 ovulo da introdurre profondamente in vagina..
Le eventualità di un trattamento superiore ad un giorno deve essere valutata dal medico curante.
Crema vaginale: una applicazione al giorno e per una settimana, salvo diversa prescrizione medica.
L'applicatore riempito di crema, deve essere introdotto profondamente in vagina, svuotato in cavità e quindi gettato dopo l'uso. Il trattamento non deve essere effettuato durante le mestruazioni.
É raccomandabile un contemporaneo uso di ABIMONO crema dermatologica da parte del partner.
Uso dell'applicatore monouso:
- Rimuovere il tappo del tubo e avvitare l'applicatore sul tubo.
- Spingere lo stantuffo progressivamente fino alla posizione d'arresto.
- Riempire l'applicatore praticando una leggera pressione sul tubo.
- Rimuovere l'applicatore dal tubo e riposizionare il tappo.
- Introdurre l'applicatore riempito, profondamente in vagina e svuotarlo in cavità, spingendo lo stantuffo.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Ipersensibilità accertata o presunta ad altri derivati imidazolici antifungini.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Abimono durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
L'Isoconazolo Nitrato non altera la capacita di guidare e di usare macchinari.
Non sono noti casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: derivati imidazolici, codice ATC: G01AF07
L'attività antimicrobica dell'Isoconazolo Nitrato e stata dimostrata in vitro sui miceti, comprendendo anche lieviti e pseudolieviti (Candida, Torulopsis, ecc.).
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo somministrazione endovaginale nel cane di 5 mg di Isoconazolo Nitrato/cm2, nell'epitelio vaginale sono state determinate, dopo 4 ore, concentrazioni medie dell'antimicotico di circa 350 μg/ml.
Dopo 14 ore si ...
Dati preclinici di sicurezza
L'ABIMONO (Isoconazolo Nitrato) è dotato di bassa tossicità, infatti per somministrazione unica si è dimostrato privo di effetti tossici locali o sistemici, somministrato per via orale ha una DL di ...
Ovuli: Acido Borico, Gliceridi semisintetici.
Crema vaginale: Sorbitan monostearato, Poliossietilen sorbitan monostearato, Alcool cetilstearilico, Vaselina bianca, Isopropil miristato, Acqua distillata.